Mondo

La produzione di olio di oliva in Spagna a 1,38 milioni di tonnellate

La produzione di olio di oliva in Spagna a 1,38 milioni di tonnellate

L’aggiornamento della produzione di olio di oliva del Ministero dell’agricoltura iberico a febbraio raffredda gli entusiasmi: non toccherà le 1,4 milioni di tonnellate. Stock finali stimati sotto le 300 mila tonnellate

25 febbraio 2025 | 14:00 | T N

L’aggiornamento del Ministero dell’agricoltura spagnolo raffredda le speranze di un’annata super per l’olio di oliva spagnolo.

Sebbene l’aumento delle rese a dicembre e gennaio abbia alzato le stime produttive di 100 mila tonnellate rispetto all’autunno, le 1,5-1,6 milioni di tonnellate previste da alcuni operatori sono impossibili da raggiungere.

La produzione cumulata dell’olio di oliva spagnolo dovrebbe arrivare a 1,38 milioni di tonnellate, una buona campagna ma nulla più.

Soprattutto lo stock finale previsto dal Ministero dell’agricoltura spagnolo è di 295 mila tonnellate, ovvero 100 mila tonnellate in più di quanto registrato nell’ultima campagna olearia. Sufficiente a garantire una buona copertura tra l’annata 2024/25 e la successiva ma assai bassa per rassicurare gli operatori, in particolare se la prossima stagione non sarà produttiva come l’attuale.

Anche perché le stime del Ministero dell’agricoltura spagnolo sull’export sono prudenziali, dettate anche dalla paura di dazi da parte dell’Amministrazione Trump, a 990 mila tonnellate ma potrebbero agevolmente superare il milione di tonnellate con prezzi bassi al livello attuale, intorno a 4-4,5 euro/kg all’ingrosso.

Significativo il dato che, sebbene con una campagna olearia buona, le importazioni di olio di oliva in Spagna non subiranno un brusco calo, diminuendo solo del 11% rispetto alla stagione precedente, e attenstandosi a 210 mila tonnellate. In particolare per l’export di olio a basso costo, quindi, la Spagna non può più fare a meno di importare olio, in particolare dalla Tunisia.

Potrebbero interessarti

Mondo

Caldo e siccità riducono le previsioni di raccolto a Cordoba

La provincia olivicola aveva un potenziale produttivo da 269 mila tonnellate ma arrivano già le segnalazioni di abbassamento della produzione dovuta a olive avvizzite e calo delle rese, anche negli oliveti irrigui

03 novembre 2025 | 09:00

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%

Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024

31 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00