Mondo
Nuova impennata dei prezzi dell’olio di oliva spagnolo

Mentre in Italia le quotazioni sono stabili, in Spagna tornano ad alzarsi i prezzi di tutte le categorie di olio di oliva, in particolare il vergine. Il differenziale di prezzo con l’extra vergine italiano sotto 1 euro/kg
16 febbraio 2023 | R. T.
Le quotazioni di oli di oliva italiani a Bari rimangono stabili a 6,2-6,3 euro/kg per gli extra vergini di migliore qualità, mentre sono di 5,8 euro/kg per quelli di minore qualità.
La situazione appare quindi immutata da alcune settimane, facendo presagire un mercato ormai stabilizzato.
Il fronte spagnolo, invece, continua a essere in movimento, anche stante il perdurare della siccità che fa preoccupare gli operatori per il prossimo raccolto.
Ecco allora che il nervosismo sul mercato ha fatto schizzare nuovamente verso l’alto le quotazioni dell’olio extra vergine di oliva iberico, le cui quantità sono davvero minimali (si parla di meno di 200 mila tonnellate disponibili). Su Poolred la quotazioni dell’extra vergine spagnolo ha superato i 5,4 euro/kg, mentre per gli oli di migliore qualità è arrivato oltre i 5,5 euro/kg come da Borsino dell’Olio di Teatro Naturale.
La differenza di prezzo tra l’extra vergine nazionale e quello spagnolo si assottiglia insomma sempre di più, a meno di 1 euro/kg per gli oli di migliore qualità e a 40 centesimi per gli oli extra vergini di qualità commerciale.
Soprattutto, però, stupisce in Spagna la ripresa delle quotazioni dell’olio vergine di oliva, ormai a 4,7 euro/kg, contro i 4,4 euro/kg del lampante.
Il sospetto, dietro al dinamismo nel mercato del vergine, è che inizino i giochi di accaparramento di questo prodotto per poi creare blend, anche dopo eventuale deodorazione, da far rientrare nel mercato dell’extra vergine di oliva a prezzi più bassi, accontentando in particolare le richieste della Grande Distribuzione.
In conclusione, se il mercato italiano pare si sia stabilizzato, quello spagnolo appare per ora piuttosto volatile, sebbene la maggior parte degli operatori ritengono improbabili fiammate che portino la quotazione dell’extra vergine iberico vicino ai 6 euro/kg.
Potrebbero interessarti
Mondo
Previsione di calo della produzione di olio di oliva in Spagna: campagna peggiore della precedente

All'alternanza di produzione dell'olivo si sono aggiunte le temperature estreme durante la fioritura e l'allegagione e una forte incidenza di parassiti. Cali fino al 60% in alcune aree di Jaen. Si salva solo l'Almeria
11 luglio 2025 | 12:00
Mondo
La nuova frode sull’olio di oliva: l’olio di semi diventa “ex extra”

Il trucco scoperto in Cile, denunciato dal mondo della produzione. Proliferano su social network e altri canali prodotti con tanti marchi diversi ma tutti afferenti a sette aziende. Ora l’intervento della magistratura
10 luglio 2025 | 12:00
Mondo
Il COI guarda alla revisione dello standard Codex Alimentarius per gli oli di oliva

Un incontro a New York di dibattito scientifico sulla standardizzazione dell’olio d’oliva, con regole uniformi tra COI e Codex. L'attenzione si poi è spostata su una visione più ampia del futuro del settore dell'olio d'oliva
09 luglio 2025 | 14:00
Mondo
Sorpresa: i giovani della generazione Z vogliono consumare più alcol

Il consumo globale di vino è comunque sceso al livello più basso dal 1961 lo scorso anno, secondo quanto recentemente affermato dall'OIV. il consumo moderato di alcol rimane una tendenza in forte crescita a livello globale
08 luglio 2025 | 11:00
Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Spagna controllato da 3 o 4 operatori

L'allarme viene da l'associazione UPA: "ci troviamo di fronte a un settore atomizzato, ma dove tre o quattro operatori impongono il livello dei prezzi." Serve utilizzare l'articolo 167 dell'OCM unica per proteggere gli oliveti tradizionali
08 luglio 2025 | 10:00
Mondo
Da inizio campagna l'Italia ha importato 175 mila tonnellate di olio di oliva spagnolo

Da gennaio a maggio, i volumi mensili esportati dalla Spagna dell'olio di oliva hanno superato di gran lunga 80.000 tonnellate/mese, a maggio con 91.000 tonnellate
07 luglio 2025 | 16:00