Mondo
Nuova impennata dei prezzi dell’olio di oliva spagnolo

Mentre in Italia le quotazioni sono stabili, in Spagna tornano ad alzarsi i prezzi di tutte le categorie di olio di oliva, in particolare il vergine. Il differenziale di prezzo con l’extra vergine italiano sotto 1 euro/kg
16 febbraio 2023 | R. T.
Le quotazioni di oli di oliva italiani a Bari rimangono stabili a 6,2-6,3 euro/kg per gli extra vergini di migliore qualità, mentre sono di 5,8 euro/kg per quelli di minore qualità.
La situazione appare quindi immutata da alcune settimane, facendo presagire un mercato ormai stabilizzato.
Il fronte spagnolo, invece, continua a essere in movimento, anche stante il perdurare della siccità che fa preoccupare gli operatori per il prossimo raccolto.
Ecco allora che il nervosismo sul mercato ha fatto schizzare nuovamente verso l’alto le quotazioni dell’olio extra vergine di oliva iberico, le cui quantità sono davvero minimali (si parla di meno di 200 mila tonnellate disponibili). Su Poolred la quotazioni dell’extra vergine spagnolo ha superato i 5,4 euro/kg, mentre per gli oli di migliore qualità è arrivato oltre i 5,5 euro/kg come da Borsino dell’Olio di Teatro Naturale.
La differenza di prezzo tra l’extra vergine nazionale e quello spagnolo si assottiglia insomma sempre di più, a meno di 1 euro/kg per gli oli di migliore qualità e a 40 centesimi per gli oli extra vergini di qualità commerciale.
Soprattutto, però, stupisce in Spagna la ripresa delle quotazioni dell’olio vergine di oliva, ormai a 4,7 euro/kg, contro i 4,4 euro/kg del lampante.
Il sospetto, dietro al dinamismo nel mercato del vergine, è che inizino i giochi di accaparramento di questo prodotto per poi creare blend, anche dopo eventuale deodorazione, da far rientrare nel mercato dell’extra vergine di oliva a prezzi più bassi, accontentando in particolare le richieste della Grande Distribuzione.
In conclusione, se il mercato italiano pare si sia stabilizzato, quello spagnolo appare per ora piuttosto volatile, sebbene la maggior parte degli operatori ritengono improbabili fiammate che portino la quotazione dell’extra vergine iberico vicino ai 6 euro/kg.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00