Mondo
Un nuovo portale Coi per promuovere il binomio olio d'oliva e salute
Esperti universitari e scienziati pubblicheranno anche recensioni e rapporti scientifici per riassumere le ricerche chiave provenienti da tutto il mondo, oltre a fornire infografiche per illustrare i risultati
08 aprile 2019 | C. S.
I paesi membri del COI hanno approvato una proposta per creare un portale che raccolga informazioni scientifiche sui benefici per la salute dell'olio d'oliva e dei suoi prodotti. Il progetto, chiamato Olive Tree Health Information System, o OHIS, è stato progettato e sarà on line nei prossimi mesi.
Per questo progetto, la Segreteria Esecutiva ha il sostegno della Dipartimento di Medicina Preventiva e Sanità Pubblica presso l'Università di Navarra e ricercatori con più di dieci anni di esperienza.
L'obiettivo è quello di creare un database che verrà aggiornato periodicamente, con le ultime ricerche scientifiche.
Il portale sarà progettato tenendo conto sia della ricerca che dell'evoluzione del mercato.
Il liguaggio utilizzato vorrà essere divulgativo, in modo che tutti possano comprendere l'utilità dell'olio di oliva per la salute.
Esperti universitari e scienziati pubblicheranno anche recensioni e rapporti scientifici per riassumere le ricerche chiave provenienti da tutto il mondo, oltre a fornire infografiche per illustrare i risultati.
I risultati saranno inclusi nell'Osservatorio che il Coi vuole configurare come porta di accesso informativa al mondo dell'olio d'oliva.
Potrebbero interessarti
Mondo
E' ufficiale: steroli per Koroneiki e Nocellara del Belice a 800 mg/kg

Ratificata al Consiglio oleicolo internazionale la deroga sul limite di steroli per gli oli monovarietali di Koroneiki e Nocellara del Belice. Il limite avrà validità già dalla campagna olearia 2025/26
19 luglio 2025 | 10:00
Mondo
La rivolta dell'agricoltura: tagli alla PAC per 87 miliardi

Confermata la confluenza della PAC nel Fondo unico di coesione. L'agricoltura europea perde 87 miliardi di euro e vede a rischio anche i Piani di Sviluppo Rurale. Dopo le timide proteste iniziali ora Confagricoltura, Coldiretti e CIA scendono in piazza
18 luglio 2025 | 13:30
Mondo
Il digestato per il futuro dell'agricoltura europea

Il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura: è tempo che venga inserito fra i fertilizzanti autorizzati in fase di revisione della Direttiva Nitrati
18 luglio 2025 | 10:00
Mondo
61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia
17 luglio 2025 | 11:00
Mondo
L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti
17 luglio 2025 | 09:00
Mondo
La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese
16 luglio 2025 | 10:00