Mondo

Rafa Nadal testimonial dell'olio d'oliva spagnolo per due anni

Lo slogan delle nuove campagne promozionali in 20 paesi sarà: “nato in Spagna. Ammirato nel mondo”. Per Teresa Pérez Millán: “avere una figura come Nadal è un garanzia di successo in una campagna che vuole raggiungere i consumatori di Stati Uniti, Cina, Australia o Brasile”

01 aprile 2015 | C. S.

L'olio di oliva spagnolo ha un nuovo testimonial: è il tennista iberico Rafa Nadal che sarà l'uomjo immagine di una campagna promozionale che verrà lanciata nei prossimi mesi all'estero e durerà due anni.

Lo slogan scelto per la campagna è: “nato in Spagna. Ammirato nel mondo”.

L'idea è unire due eccellenze conosciute a livello internazionale, ovvero l'atleta spagnolo più conosciuto all'estero con il prodotto simbolo: l'olio d'oliva.

La campagna promozionale è stata ideata dall'Interprofessione olio di oliva e ha ricevuto il sostegno del Ministero delle politiche agricole, che ha sfruttato i fondi destinati all'internazionalizzazione per l'agroalimentare.

Particolarmente soddisfatta del risultato raggiunto Teresa Pérez Millán, direttrice dell'Interprofessionae, che presentando l'iniziativa ha dichiarato: “avere una figura come Rafael Nadal, di classe mondiale, è un garanzia di successo in una campagna che vuole raggiungere i consumatori in paesi così diversi come gli Stati Uniti, la Cina, l'Australia o il Brasile. Un giocatore di tennis esemplifica valori positivi per centinaia di milioni di persone in tutto il mondo: professionalità, spirito di conquista e fatica. Questi sono gli stessi valori che hanno guidato il nostro settore negli ultimi decenni.”

E' così, quindi, che la Spagna vuole illustrare al mondo la propria leadership globale.

L'obiettivo di questa promozione è superare i risultati raggiunti con le precedenti che hanno portato al successo del 2014: 1,1 milioni di tonnellate esportate in 162 nazioni, ovvero il doppio rispetto all'export da 550 mila tonnellate del 2004/2005.

Nel 2014 la Spagna ha effettuato campagne promozionali in 13 paesi ma l'obiettivo è di arrivare a 20 nei prossimi mesi.

“Lanceremo la nuova campagna promozionale proprio nel momento più propizio – ha concluso Teresa Perez – il governo degli Stati Uniti ha infatti ammesso, per la prima volta, che la Dieta Mediterranea è la più sana e l'ha raccomandata, nelle sue Dietary Guidelines, proprio nel 2015.”

Potrebbero interessarti

Mondo

61 mila tonnellate di olio di oliva dalla Tunisia in Italia

La Tunisia diventa il secondo fornitore di olio di oliva dell'Italia nella campagna olearia 2024/25 dopo la Spagna. Le esportazioni di olio d'oliva biologico tunisino ammontano a 45 mila tonnellate nei primi 8 mesi della campagna olearia

17 luglio 2025 | 11:00

Mondo

L’ultimo frantoio rimasto a Montemor-o-Novo ha quadruplicato la capacità estrattiva

Il frantoio disponeva già di un estrattore centrifugo per olio d’oliva Alfa Laval in funzione dal 1998, oltre a due separatori acquistati nel 1989, quando è stata installata la prima linea, tutti prodotti ad oggi ancora efficienti

17 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Romania è la regina dei cereali europei

La Romania ha esportato circa 9 milioni di tonnellate di grano, farina di grano, mais e orzo, rappresentando il 28,3% delle esportazioni totali dell’UE. Il record grazie alla debacle francese

16 luglio 2025 | 10:00

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00