Mondo

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

La Grecia dell’olio di oliva: quasi la metà della produzione va in consumo nazionale

In Grecia si consuma una media di 12 litri di olio di oliva a persona all'anno. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate, seconda o terza potenza oleicola mondiale

15 luglio 2025 | 10:00 | T N

Dalle statistiche del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) relative alle campagne agricole dal 2014/15 al 2023/24 la Spagna è sempre la prima produttrice mondiale di olio di oliva con Grecia e Italia che si alternano in termini di livelli di produzione più elevati. Talvolta Turchia e Tunisia hanno avuto produzioni più elevate di Grecia e Italia negli ultimi dieci anni.

Nell'ultimo decennio, secondo il COI, la produzione annuale di olio d'oliva della Grecia ha oscillato tra un minimo di 175.000 tonnellate nel 2023/24 e un massimo di 346.000 tonnellate nel 2017/18, con il 2022/23 che si avvicina a 345.000 tonnellate. La media decennale della produzione annuale di olio d'oliva in Grecia è di 264.800 tonnellate.

Secondo l'Associazione delle industrie e dei confezionatori greci di olio d'oliva (SEVITEL), l'olio d'oliva rappresenta circa il 9% del valore totale della produzione agricola in Grecia. Inoltre, costituisce dal 2 al 3% del valore di tutte le esportazioni dalla Grecia e il 20% del valore delle esportazioni alimentari. Circa il 50-60% dell'olio d'oliva greco viene esportato. Sebbene l'olio d'oliva rappresenti solo lo 0,4% del PIL della Grecia, tale percentuale è molto superiore allo 0,03% stimato del PIL complessivo dell'Europa.

Il COI stima che la Grecia consumerà 110.000 tonnellate metriche nel 2024/25. Considerando una popolazione di circa 10 milioni di abitanti e 1.097 litri di olio d'oliva per tonnellata, si ottiene una media di 12 litri a persona all'anno.

Potrebbero interessarti

Mondo

La PAC confluisce nel Fondo Unico: la Commissione non fa marcia indietro

La bozza di regolamento del prossimo Quadro finanziario pluriennale prevede la fine della PAC che confluisce nel Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza economica, territoriale, sociale, rurale e marittima

15 luglio 2025 | 13:00

Mondo

Ritiro obbligatorio dell'olio di oliva in Spagna: le cooperative andaluse lo chiedono

Ritiro obbligatorio di una quota della produzione fino al 30 settembre 2026. La misura invocata dalle cooperative per equilibrare il mercato e mantenere la reddività del 70% dell'olivicoltura spagnola

15 luglio 2025 | 12:00

Mondo

I surgelati regnano sulle tavole degli europei

Praticità, risparmio di tempo e sostenibilità spingono sempre più europei – italiani in testa – a portare in tavola prodotti surgelati, utilizzati da oltre 4 consumatori su 10 tra le 2 e le 4 volte a settimana

15 luglio 2025 | 09:00

Mondo

La Giordania dell'olio di oliva pensa di diventare pesticidi free

La Giordania vara il Mahras Olive Project, che si concentra sulla conservazione delle varietà autoctone, sul miglioramento della resistenza ai parassiti e alla siccità e sull'aumento della qualità dell'olio

14 luglio 2025 | 12:00

Mondo

Vendite di olio di oliva spagnolo a 130 mila tonnellate a giugno

Le giacenze a fine settembre di olio di oliva sono stimante in 270.000 e 300.000 tonnellate. Anche a giugno si evidenzia una stabilità nel ritmo dei volumi commercializzati rispetto agli ultimi tre mesi

14 luglio 2025 | 10:00

Mondo

Dazi al 30% rischiano di uccidere l'export di vino italiano negli USA

Complessivamente le vendite di alcolici europei negli Usa, vino incluso, generano un fatturato di 8 miliardi di euro a fronte di un import degli stessi prodotti pari a 1,3 miliardi

14 luglio 2025 | 09:00