Mondo
Olivinus, l'ultimo concorso oleario per la campagna olearia 2013/14
Oltre 21 i paesi che hanno già inviato i propri campioni di extravergine e quasi 500 gli oli già giunti in terra argentina
10 luglio 2014 | Andrea Lauman
L'anno dei concorsi oleari internazionali sta per concludersi, pieno zeppo di soddisfazioni per la nostra penisola olivicola.
A testimonianza di questo le molte affermazioni dei nostri extravergine nei concorsi sparsi per il mondo, che hanno consentito di riportare saldamente in casa Italia la supremazia qualitativa sull'extravergine mondiale.
Last but not least, ossia ultimo ma non meno importante tra questi, il concorso in America Latina OLIVINUS. La competizione, che si svolge da nove anni nella città olivicola per eccellenza dell'Argentina, Mendoza, impegnerà sul finire di agosto una giuria internazionale di assaggiatori guidati, anche quest'anno, dal capo panel internazionale Antonio G. Lauro dell'ARSAC della Regione Calabria.
A leggere il comunicato stampa del direttore Raul Castellani, ci si sorprende nell'apprendere che anche quest'anno la manifestazione presenti numeri da capogiro. Oltre 21 i paesi che hanno già inviato i propri campioni di extravergine e quasi 500 gli oli già giunti in terra argentina.
A questo punto non resta che attendere i giorni del concorso per conoscere le eccellenze mondiali dell'alta qualità olearia e, attraverso la speciale classifica mondiale degli oli vincitori ai concorsi, conoscere il Best EVOO 2014.
OLIVINUS:
- rilascia medaglie e diplomi a tutti gli oli premiati;
- rilascia i bollini ai vincitori “Gold Great Prestige” (più di 86 punti su 100);
- pubblica il libro "The Best Extra Olive Oil of the World" in inglese e spagnolo;
- invia il libro contente le informazioni sui vincitori agli importatori mondiali;
- pubblica in internet la fotografia degli oli extravergine di oliva vincitori;
- invia su richiesta le informazioni redatte dalla giuria;
- gli extravergine vincitori riceveranno punti importanti nella classifica mondiale.
Inoltre, OLIVINUS è l'unico concorso con una doppia giuria. Oltre a quella formata da adulti (OLIVINUS), presenta una sezione del concorso (OLIVINUS NIÑOS 7-14 anni), che premia in base a criteri propri dei bambini.
Come iscriversi:
Inviare le informazioni sulla quantità di prodotti che si desidera iscrivere al concorso a: info@olivinus.com.ar
La fattura sarà inviata via e-mail, con allegate le modalità di pagamento (www.olivinus.com.ar) e, inoltre, sarà consigliato il modo in cui i campioni possono essere spediti in modo sicuro dai diversi paesi.
Modulo d'iscrizione:
Disponibile sul sito www.olivinus.com.ar
I campioni devono essere inviati prima del 28 luglio 2014 (termine per l’Italia)
Chiusura della ricezione dei campioni in Mendoza: 20 agosto 2014
Potrebbero interessarti
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%
Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024
31 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine
Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend
30 ottobre 2025 | 16:00
Mondo
Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo
La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto
30 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00