Mondo

Olive Japan. Tokyo si inchina al re della dieta mediterranea

Attenzione entusiasta e qualificata per il market dell'olio nella megalopoli del Sol Levante

04 maggio 2013 | Andrea Lauman

Tokyo, la città "Capitale d'Oriente", sorprende sempre e tutti. Dal turista più avvezzo, al viaggiatore più esperto: si rimane stupiti alla sola vista della città del Sol Levante.

Tanti gli stereotipi sui giapponesi, e tutti veri, che fedelmente ricalcano il ruolo che la comunità internazionale ha loro assegnato: puntuali, ordinati, affidabili.

Visitare Tokyo è un'esperienza nell'esperienza, e farlo nei giorni di Olive Japan - seconda edizione del concorso internazionale sull'olio da olive - sorprende ancor di più.

Sorprende l'organizzazione, sorprende la fantasia con la quale viene proposto al vasto pubblico di Tokyo l'olio da olive, sconosciuto ai più. Sorprende lo splendido market dell'olio allestito in uno dei cuori pulsanti della città, attrazione turistica e luogo di cultura allo stesso tempo.

Rincuora e da speranza vedere bambini, anche di pochi anni, che senza alcuna remora assaggiano, convinti, il pane con l'olio. Un gusto molto lontano dalla loro cultura, ma scoperto ed onorato da chi del cibo ne fa una icona.

Un giro tra le bancarelle ed il mondo oleario è tutto lì, in pochi densissimi metri.

Extravergine di tutto il mondo, unitevi!

Dall'olio israeliano Olia, dell'amica Hilla Wenkert, passando per il libanese Oliver's Table del collega Hussein Hoteit al californiano Lucero, l'Extra Virgin Alliance di Paul Miller ed Alexandra Devarein e l'extravergine direttamente dal Giappone: ce n'è per tutti i gusti e per tutti i palati!

Un cenno anche al concorso, che quest'anno ha visto in gara ben 282 campioni di olio.

Lusinghieri i risultati, per l'Italia, che porta a casa ben 35 medaglie complessive, ma forte dei tre premi assoluti vinti (Premiere Medal) con l'Oleificio F.lli Torchia (Calabria), Azienda Contessa Elena (Toscana) e Villa Zottopera (Sicilia) a rappresentare le eccellenze italiane in giro per il mondo.

Ma le sorprese non terminano certo qui.

Sorprendono le strade affollate e silenziose al pari dei campi allagati della periferia, dove si coltiva con cura e rispetto il loro alimento principale: il riso.

Sorprendono e lusingano i continui inchini, ai quali spesso si risponde goffamente, le dolci parole di ringraziamento e l'attenzione che viene posta all'altro.

E, sorpresa nelle sorprese, inorgoglisce vedere il rispetto per la nostra cucina, ormai patrimonio dei giapponesi, esercitato dalla disarmante dolcezza di Yurie Honda, proprietaria del ristorante Addù Mammà.

Il ristorante, rigorosamente italiano, è a pochi passi dal centro di Shibuya e dal mercato del pesce di Zukiji, dove ai giapponesi è data la possibilità di compiere un'esperienza fantastica nel mondo del cibo italiano.

Parmigiana di melanzane, lasagne al forno... il tutto rivisitato col tocco sapiente della tradizione giapponese.

 

Risultati del concorso OLIVE JAPAN - Seconda Edizione 2013.

 

Premi assoluti (INTERNATIONAL PREMIERE MEDAL) - 9 Excellent Olive Oils

Oleificio Fratelli Torchia (Calabria)

Az. agr. Contessa Elena (Toscana)

Az. agr. Villa Zottopera (Sicilia)

Gallo WORLDWIDE (Portogallo)

Almazara de Muela (Spagna)

Almazaras de Las Subbètica (Spagna)

Aroden SART (Spagna)

Pagos de Familia Marues de Grinon (Spagna)

 

Risultati del concorso riferiti alla partecipazione italiana (risultati completi su olivejapan.com)

 

Premiere Medal

Oleificio Fratelli Torchia PREMIER

Az. agr. Contessa Elena PREMIER

Az. agr. Villa Zottopera PREMIER

 

Gold Medal

Frantoio Badia Francesco Corigliano GOLD

Frantoio Pruneti I.G.P.Toscano GOLD

Frantoio Pruneti AVILO GOLD

88 Italia Srl GOLD

Agricola Piromalli GOLD

Frantoio Romano ORTICE RISERVA GOLD

Az. agr. Fattoria Paiatici GOLD

Giovanni Massi GOLD

Lic Schiralli SRL GOLD

Tenuta Cantagallo e Le Farnete GOLD

Trimarchi di Villa Marchese GOLD

La Poderina Toscana ORO GOLD

Oleificio Fabbri S.P.A. GOLD

Az. agr. Americo Quattrociocchi GOLD

Az. agr. Le Cinque Aquile GOLD

Az. agr. Le Marsicane GOLD

Az. agr. Terre di Pantaleo GOLD

Az. agr. Veglio Piero Robur GOLD

Az. agr. Veglio Piero Evento GOLD

Az. agr. Villaponte GOLD

Az. agr. Scammacca del Murgo GOLD

Az. agr. Domenica Fiore GOLD

Podere Il Carnasciale GOLD

Az. agr. Deliella GOLD

 

Silver Medal

Fattoria San Sebastiano srl SILVER

Mario Capanna SILVER

Dante Sambuchi SILVER

Favella S.P.A SILVER

Frantoio Romano Ortice Riserva SILVER

Az. agr. Colognole SILVER

Olio Arkè e Natura SILVER

Az. agr. Paolo Bonomelli SILVER

Potrebbero interessarti

Mondo

Campagna olearia sotto le aspettative nel mondo: 3,01 milioni di tonnellate

Previsto un calo di circa 500.000 tonnellate rispetto all’attuale campagna 2024/2025. Colpa anche della Spagna con una produzione da 1,2/ 1,3 milioni di tonnellate, al di sotto dell’anno precedente

06 settembre 2025 | 15:00

Mondo

Italia, Spagna e Stati Uniti i principali importatori di olio di oliva tunisino

La categoria dell’olio extravergine di oliva concentra il 79,9% del volume totale esportato, consolidando il suo peso nell’offerta tunisina. Sull'olio bio l’Italia assorbe il 51,7% delle esportazioni tunisine, seguita da Spagna e Stati Uniti

05 settembre 2025 | 11:00

Mondo

Le coop spagnole chiedono soldi a Bruxelles per l'olio di oliva

Sottolineata l'importanza di rafforzare gli standard di commercializzazione e i controlli industriali per combattere le frodi nel settore. Occorre adeguare l'offerta alla domanda garantendo la redditività degli olivicoltori

05 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Stabile la produzione di olive da tavola in Spagna

Dopo una produzione nel 2024/25 di poco più di 500 mila tonnellate, la prossima campagna vede un raccolto di 560 mila tonnellate condizionata dalla mancanza di precipitazioni e dalle alte temperature degli ultimi mesi

04 settembre 2025 | 11:00

Mondo

I conti della Tunisia dell'olio di oliva non tornano

I dati di chiusura della campagna olearia 2024/25 per la Tunisia segnano la disfatta del settore: solo 239 mila tonnellate prodotte, contro le 350 mila potenziali. 300 frantoi in bancarotta e prospettive grigie anche per la prossima raccolta

04 settembre 2025 | 09:00

Mondo

Allarme per la campagna olearia in Spagna: olive piccole e produzione a rischio

La siccità e le alte temperature segnano le prime stime del raccolto di olive. Il carico inferiore su alcuni appezzamenti potrebbe far avanzare la maturazione del frutto, dovendo anticipare la raccolta e la frangitura

03 settembre 2025 | 09:00