Mondo

Olive Japan. Tokyo si inchina al re della dieta mediterranea

Attenzione entusiasta e qualificata per il market dell'olio nella megalopoli del Sol Levante

04 maggio 2013 | Andrea Lauman

Tokyo, la città "Capitale d'Oriente", sorprende sempre e tutti. Dal turista più avvezzo, al viaggiatore più esperto: si rimane stupiti alla sola vista della città del Sol Levante.

Tanti gli stereotipi sui giapponesi, e tutti veri, che fedelmente ricalcano il ruolo che la comunità internazionale ha loro assegnato: puntuali, ordinati, affidabili.

Visitare Tokyo è un'esperienza nell'esperienza, e farlo nei giorni di Olive Japan - seconda edizione del concorso internazionale sull'olio da olive - sorprende ancor di più.

Sorprende l'organizzazione, sorprende la fantasia con la quale viene proposto al vasto pubblico di Tokyo l'olio da olive, sconosciuto ai più. Sorprende lo splendido market dell'olio allestito in uno dei cuori pulsanti della città, attrazione turistica e luogo di cultura allo stesso tempo.

Rincuora e da speranza vedere bambini, anche di pochi anni, che senza alcuna remora assaggiano, convinti, il pane con l'olio. Un gusto molto lontano dalla loro cultura, ma scoperto ed onorato da chi del cibo ne fa una icona.

Un giro tra le bancarelle ed il mondo oleario è tutto lì, in pochi densissimi metri.

Extravergine di tutto il mondo, unitevi!

Dall'olio israeliano Olia, dell'amica Hilla Wenkert, passando per il libanese Oliver's Table del collega Hussein Hoteit al californiano Lucero, l'Extra Virgin Alliance di Paul Miller ed Alexandra Devarein e l'extravergine direttamente dal Giappone: ce n'è per tutti i gusti e per tutti i palati!

Un cenno anche al concorso, che quest'anno ha visto in gara ben 282 campioni di olio.

Lusinghieri i risultati, per l'Italia, che porta a casa ben 35 medaglie complessive, ma forte dei tre premi assoluti vinti (Premiere Medal) con l'Oleificio F.lli Torchia (Calabria), Azienda Contessa Elena (Toscana) e Villa Zottopera (Sicilia) a rappresentare le eccellenze italiane in giro per il mondo.

Ma le sorprese non terminano certo qui.

Sorprendono le strade affollate e silenziose al pari dei campi allagati della periferia, dove si coltiva con cura e rispetto il loro alimento principale: il riso.

Sorprendono e lusingano i continui inchini, ai quali spesso si risponde goffamente, le dolci parole di ringraziamento e l'attenzione che viene posta all'altro.

E, sorpresa nelle sorprese, inorgoglisce vedere il rispetto per la nostra cucina, ormai patrimonio dei giapponesi, esercitato dalla disarmante dolcezza di Yurie Honda, proprietaria del ristorante Addù Mammà.

Il ristorante, rigorosamente italiano, è a pochi passi dal centro di Shibuya e dal mercato del pesce di Zukiji, dove ai giapponesi è data la possibilità di compiere un'esperienza fantastica nel mondo del cibo italiano.

Parmigiana di melanzane, lasagne al forno... il tutto rivisitato col tocco sapiente della tradizione giapponese.

 

Risultati del concorso OLIVE JAPAN - Seconda Edizione 2013.

 

Premi assoluti (INTERNATIONAL PREMIERE MEDAL) - 9 Excellent Olive Oils

Oleificio Fratelli Torchia (Calabria)

Az. agr. Contessa Elena (Toscana)

Az. agr. Villa Zottopera (Sicilia)

Gallo WORLDWIDE (Portogallo)

Almazara de Muela (Spagna)

Almazaras de Las Subbètica (Spagna)

Aroden SART (Spagna)

Pagos de Familia Marues de Grinon (Spagna)

 

Risultati del concorso riferiti alla partecipazione italiana (risultati completi su olivejapan.com)

 

Premiere Medal

Oleificio Fratelli Torchia PREMIER

Az. agr. Contessa Elena PREMIER

Az. agr. Villa Zottopera PREMIER

 

Gold Medal

Frantoio Badia Francesco Corigliano GOLD

Frantoio Pruneti I.G.P.Toscano GOLD

Frantoio Pruneti AVILO GOLD

88 Italia Srl GOLD

Agricola Piromalli GOLD

Frantoio Romano ORTICE RISERVA GOLD

Az. agr. Fattoria Paiatici GOLD

Giovanni Massi GOLD

Lic Schiralli SRL GOLD

Tenuta Cantagallo e Le Farnete GOLD

Trimarchi di Villa Marchese GOLD

La Poderina Toscana ORO GOLD

Oleificio Fabbri S.P.A. GOLD

Az. agr. Americo Quattrociocchi GOLD

Az. agr. Le Cinque Aquile GOLD

Az. agr. Le Marsicane GOLD

Az. agr. Terre di Pantaleo GOLD

Az. agr. Veglio Piero Robur GOLD

Az. agr. Veglio Piero Evento GOLD

Az. agr. Villaponte GOLD

Az. agr. Scammacca del Murgo GOLD

Az. agr. Domenica Fiore GOLD

Podere Il Carnasciale GOLD

Az. agr. Deliella GOLD

 

Silver Medal

Fattoria San Sebastiano srl SILVER

Mario Capanna SILVER

Dante Sambuchi SILVER

Favella S.P.A SILVER

Frantoio Romano Ortice Riserva SILVER

Az. agr. Colognole SILVER

Olio Arkè e Natura SILVER

Az. agr. Paolo Bonomelli SILVER

Potrebbero interessarti

Mondo

Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026

La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti

01 novembre 2025 | 11:00

Mondo

Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%

Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024

31 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine

Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend

30 ottobre 2025 | 16:00

Mondo

Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo

La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto

30 ottobre 2025 | 10:00

Mondo

Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva

L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori

29 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane

Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy

28 ottobre 2025 | 11:00