Mondo
Torna TerraOlivo. Un concorso internazionale in Terra Santa
La competizione vera e propria, divisa in sei categorie, sarà affiancata dalla novità di un viaggio turistico/didattico in Israele
06 aprile 2013 | Andrea Lauman
Fonti storiche, reperti archeologici e recenti studi hanno evidenziato come la culla dell'olivicoltura sia stata, originariamente, l'area compresa tra Israele, Siria e Mesopotamia. Un triangolo d'oro, caro ai cristiani, ma anche alle altre religioni monoteiste.
Ed è proprio nel centro della cristianità, a pochi passi dal Santo Sepolcro di Gerusalemme ed alle pendici del Monte degli Ulivi, che si svolgerà la quarta edizione del premio internazionale MIOOC TerraOlivo Award 2013 riservato ai migliori oli extravergine del mondo.
L'evento, che si terrà in Israele nel periodo 1/10 giugno 2013, sarò curato anche quest’anno dall’international team guidato dal Prof. Raul Castellani (Argentina), da Antonio G. Lauro (Italia) e da Moshe A. Spak (Israele).
Il Mediterranean International Olive Oil Competition (MIOOC) TerraOlivo, giunto alla IV edizione, si ripropone di mettere in competizione, nello scenario unico ed indimenticabile della città Santa di Gerusalemme, le migliori produzioni mondiali di olio extravergine di oliva afferenti, oltre alle tradizionali categorie di Olio Extravergine di Oliva Monovarietale, Blend, A denominazione d'origine (DOP/IGP) e Biologico, anche degli oli Aromatizzati ed i Condimenti a base di Olio Extravergine di Oliva.
Il programma dell'evento vedrà quest'anno l'integrarsi di una novità: il Viaggio turistico/didattico in Israele Olivo, ed anche vino, in Terra Santa.
In dettaglio, ecco il programma del <Premio internazionale “TerraOlivo Award 2013 - Mediterranean International Olive Oil Competition” e del viaggio Olivo, ed anche vino, in Terra Santa:
- dal 3 al 5 giugno 2013: Concorso internazionale - 4° edizione del concorso, che si svolge con le regole del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), diretto dal prof. Raùl C. Castellani (Argentina), avrà nella giuria assaggiatori internazionali ed israeliani con Panel Leader Dr Antonio G. Lauro (Italia).
- dall’1 al 10 giugno 2013 – Viaggio turistico in Terra Santa con visita dei luoghi sacri della cristianità e dell’antica olivicoltura di Israele: Olivo, ed anche vino, in Terra Santa.
Per facilitare le operazioni di iscrizione al concorso e per ottenere maggiori informazioni sul programma, il regolamento della manifestazione e sul viaggio, si rimanda al sito web ufficiale (www.terraolivo.org) ed al blog PrimOlio
Potrebbero interessarti
Mondo
Regolazione del mercato dell'olio di oliva: ecco cosa prevede la Spagna per la campagna 2025/2026
La condizione indispensabile per l'attivazione dell'articolo 167 bis e ritiro del mercato dell'olio è che il livello iniziale delle scorte più le stime di produzione raggiungessero il 120% del livello medio di questa somma delle sei stagioni precedenti
01 novembre 2025 | 11:00
Mondo
Le vendite di olio extravergine di oliva in Spagna crescono del 48%
Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre, le vendite di extravergine in Spagna, con 111 milioni di litri, hanno registrato un aumento di circa il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024
31 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Allarme olio di oliva in Andalusia: etil esteri alle stelle, non si produce extravergine
Poco olio extravergine di oliva prodotto a ottobre e scatta l’allarme per quantità e qualità. Le tempeste delle ultime ore a Siviglia e Huelva hanno fatto danni da valutare mentre a Jaen si aspetta qualche pioggia nel weekend
30 ottobre 2025 | 16:00
Mondo
Il mondo vitivinicolo europeo zoppica: produzione ferma e consumi al palo
La domanda rimane debole. I timori economici, quali l'inflazione e le incertezze nel mercato del lavoro, frenano la spesa. I dazi di Trump hanno mantenuto bassi sia i volumi che i prezzi, erodendo i margini di profitto
30 ottobre 2025 | 10:00
Mondo
Il piano del governo tunisino per l'olio di oliva
L'Ufficio nazionale sull'olio di oliva tunisino ha avuto il compito di gestire un programma di stoccaggio per gestire tra 100.000 e 150.000 tonnellate di olio in tre mesi, con ulteriori sovvenzioni per sostenere gli agricoltori
29 ottobre 2025 | 09:00
Mondo
Troppi falsi Made in Italy agroalimentare sulle tavole brasiliane
Sono 344 i prodotti tra bevande e alimenti Ue nell'elenco di quelli che verranno protetti dalle imitazioni, di cui 57 sono italiani. Reggianito, grana padao, tipo grana, salame tipo italiano o presunto tipo Parma sono esempi di falsi Made in Italy
28 ottobre 2025 | 11:00