Mondo
La Spagna oliandola copia la Toscana? Guerra tra Dop e Igp
La Dop Sierra de Cazorla blocca il progetto di una Igp Aceite de Jaén e il presidente Martinez si sfoga: "In Toscana problemi simili di conflitto tra due forme di protezione"
14 gennaio 2012 | R. T.
Chi dice che la Spagna dell'olio sia tutta rosa e fiori?
E' raro ma anche nel paese iberico capitano che le conflittualità emergano, anche sui media nazionali.
Certamente non poteva essere tenuto nascosto l'aspro scontro che divide tre Dop e la nascende Igp andalusa, bloccata dall'intervento giudiziario.
Il governo ha dovuto fermare la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del regiome di protezione provvisoria per l'indicazione geografica protetta "Aceite de Jaen" e la notizia è cominciata a circolare sui giornali, con contorno di polemiche.
La Dop Sierra de Cazorla e gli imprenditori di quella provincia si sono infatti battuti affinchè l'Igp non andasse in porto, in considerazione del fatto che avrebbe danneggiato la loro immagine una denominazione ombrello, quale dovrebbe essere la "Aceite de Jaen", creata per tutelare la cultivar Picual, a discapito, questa la tesi degli imprenditori di Sierra de Cazorla, della loro varietà Royal.
"Il progetto è stato concepito male fin dall'inizio, non è possibile creare un'unica denominazione e poi fare l'opposto, ovvero creare denominazioni specifiche" ha dichiarato Enrique Martinez, presidente della Denominazione di origine della Sierra de Cazorla, che ha sottolineato come che nella regione Toscana sia in atto un conflitto simile tra le due forme di protezione.
Il progetto dell'Igp avrebbe leso, secondo le spiegazioni dei produttori di Sierra de Cazorla, le battaglie condotte per anni volte a dimostrare l'unicità del loro prodotto.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00