Mondo

E' spagnolo il nuovo responsabile del settore oleicolo di Copa-Cogeca

Il nuovo referente avrà come priorità quella di convincere i tecnocrati di Bruxelles a studiare una Pac a misura dell'olivo e dell'olio

12 novembre 2011 | R. T.

Il presidente del settore olio d'oliva delle Cooperative agroalimentare, il cordovano Rafael Sanchez Puerta, è stato eletto Presidente del Gruppo di lavoro sull'olio di oliva e olive da tavola dell'Unione Organizzazioni Agricole e Cooperative (Copa-Cogeca).

Come indicato dalle cooperative, Sanchez dovrà, come priorità, pensare a come Bruxelles debba riprogettarte la Pac per includere un aiuto al settore dell'olio d'oliva.

In questo senso, il progetto prevede aiuti per la concentrazione dell'offerta attraverso le organizzazioni di produttori in modo da poter controllare grandi volumi sul mercato e così bilanciare la catena alimentare e istituire meccanismi per gestire mercati e prezzi.

Sanchez si è inoltre impegnato a migliorare il meccanismo dell'ammasso privato, aggiornando i prezzi di riferimento, rendendolo più flessibile e con attivazione automatica.

La richiesta è di ristabilire gli standard di qualità del prodotto, per adattare le campagne promozionali finanziate dalla Ue, rendendole più flessibili, con un sistema di sostegno della Pac che tenga conto della natura specifica del settore oleicolo.

Potrebbero interessarti

Mondo

Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto

27 agosto 2025 | 11:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare

26 agosto 2025 | 09:00

Mondo

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo

25 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi

25 agosto 2025 | 13:00

Mondo

Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale

25 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa

25 agosto 2025 | 09:00