Libri
Tutti a tavola, cucina mamma Cesarina
Un libro inusuale in cui a dominare la scena è l'olio Gabrielloni. Non è frequente trovare aziende agricole pronte a investire in comunicazione
10 luglio 2010 | L. C.
La buona cucina di mamma Cesarina è un libro inusuale, pubblicato dalle edizioni Cappelli. Inusuale perché non è frequente trovare aziende agricole così sensibili nellâintraprendere simili iniziative, investendo in una comunicazione dalla forte impronta culturale.
Il libro riporta testi introduttivi di Giulia Giovanelli ed è curato da un grande uomo di cultura qual è Giancarlo Roversi. Agile nelle sue 48 pagine, il libro si presenta ai lettori â o per essere forse più corretti: alle lettrici â con un dettagliato corpo di ricette ideate e firmate da Cesarina Gabrielloni.
Ricette con lâolio extra vergine di oliva protagonista di primo piano, anche in virtù del fatto che lâazienda in questione produce espressamente oli di alta qualità . Ricette, inoltre, di facile esecuzione, dal taglio espressamente casalingo, che non lasciano certamente dubbi sulla loro bontà , una volta eseguite.
Sono ricette per star bene con se stessi, concepite per diventare patrimonio di tutti, con la dichiarata intenzione di recuperare e valorizzare la buona cucina della tradizione contadina, fondata unicamente su materie prime del territorio, nel pieno rispetto della stagionalitÃ