Libri

Vacanze sicure, sane e divertenti con Agriturist 2010

Una guida che può vantare trentacinque annualità alle spalle. E' quella redatta dall'Associazione italiana di agriturismo in collaborazione con Confagricoltura. Un vero must

24 aprile 2010 | T N

Andare in vacanza in allegria e spensieratezza, è questo lo spirito che deve muovere i turisti oggi. E se al posto degli hotel si preferiscono luoghi meno convenzionali, allora la migliora proposta è senz’altro a diretto contatto con la natura e i campi coltivati. Da qui quella che possamo considerare la guida più importante e più credibile di quelle finora disponibili. Si tratta di Agriturist 2010, una guida realizzata con la collaborazione di Confagricoltura, contenente ben 1600 proposte per le vacanze in fattoria, come opportunamente recita il sottotitolo.

Lo strumento a disposizione di chi viaggia alla scoperta di luoghi a misura d’uomo è la conferma di un successo che si ripete sin dal 1975. Non è un particolare da trascurare il fatto che si tratti della trentacinquesima edizione: è segno di un’attenzione costante e di un progetto partito in tempi in cui l’agriturismo non era ancora così alla moda come oggi. Tale guida, come recita la quarta di copertina, è promossa dall’Associazione italiana di agriturismo, organizzazione sostenuta da Confagricoltura già a partire dal 1965, in tempi ormai lontanissimi.

Si tratta dunque della prima guida specializzata in assoluto, ed è giusto fare riferimento nell’effettuare le proprie scelte tra le tante proposte in tutte le regioni italiane. I lettori possono seguire le indicazioni riponendo la massima fiducia, con in più il vantaggio di poter diventare gratuitamente soci aderenti attraverso il semplice acquisto della guida in libreria. Si guadagna il 10 per cento di sconto nelle 972 strutture convenzionate, e non è certo disdicevole in un periodo di grande crisi mondiale. E’ sempre un segnale da cogliere al volo.

Il direttore della guida è Giorgio Lo Surdo e alla redazione hanno contribuito Marta Fiordalisi, Francesco Fratto, Roberto Isidori e Rossella Lorenzotti. Il loro paziente lavoro è servito sicuramente a rendere più comode e gradevoli le vacanze verdi dei turisti che non vogliono cedere alle lusinghe delle solite vacanze commerciali e stereotipate. Per star bene con se stessi, meglio un sano relax in campagna. Altrimenti che vacanze saranno mai se non si trova la necessaria tranquillità per il proprio star bene?

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00