Libri

IL BUON GUSTO GIUNGE IN TAVOLA ANCHE CON I CIBI “BIO”

Cucina raffinata e con materia prima rigorosamente da agricoltura biologica, in buona parte vegetariana, o di pesce. E’ quella proposta nel volume Affetti & Sapori dallo chef Antonio Scaccio per Tecniche Nuove. Non è un ricettario come tanti altri. Ha un quid in più

24 luglio 2004 | Maria Carla Squeo

Antonio Scaccio è un siciliano che conosce e pratica con appassionata competenza il fascinoso ma duro lavoro di chef. Abbiamo tra le mani Affetti & Sapori. Il piacere del gusto tra passato e presente in un itinerario di fantasiose ricette, un ricco e prezioso volume edito da Tecniche Nuove e siamo finalmente soddisfatti di poter dire: “ecco, finalmente un libro serio di ricette”.



Affetti & Sapori è un percorso complesso. Parte dall’esperienza diretta. E’ il nome del suo locale a Granarolo Emilia, nel Bolognese. C’è, nel libro, l’estro di chi non si accontenta di gestire la materia prima secondo la consuetudine, ma preferisce semmai lavorarla senza rinunciare all’inventiva. Nel risvolto di copertina si legge che “i colori, i profumi e la fantasia culturale della sua terra”, la Sicilia, lo hanno da sempre accompagnato. Infatti la passione per la cucina prende corpo proprio nel Sud. Studia e si diploma cuoco nel ’79, poi si apre a molteplici occasioni professionali, fino a quando si stabilisce nel 1999 a Bologna dove crea il primo ristorante biologico in Emilia Romagna, ma anche il primo corso professionale di “cuoco naturista bio”. La passione, dunque, come elemento trainante. E d’altra parte lo stesso autore confida nell’introduzione: “La passione è quella che ci porta lontano, che ci sprona quando abbiamo dubbi e che ci fa provare e riprovare finché non arriviamo a ottenere proprio quello che era nei nostri sogni, anche in cucina”.

Affetti & Sapori non è un ricettario come tanti altri, ma un testo ragionato, capace di condurre per mano il lettore, coinvolgendolo nell’arte di preparare i cibi in modo semplice, attraverso indicazioni utili e pratiche.

Si inizia con gli impasti, ma prima di imbattersi nelle singole preparazioni, il lettore ha la possibilità di informarsi con cura. Il consiglio cade sempre su materie prime da agricoltura biologica, naturalmente. Si va dal pane casalingo a lievitazione naturale all’impasto per la pizza, dalla pasta all’uovo alla pasta sfoglia. Nulla manca per soddisfare la curiosità.
Si prosegue dunque con i condimenti e le salse; quindi con gli antipasti, i più vari e ghiotti; le preparazioni a base di riso, i primi piatti e i secondi con i relativi contorni, e, in conclusione, i dolci e subito dopo un essenziale glossario.
La struttura del libro è quella tradizionale. Tutto rientra dunque nei canoni di sempre, ma è soprattutto nella intrigante capacità espositiva e nelle esaustive indicazioni fornite la grande forza attrattiva di Affetti & Sapori.



Antonio Scaccio, Affetti & Sapori, Tecniche nuove, Milano 2004; pp. 256, euro 19,90

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00