Libri
Cibo, peso e psiche, tutti i problemi sono dentro di noi
Dopo aver letto il libro di Dahlke, si scoprirà che la questione del peso ha in realtà una funzione di “corazza difensiva” o di “grasso di afflizione”
24 ottobre 2009 | L. C.
Eâ un libro che risponde a bisogni molto attuali. Si intitola Cibo, peso e psiche. E il sottotitolo â Interpretazione psicosomatica dei disturbi alimentari â chiarisce molto bene lâapproccio che ha voluto dare lâautore Rüdiger Dahlke.
Edito da Tecniche Nuove, il volume compare allâinterno della collana âNuovi equilibriâ e affronta uno dei problemi più dibattuti del momento: quello dei chili di troppo. La questione riguarda un poâ tutti: sono in tante le persone afflitte dal sovrappreso o, peggio ancora, dallâobesità , con tutte le relative conseguenze sul piano della salute.
Resta dunque da chiedersi se sia soltanto una questione legata a uno stile di vita sedentario e alimentare e non invece ad aspetti ancora più profondi, di natura psicologica. Se la psiche non avesse un ruolo fondamentale nel nostro peso â avverte lâAutore â i disturbi alimentari nemmeno esisterebbero.
Dietro ai chili di troppo e ad abitudini alimentari scorrette, si nasconde in verità un significato ben più intimo e complesso di quanto si possa immaginare. Eppure sono in pochi â come per lâappunto sostiene il medico e psicoterapeuta Rüdiger Dahlke â a interessarsi della questione peso affrontandola su un piano di equilibrio mentale e di percorso spirituale.
Può forse sembrare un approccio inconsueto quello di Dahlke? In effetti lo è, ma le risposte a molti nostri irrisolti problemi stanno proprio dentro di noi. Basta dunque affidarsi a ciò che scrive lâAutore per comprendere il vero significato dei chili in eccesso, o comunque in difetto.
Si scoprirà così che la questione del peso ha in realtà una funzione di âcorazza difensivaâ o di âgrasso di afflizioneâ.
Il ruolo di questo libro consiste dunque nello svelare il problema in tutta la sua evidenza, e nel tentativo di aiutare le persone colpite da disturbi alimentari a riconoscere caso per caso il proprio personale sintomo e superarlo, riconquistando in tal modo un più sereno rapporto con il cibo e con se stessi.
Rüdiger Dahlke, Cibo, peso e psiche, Tecniche Nuove, pp. 168, euro 14,90