Libri
Natale e capodanno, libri da leggere e regalare
Libri, libri e libri, per sempre libri. Gli italiani leggono poco? E noi non ci facciamo certo condizionare dalla loro pigrizia intellettuale. Siamo certi che i nostri lettori gradiranno
20 dicembre 2008 | T N
Libri, libri, libri. E libri siano. In particolare consigliamo caldamente tutti quelli di Mo Yan, nessuno escluso, editi in Italia da Einaudi: link esterno
PER CHI AMA SCAVARE NEL PROFONDO
Enzo Bianchi, Il pane di ieri, Einaudi
«Il pane di ieri è buono domani», dice per intero il proverbio. Con la bussola di queste parole Enzo Bianchi racconta storie e rievoca volti della propria esistenza: il Natale di tanti anni fa e la tavola imbandita per gli amici, il suono delle campane nella veglia dell'alba e il canto del gallo nel silenzio della campagna, i giorni della vendemmia e la cura dell'orto.
Trova il momento della solitudine e quello della veglia, accoglie la vecchiaia come una stagione che arriva alla vita.
Ogni racconto è la tappa di un cammino sapienziale che parla dell'amicizia, della diversità , del vivere insieme, dei giorni che passano e della gioia. Ma câè spazio anche per l'angoscia di fronte alla domanda «che tempo fa?» è certo più forte quando un semplice evento atmosferico può distruggere in pochi minuti un anno di lavoro. Allora non è poi così strano vedere il parroco del paese incedere nella tempesta, il piviale viola scosso dal vento, fendere l'aria con l'aspersorio dell'acquasanta e implorare con voce ferma Dio di fermare la grandine: «Per Deum verum, per Deum vivum...»
PER CHI NON RINUNCIA ALLA SPIRITUALITA' E NEPPURE AL DONO DELLA SCRITTURA
Erri De Luca, In nome della madre , Feltrinelli
Ecco un piccolo libro per il periodo natalizio, buono per capire la realtà nella giusta luce. E' il libro del nascere al mondo e alla vita. C'è il grande e insondabile mistero della maternità . Lo scrittore Erri De Luca offre una lettura della storia di Maria che restituisce alla madre di Gesù la meravigliosa semplicità di una femminilità coraggiosa, la grazia umana di un destino che la comprende e la supera. Lâadolescenza di Miriam/Maria smette da unâora allâaltra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui câè la storia di una ragazza, operaia della divinità , narrata da lei stessa. Con le parole dello scrittore che sa scavare nell'anima. Câè lâamore smisurato di Giuseppe per la sposa promessa e consegnata a tuttâaltro. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille.
PER CHI AMA LA CAMPAGNA SENZA "SE" E PER CHI SA AMARE SENZA "MA"
James Lloyd Carr, Un mese in campagna, Fazi
Tom Birkin è veterano della Grande Guerra con un matrimonio fallito alle spalle, arriva nello sperduto villaggio dello Yorkshire di Oxgodby con l'incarico di restaurare un dipinto murale del quattordicesimo secolo appena scoperto in un'antica chiesa. Alla ricerca di un po' di pace e di una vita semplice, egli troverà molto di più: l'amore per la giovane moglie del Vicario e l'amicizia dello stravagante Charles Moon, incaricato di ritrovare la tomba perduta dell'antenato di una nobile famiglia del luogo. E' un libro da tenere sul comodino perché un indimenticabile inno all'amore perduto, all'amicizia e all'arte come ricompensa alle delusioni e al dolore del vivere. Un vero, piccolo gioiello dallo stile asciutto e intensamente poetico. Ha ispirato il film omonimo interpretato da Colin Firth e Kenneth Branagh.
PER CHI NON RINUNCIA AD ANDARE OLTRE LA CONSUETA IMMAGINE DEL NATALE
Autori Vari, Nero Natale. Nove racconti da brivido, Einaudi
Il Natale, d'abitudine, è bianco: abbacinante è la coltre di neve che ricopre il paesaggio, un candore che dovrebbe rispecchiare la predisposizione dell'anima al bene. Eppure, chissà come mai, proprio nel giorno in cui dovremmo essere piú buoni, il delitto trionfa, la rapina a mano armata furoreggia e le famiglie trovano motivo di lite selvaggia intorno a un panettone mal tagliato. Cosà Nero Natale metterà sotto il vostro albero nove racconti esemplari - dal giallo al thriller, dalla commedia nera al grottesco macabro - in cui i doni saranno rappresentati da furti e omicidi, crimini efferati e strani misteri, che renderanno l'attesa ancora piú ricca di suspense.
Da Hawthorne ad Amelia Edwards, da Stevenson a Pascoli, da Frank L. Baum - autore del Mago di Oz - a Conan Doyle, da Saki ad Agatha Christie e Lovecraft: nove storie da brivido per smentire che a Natale si debba essere davvero buoni.
PER CHI CERCA IL RUMORE DI FONDO
Antonio Tabucchi, I volatili del Beato Angelico, Sellerio
A metà degli anni Venti, Ortega y Gasset decretava "non è probabile che oggi si possa inventare un'avventura capace di interessare la nostra sensibilità superiore". Nel tempo da allora ad oggi, il posto dell'avventura nella letteratura, il suo lottare col vento piano e insinuante della sensibilità , è stato variamente controverso. E il fatto che a proposito di questi racconti Antonio Tabucchi parli di "ronzii che mi hanno accompagnato", "rumore di fondo", riguarda in qualche modo quel vento. Sono racconti interrotti, situazioni senza possibilità , avventure che ritornano su se stesse, quasi che, al loro prendere corpo, le vinca la persuasione sottile a distrarsi, a perdersi dietro voci di sirene provenienti da altri particolari, da altre coincidenze ed equivoci. E' esemplare tra tutti la "Storia di una storia che non c'è", in cui una storia, un romanzo entra in una notte inquieta e in una strana casa sull'oceano: "in quella notte ricevetti molte storie. Portai con me il romanzo e lo affidai al vento. Non so se fu un tributo, un omaggio, un sacrificio o una penitenza".
PER CHI AMA INTERROGARSI
Vittorio Messori, Andrea Tornielli, Perché credo. Una vita per rendere ragione della fede, Piemme
Il vaticanista Andrea Tornielli interroga lo scrittore Vittorio Messori, il celebre autore del best seller mondiale Ipotesi su Gesù, pubblicato nel 1976. In questo libro-intervista il più noto scrittore cattolico a livello internazionale, si mette allo scoperto e parla di sé, della sua fede. Eppure Messori non è nato cattolico. La famiglia e la scuola ne avevano fatto un anticlericale e un razionalista della dura scuola torinese. Poi, nell'estate del 1964, accadde qualcosa di imprevedibile: un incontro con il Vangelo - al quale dedicherà gli studi di una vita - che, come a forza, lo "converte". Una storia insolita, in fondo drammatica, che Messori descrive per la prima volta in questo dialogo con il collega Andrea Tornielli, svelando particolari finora taciuti. Una svolta radicale.
PER CHI AMA GUARDARE AVANTI
Carlo De Benedetti, Federico Rampini, Francesco Daveri, Centomila punture di spillo. Come l'Italia può tornare a correre, Mondadori
Gli Autori ci mostrano in questo libro che il "cielo sopra l'Italia" è molto più mosso e variegato di quanto molti luoghi comuni siano in grado di dirci. Infatti in questi ultimi anni noi italiani sentiamo parlare del resto del mondo in due soli modi. Per un verso i paesi stranieri vengono citati come modello positivo: il mondo che ci circonda, fuori e dentro l'Europa, sembra fatto di nazioni in cui tutto funziona alla perfezione, in cui i servizi sono efficienti ed economici, in cui lo sviluppo è senza intoppi e in cui le prospettive per il futuro sono, per lo più, rosee. D'altro canto, il mondo sviluppato, e quello in via di sviluppo, è dipinto come un luogo di aggressiva concorrenza, di paesi privi di regole e senza scrupoli le cui merci ci stanno scorrettamente per invadere, mentre a noi non resta altro che proteggerci nella speranza che questo momento di instabilità mondiale finisca. Ma è veramente così?
Potrebbero interessarti
Libri
In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei
23 aprile 2025 | 17:00
Libri
La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità
02 aprile 2025 | 09:00
Libri
I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati
07 marzo 2025 | 12:00
Libri
Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi
09 febbraio 2025 | 14:00
Libri
Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella
18 dicembre 2024 | 18:00
Libri
Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala
14 dicembre 2024 | 15:00