Libri
Quando l'olio extra vergine d'oliva non è un di più
Con Extrapasta l'olio non è una semplice aggiustatore di sughetti ma un vero e proprio ingrediente. Un matrimonio, quello tra extra vergine e pasta, che si consuma da secoli sulle nostre tavole e nelle nostre cucine. Andava celebrato e forse anche modernizzato un po'
01 maggio 2014 | C. S.
Questo secondo volume della collana EXTRAricette che considera l’ingrediente olio extra vergine di oliva uno dei protagonisti principali della cucina Mediterranea conferma, per la varietaÌ di interpretazioni e di proposte, la convinzione dell'editore che l’olio extravergine abbia la dignitaÌ di un ingrediente piuttosto che di un semplice condimento o di un aggiustatore di ‘sughetti’.
Cinquesensi editore ha chiesto nuovamente alle “cuoche della rete”, a coloro cioeÌ che quotidianamente sperimentano, provando e riprovando, nuove ricette, di misurarsi nel matrimonio “pasta+olio extra vergine” – come dire con la portata regina della nostra tavola – proponendoci l’olio non solo come condimento finale del piatto ma anche come interprete fondamentale nell’impasto, nei ripieni e poi, piuÌ tradizionalmente, nei sughi.
Le 30 blogger, che hanno elaborato 63 ricette, hanno entusiasticamente partecipato e hanno stupito oltre ogni previsione confermando la volontaÌ di continuare a mettere in circolo il ‘vizio’ del gusto per l’olio extravergine di oliva, un tonificante per il corpo e per l’anima.
Accanto a questo risultato Cinquesensi ha ritenuto indispensabile la collaborazione di chi per professione indaga su profumi e sapori e si prodiga per insegnare la varietaÌ delle cultivar che identificano il nostro Paese, la differenza e la potenza di ogni olio extravergine in grado di trasformare una pietanza.
Ogni professionista svolge questa attivitaÌ secondo criteri personali ma tutti e tre sono accomunati dalla passione e dalla certezza che solo la qualitaÌ sia lo spartiacque imprescindibile per affermare la vera cultura gastronomica.
ExtraPasta si è avvalso del contributo tecnico dello chef stellato Enrico Bartolini ma anche di diversi asaggiatori che si sono misurati con gli abbinamenti oli-piatto: Piero Palanti, Luciano Scarselli e Luciana Squadrilli.
EXTRApasta
Autore: 30 cuoche della rete
Editore: Cinquesensi
Introduzione di Enrico Bartolini
Pagine: 96
Prezzo edizione cartacea: € 10,00
Potrebbero interessarti
Libri
In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei
23 aprile 2025 | 17:00
Libri
La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità
02 aprile 2025 | 09:00
Libri
I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati
07 marzo 2025 | 12:00
Libri
Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi
09 febbraio 2025 | 14:00
Libri
Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella
18 dicembre 2024 | 18:00
Libri
Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala
14 dicembre 2024 | 15:00