Libri
SI LEGGONO SULLA PELLE I SEGNI DEL PROPRIO STAR BENE
La psicosomatica studia le condizioni della pelle. In un libro di Anna Zanardi per Tecniche Nuove un viaggio nelle mille patologie della cute
21 maggio 2005 | T N
Lo stato della pelle è spesso spia di uno stato psicologico più o meno in equilibrio. Dalle prime fondamentali intuizioni di Anzieu qualche decennio fa, la psicosomatica è ormai diventata una scienza e la pelle uno dei suoi campi privilegiati di osservazione e di studio. Il libro di Anna Zanardi è un viaggio nelle mille patologie della pelle analizzate alla luce delle ultime scoperte della psicosomatica.
Traumi, ricordi dolorosi, alterazioni dellâequilibrio e del benessere interno, si traducono immediatamente in patologie specifiche a danno della pelle, nella quale viene âscrittoâ, a volte in maniera eloquente per uno specialista, il nostro passato: la pelle come uno specchio nel quale guardare al fondo di se stessi. Da questa convinzione nasce anche un rivoluzionario metodo terapeutico. Non più soltanto cure e trattamenti superficiali, ma lâoccasione per trasformare la patologia della pelle in strumento per capire se stessi. E per imparare a stare meglio, ritrovare lâindispensabile equilibrio tra corpo e psiche. In altre parole, guarire.
Lâautrice è appunto Anna Zanardi, psicologa e giornalista, collaboratrice per diversi quotidiani e riviste, già docente presso lâUniversità Cattolica di Milano. Oggi collabora con il Mip, al Politecnico di Milano, e da anni si occupa di consulenza motivazionale a top manager e personaggi pubblici. Svolge attività clinica come esperta di psicosomatica ed è direttore scientifico della testata "Psychologies Italia" edita da Hachette. Per Tecniche Nuove, in questa collana, ha già pubblicato Il linguaggio degli organi e Felici e scontenti.
Anna Zanardi, Psicosomatica della pelle, Tecniche nuove, pp. 136, euro 10,90
Potrebbero interessarti
Libri
In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei
23 aprile 2025 | 17:00
Libri
La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità
02 aprile 2025 | 09:00
Libri
I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati
07 marzo 2025 | 12:00
Libri
Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi
09 febbraio 2025 | 14:00
Libri
Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella
18 dicembre 2024 | 18:00
Libri
Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala
14 dicembre 2024 | 15:00