Libri

Oltre la guida, un viaggio nell'extra vergine e nei suoi territori

Non si può separare l'olio dal territorio. Non si può separare l'olio dall'olivicoltore o frantoiano. Fausto Borrella racconta valori artistici ed enogastronomici senza soluzione di discontinuità

02 marzo 2013 | C. S.

Terred'Olio: il libro di cultura territoriale firmato da Fausto Borella che ha come protagonista l’olio extra vergine d’oliva e come coprotagonisti i tanti territori del nostro Bel Paese.

Partendo da un’attenta valutazione organolettica degli oli da lui selezionati, infatti, l’autore, racconta anche i valori artistici e enogastronomici dei territori in cui le aziende svolgono la loro appassionata attività.

Un taglio diverso, dunque, da quello di una guida tradizionale, che si propone nella doppia natura di un libro di viaggio e di una guida tecnica sulla più forte identità gastronomica italiana: l’olio extravergine d’oliva.

Con questa nuova idea editoriale gli oltre 100 produttori selezionati potranno far conoscere al lettore, al visitatore, all’ospite, il proprio prodotto comunicando, nello stesso tempo l’humus culturale, i contenuti artistici ed enogastronomici delle proprie Terre.

Il volume pubblicato da Cinquesensi Editore in due edizioni distinte (italiano e inglese)  è stato presentato in anteprima il 17 febbraio all’Auditorium di San Romano in Lucca durante la giornata conclusiva dell’evento Extra Lucca e successivamente  verrà presentato in altre città italiane.

Potete trovare il volume nelle principali librerie tradizionali e in quelle on line (amazon.it/com, Feltrinelli.it, ibs.it, inmondadori.it).

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00