Libri

Finalmente disponibile Tutto Bio 2013

La forza del biologico è in una fitta trama che abbraccia tutto il territorio, collega realtà diverse, crea nuove alleanze, stimola esperienze innovative

16 febbraio 2013 | C. S.

Non una né cento, ma mille e una rete.

La forza del biologico è in questa fitta trama che abbraccia tutto il territorio, collega realtà diverse, crea nuove alleanze, stimola esperienze innovative, coinvolge con la sua energia positiva, trascina con il suo esempio. Dai gruppi d’acquisto alle nuove reti solidali, ecco le sei storie emblematiche presentate su questa edizione:

- Sbarchi in piazza dei produttori

- Gas e Caseificio Tomasoni • Centro del consumo consapevole L’Apebianca

- Gruppi d’acquisto umbri • Gruppi acquisto terreni • Associazione Co-energia.

I dati aggiornati di oltre 10.300 operatori bio in Italia, organizzati in sette nuove sezioni:

- Introduzione 13 periodici • 34 fiere • 154 associazioni;

- Vendita diretta 29 gruppi d’offerta, 2.795 aziende, 130 e-commerce, 234 mercatini, 891 gruppi d’acquisto;

- Punti vendita 1.270 negozi • 10 supermercati • 64 e-commerce;

- Fuori casa 1.541 agriturismi • 301 ristoranti;

- Alimenti 13 organismi di controllo • 61 aziende • 127 aziende equosolidali;

- Cosmesi e detergenza 10 organismi di controllo • 235 aziende;

- Infanzia 14 aziende di ristorazione • 1.196 mense scolastiche • 584 fattorie didattiche.

Un panorama sulle novità con 77 schede illustrate di alimenti, prodotti per l’infanzia, cosmesi e detergenza.

I censimenti diretti di migliaia di operatori sono alla base del Rapporto Bio Bank. Degli oltre 10.300 operatori rilevati, più di 8.300 fanno parte delle otto tipologie monitorate nel Rapporto. Una realtà in continuo movimento e in crescita che, a fronte di 200 operatori che escono, ne ha registrati 900 in entrata.

Questo l’andamento delle otto tipologie di operatori del biologico prese in esame dal Rapporto Bio Bank, per numero assoluto, nel corso degli ultimi cinque anni, presentate in ordine di incremento:

- Gruppi d’acquisto solidale +86% · dai 479 del 2008 agli 891 del 2012

- E-commerce +60% · da 81 a 130

- Ristoranti +51% · da 199 a 301

- Mense scolastiche +51% · da 791 a 1.196.

- Aziende con vendita diretta +44% · da 1.943 a 2.795

- Agriturismi +31% · da 1.178 a 1.541

- Mercatini +13% · da 208 a 234.

Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, restano alla guida della classifica per numero assoluto di operatori. Il primato passa però dall’Emilia-Romagna alla Lombardia, con il maggior numero assoluto di mense, ristoranti, gruppi d’acquisto e negozi. Segue da vicino l’Emilia-Romagna, per aziende con vendita diretta e mercatini. Terza, con distacco, la Toscana con il primato di e-commerce e agriturismi.

La classifica per densità, che prende in esame le regioni con il maggior numero di operatori ogni 100.000 abitanti, vede in testa Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Marche.

Con la tessera inserita nell’annuario si ottiene lo sconto del 10% presso 707 operatori convenzionati: agriturismi, ristoranti, aziende con vendita diretta e negozi.

Tutto Bio 2013 si trova nelle Librerie Feltrinelli, nelle Librerie.Coop, nei punti vendita Ibs.it Bookshop, nei negozi di alimenti biologici, nelle principali librerie on-line e sul sito www.biobank.it, sezione Bookshop, oppure si richiede direttamente all’editore Egaf Edizioni

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00