Libri

L'orto sul balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti

14 dicembre 2012 | C. S.

 L'ORTO SUL BALCONE. COLTIVARE NATURALE IN SPAZI RISTRETTI

Autore: Grazia Cacciola

Editore: Edizioni Fag

Pagine: 240

Formato: 17x24 cm

Anno: dicembre 2012

Codice ISBN: 9788866041856

Prezzo di copertina: 22,90 Euro

 

Bestseller, seconda edizione, tutto a colori.

Il nostro balcone cittadino può diventare una terra di idee ecologiche e pratiche sostenibili, un pezzetto di campagna per il nostro relax quando torniamo stanchi dal lavoro, un'oasi di produzione naturale per la nostra tavola e un divertimento intelligente per i nostri bimbi.

Anche chi abita in città può prodursi sul balcone o su una finestra un'infinità di verdure e frutta di qualità.

Può coltivarsi le sue erbe per tisane e infusi, scegliere varietà antiche che hanno sapori e profumi unici, ma ormai ignorate dalla grande distribuzione.

Per un orto sul balcone non servono grandi investimenti, come spiega questo manuale, ma riciclo di materiali alla portata di tutti e tanto entusiasmo per riappropriarsi finalmente del proprio cibo, dal seme al frutto.

 

TRA GLI ARGOMENTI TRATTATI:

- La progettazione: come allestire orti verticali, orizzontali, cassoni, tavoli da orto e serre.

- Le tecniche naturali di coltivazione: biologica, macrobiotica, biodinamica, sinergica.

- Costruire riciclando: vasi, serre, semenzai, impianto di irrigazione e accessori utili.

- Come preparare da soli fertilizzanti e antiparassitari naturali ed ecologici.

- I lavori mese per mese, ortaggio per ortaggio e l'erboristeria sul balcone.

- I germogli: un orto sempre pronto in soli 40 cm.

 

PER APPROFONDIMENTI O PER ACQUISTARLO: http://www.archimagazine.com/bookshop/lbortobalcone.htm

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00