Libri
Una storia di passioni, di sesso e delitti
Alcune cose accadono per caso, altre per destino. Purtroppo, o per fortuna, non ci è dato distinguerle. Schegge d’amore rosso dieci è un thriller psico-erotico che gli autori, Vittorio Salvati e Paola Cerana, ci presentano in anteprima
04 dicembre 2010 | Paola Cerana, Vittorio Salvati
âBuonasera, mi chiamo Vittorio Salvati e sono uno scrittore di Roma. Mi è capitato di leggere un suo articolo in rete che mi è molto piaciuto. Le scrivo perché ho un piccolo blog, che la invito a visitare. Mi farebbe molto piacere se lei volesse pubblicare qualche suo pensiero in questo spazio aperto alla riflessione sulle infinite cose del mondo â¦â
Si sono conosciuti così, quattro anni fa, Vittorio, scrittore da sempre, e Paola, neo giornalista: con un estemporaneo scambio di email. Lâempatia, evidentemente, funziona anche attraverso internet, perché dopo quel primo contatto la comunicazione scritta tra loro si è infittita sempre più, fino a tramutarsi in una istintiva fiduciosa amicizia, nonostante la distanza.
Vittorio a quel tempo aveva già scritto un libro appassionante - Sul treno di Babele, sognando Broadway - che ha voluto regalare a Paola. Glielâha spedito e lei lâha divorato in un paio di giorni, colpita dalla sensazione che quel romanzo non raccontasse semplicemente una bellissima storia ma che, indirettamente, rivelasse anche la personalità dellâautore. A quel punto, la comunicazione via computer tra loro si è arricchita e, sempre più spesso, i due amici virtuali si sono trovati a chiacchierare su quelle infinite cose del mondo tanto care a Vittorio.
Il contagio era avvenuto.
Ma comâè nata la decisione di scrivere insieme?
Dapprima per gioco. Durante una di queste chiacchierate, Vittorio ha proposto a Paola di scrivere insieme un ipotetico diario di Adamo ed Eva, ovvero la versione di come erano andate effettivamente le cose nellâEden confessate dai diretti protagonisti. Eâ nato così il Diario proibito di Adamo ed Eva, una surreale parodia, intrigante e ironica, pubblicata allâinterno del libro Il ribelle letterario.
Questa è stata la loro prima esperienza di scrittura a âquattro maniâ, che da lì a poco si è tramutata in un forte desiderio di scrivere insieme qualcosa di più impegnativo, capace cioè di unire le rispettive passioni in unâunica grande storia. Lâidea eccitava e, allo stesso tempo, spaventava perché non è facile andare dâaccordo nella scrittura, così come nella vita.
Occorre un grande fiducia reciproca, un livello dâintesa profondo ma anche quella diversità funzionale allâoriginalità , alla creatività , allâarricchimento di pensiero oltre che di stile. Due autori troppo simili rischierebbero, infatti, di sovrapporsi scomodamente, mentre due troppo diversi finirebbero per stridere.
Evidentemente, Vittorio e Paola sentivano di potersi completare nella scrittura: lui con la sua ironia, la sua razionalità e quella straordinaria capacità di parlare di cose serie in maniera leggera e, viceversa, di raccontare cose leggere in maniera pensosa; lei con la sua fisicità , sensualità e la capacità di raccontare le emozioni attraverso le sensazioni della pelle, dei profumi e dei sapori.
Così è nato Schegge dâamore rosso dieci.
Una storia di passioni, di sesso e di delitti, dove mente e corpo si mescolano di continuo, così come la scrittura dellâuno si fonde in quella dellâaltra, fino a coronare un felice sposalizio letterario. In questo romanzo convergono gli interessi e le passioni dei due autori: lâambientazione in una Manhattan cara ad entrambi, le conoscenze sulla psicoanalisi, le riflessioni filosofiche e i rimandi scientifici che stuzzicano la mente al di là del puro piacere per la lettura. La cosa straordinaria è che il libro, mano a mano che cresceva, acquisiva una sua personalità , un suo carattere ed era come se dettasse lui stesso la trama agli autori, animando i personaggi, attraverso un coinvolgimento emotivo e mentale sempre più forte ed imprevedibile.
Ma cosa racconta questo romanzo?
Eâ la storia di un uomo, Vincent Weismann, un noto psicanalista di New York. Uomo colto e brillante, molto ricercato negli ambienti eleganti della città , è assai apprezzato dai pazienti ma non altrettanto dai colleghi a causa dei suoi originali metodi terapeutici, più simili al dialogo socratico che allâanalisi freudiana.
Divorziato da lungo tempo, vive una vita dinamica e ricca dâinteressi per le infinite cose del mondo di cui ama discutere con i suoi amici più cari: Aris il filosofo, Bill il comico televisivo, Claude il fisico quantistico, Paulette la giovane scrittrice e Brian lâarchitetto conquistatore. Tutto sembra scorrere piacevolmente nella vita di Vincent, fino al giorno in cui, nel suo studio di Manhattan, entra una donna affascinante e sensuale. Vera Damore, questo il suo nome, porta con sé un inconsapevole segreto che trascinerà presto entrambi in un vortice emotivo, violento ed erotico. Un crescendo di episodi passionali e delittuosi porterà il dottor Weismann di fronte a una terribile rivelazione e alla profonda crisi psicologica di un paziente del tutto inatteso e stranamente impreparato: se stesso!
La narrazione in tempo reale di questi avvenimenti drammatici, in contrasto con lâatmosfera spesso brillante e ironica in cui si svolgono, trasforma progressivamente il romanzo in un vero e proprio film denso di atmosfere contrastanti.
Questo è, in breve, Schegge dâamore rosso dieci, un thriller psico-erotico che sarà in libreria a partire dai primi di dicembre, edito da Edizioni Sabinae.
Per Vittorio e Paola, questa pubblicazione è un meraviglioso regalo di Natale che giunge dopo due anni di lavoro e che conferma come, nella vita, alcune cose accadono per caso, altre per destino. Purtroppo, o per fortuna, non ci è dato di distinguerle.
In ogni caso, tutto ha un senso se lo si sa cogliere, persino un estemporaneo scambio di email tra due perfetti sconosciuti!
Vittorio Salvati e Paola Cerana, Schegge dâamore rosso dieci, Edizioni Sabinae, euro 18
Potrebbero interessarti
Libri
In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei
23 aprile 2025 | 17:00
Libri
La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità
02 aprile 2025 | 09:00
Libri
I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati
07 marzo 2025 | 12:00
Libri
Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi
09 febbraio 2025 | 14:00
Libri
Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella
18 dicembre 2024 | 18:00
Libri
Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala
14 dicembre 2024 | 15:00