Come ti frego il consumatore, facendolo felice
In un'approfondita indagine il premio Pulitzer Michael Moss ricostruisce le strategie dispiegate dai colossi dell'industria alimentare per diventare partner nelle campagne contro la cattiva nutrizione, facendo comunque buoni affari riempiendo i cibi quotidiani di zucchero, sale e grassi
Un manuale di sopravvivenza per chi è in cerca del vero extra vergine Made in Italy
Censiti da Terre d'Olio 121 olivicoltori e frantoiani di 18 regioni italiane. Un viaggio non solo per aziende e oli di eccellenza ma soprattutto in territori. A dominare la scena della qualità olearia è ancora la Toscana
E sono venti. E' uscito il nuovo Tutto Bio 2014
Il tema dell'anno è il lavoro nel settore del biologico. Non solo numeri, censimenti e dati ma anche storie di persone vere che lavorano nel comparto. Venti storie per raccontare il bio
Un tuffo nelle Marche vitivinicole, senza ubriacarsi, ma bevendo bene
Non solo vino nella sesta edizione della guida "le Marche nel bicchiere". Il valore aggiunto sta sia in una sezione monografica dedicata alla “Cucina delle Erbe”, tipica della cultura gastronomica marchigiana
Dalla parte di un mondo sconfitto ma non ancora scomparso
I territori rurali italiani vengono violentati ogni giorno. Occorre allora, con le parole di Alfonso Pascale: “riscoprire le nostre radici per fare in modo che alcune gemme che stanno sbocciando in questi ultimi anni possano dare nuove foglie e nuovi frutti”
Flos Olei spegne cinque candeline e festeggia a Roma
Il Flos Olei Day è fissato per l'1 dicembre. Sarà una giornata dedicata alla presentazione dell’unica guida mondiale interamente dedicata all’extra vergine e all’incontro con i produttori che rappresentano il gotha internazionale del comparto
Un duetto che si trasforma in un coro, in nome dell'olio artigianale
In Fuga dalla città Fabrizia Cusani e Giampaolo Sodano hanno messo a nudo le loro speranze, i loro desideri e le loro ingenuità durante un percorso di vita che li ha portati dal centro città alla campagna della Tuscia
Lo scandaloso libro di Tom Mueller finalmente in italiano. Torna così dov'era partito
E' uno spaccato del mondo oleario visto da un giornalista d'inchiesta americano. Una prospettiva nuova per descrivere le meraviglie e le piaghe del settore. “In Italia e nel mondo – afferma Mueller l'olio d'oliva è bloccato in una sorta di Purgatorio.”
Un libro sotto l'ombrellone: Cibo criminale. Il nuovo business della mafia italiana
Dai formaggi riciclati al triplo concentrato cinese che diventa italiano. Tutti i nomi dei protagonisti: Domenico Russo, Antonino Russo e Francesco Fusi. Sul caso Valpesana anche un estratto, che riportiamo, della relazione di Giovanni Lerker, consulente della procura
Una guida per orientarsi tra 23 oli Dop e un Igp
Un pratico volume, semplice e di facile consultazione, per fare la conoscenza delle principali denominazioni d'origine dell'olio d'oliva italiane. Dai sapori alla chimica, fino alla storia. Pillole di tipicità
Gli oli monovarietali meritavano un volume, prezioso quanto loro
Una rassegna celebrativa non solo di un prodotto ma di persone che vogliono crescere e veder crescere l'olivicoltura nel solco del motto “una varietà, un olio, un territorio, una storia”
Un salto indietro nel tempo con la gastronomia medioevale
Cosa mangiavano i nostri trisavoli? Rosella Omicciolo Valentini in un libro ci racconta le ricette più caratteristiche e riconoscibili di un mondo ormai scomparso
Secondo la Guida Oli d'Italia 2013 sul podio Toscana, Lazio e Puglia
Il Gambero Rosso ha presentato la terza edizione della sua Guida che recensisce 394 aziende e 583 oli. Premiati con le Tre Foglie i migliori extravergine d’Italia
Oltre la guida, un viaggio nell'extra vergine e nei suoi territori
Non si può separare l'olio dal territorio. Non si può separare l'olio dall'olivicoltore o frantoiano. Fausto Borrella racconta valori artistici ed enogastronomici senza soluzione di discontinuità