Le basi per un'olivicoltura razionale, in un libro
Trent'anni dopo le Note pratiche di olivicoltura, Edagricole pubblica un nuovo manuale, per chi ha bisogno di informazioni pratiche ed affidabili. Ad opera di Barbara Alfei, Giorgio Pannelli e Antonio Ricci
I testimoni del gusto italiano: le eccellenze italiane a Casa Italia Atletica
Un libro che promuove il gusto e le bellezze d’Italia. Lo porterà con sè la Nazionale di atletica leggera ai prossimi campionati europei in programma a Zurigo a cavallo di ferragosto
Ricettolio: Dop ligure e Istituto alberghiero di Taggia per la cultura olearia
"L'olio che si mangia": un libro per chi ama l'extra vergine d'oliva
Una pubblicazione per celebrare il prodotto sacro della nostra campagna ma anche per (s)muovere il necessario ascolto fuori dai soliti canali di uso inconsapevole, troppo legato all’equazione prezzo/posizionamento
Un bricolage gastronomico per entrare nelle cucine del popolo etrusco
Un'opera a metà strada tra una cronaca di viaggio e un compendio di storia. Ne emerge una società tutt’altro che arcaica, con una coscienza alimentare e ambientale evoluta, a tratti moderna e assolutamente sorprendente
Una guida, digitale, agli extra vergini di Puglia
Andando in vacanza tra Salento e Gargano, ma non solo, potrebbe venir voglia di comprare dell'ottimo olio d'oliva. Tirsomedia presenta la versione digitale “Guida agli oli extravergine d'oliva di Puglia” scaricabile gratuitamente nei market di Apple Store e Play Store, per smartphone e tablet
Piccole olive crescono, sotto la guida di Maestro Ulivo
Una storia dove i bambini sono i temutissimi assaggiatori di un concorso oleario molto importante e dove il verdetto è terribile: “Bleah, un olio Insanus”
Non si promuove il vino senza il suo territorio
L'Atlante dei territori del vino italiano è una preziosa guida per addetti ai lavori e semplici appassionati in cui trovare curiosità e indicazioni tecnico-scientifiche per comprendere le specificità di ogni area, alla base delle peculiarità dei tanti nettari di Bacco italiani
Come si fa a entrare nella Guida agli Extravergini di Slow Food?
Sulle guide si ricorrono le voci più strane e stravaganti, ovvero che per entrare devi acquistarne 100 copie o devi fare una fornitura gratuita o che per vincere un concorso devi pagare. Ma come vengono selezionati gli oli a Slow Food?
Esiste ancora un mondo agricolo? Oppure resta solo un'espressione che si usava una volta?
L'agricoltura, la ruralità è come un fiume carsico che nella storia appare e scompare. Ma esso esiste, lavora, scava, modifica paesaggi ,territori, economie. Alcune libere riflessioni tratte dalla lettura di “Radici&Gemme” di Alfonso Pascale
Quando l'olio extra vergine d'oliva non è un di più
Con Extrapasta l'olio non è una semplice aggiustatore di sughetti ma un vero e proprio ingrediente. Un matrimonio, quello tra extra vergine e pasta, che si consuma da secoli sulle nostre tavole e nelle nostre cucine. Andava celebrato e forse anche modernizzato un po'
Pensare all'olio extra vergine d'oliva, in inglese
In un pratico volume di Claudio Peri un resoconto completo sulla composizione dell'olio d'oliva, le sue proprietà salutistiche e un compendio internazionale delle norme giuridiche che circondano la sua produzione
Tornano gli Oli d’Italia del Gambero Rosso
Quest'anno sono le 411 aziende e 623 gli oli recensiti nella quarta edizione della guida che premia con le Tre Foglie i migliori extra vergine d’Italia. Ecco a chi sono stati assegnati i premi speciali
Ecco il manuale multimediale di potatura della vite di Marco Simonit
La vite è una liana. Per vivere a lungo ha bisogno di spazio. Ecco come potarla per renderla sana e longeva e ottenere vini di altissima qualità. Nel volume oltre 400 illustrazioni e filmati scaricabili con smartphone o tablet dai QRcode
Le enormi potenzialità dei territori e del paesaggio italiani
Un libro attraversa venticinque anni focalizzando l’attenzione sull’importanza del territorio rurale, sul ruolo dei Comuni, sul rapporto tra agricoltura e turismo, sulla funzione della cultura e la debolezza della politica