Libri05/05/2016

La Dieta Mediterranea, oltre un regime alimentare: è un modus vivendi

La Dieta Mediterranea è un un modello vincente sul fronte nutrizionale e socioculturale, in grado di giocare un ruolo essenziale nella crescita sul territorio di una economia sostenibile.  Il Crea pubblica un Libro bianco per scommettere sul futuro

di C. S.
Libri28/04/2016

Disastri ambientali, una storia italiana

Un saggio di Gabriella Corona dell’Issm-Cnr, edito dal Mulino, racconta le trasformazioni ambientali del nostro Paese dall’unificazione nazionale ad oggi, e il modo in cui si sono intrecciate ai mutamenti socio-economici. Dissesto del territorio, consumo di suolo e inquinamento industriale sono solo le prime emergenze che l’Italia affrontò da metà ‘800

di C. S.
Libri10/04/2016

Fanno sei: Guida Oli d’Italia 2016 del Gambero Rosso

Non più solo olio extra vergine d'oliva ma interi territori da valorizzare. Per ogni azienda recensita i luoghi migliori dove sostare, mangiare, acquistare

di C. S.

Libri24/02/2016

Sono pochi i cibi che ci fanno bene e ci fanno vivere a lungo

Ecco l'elenco degli alimenti validati grazie alla nutrigenomica, quell’ambito che studia come il cibo modifica l’attività dei geni e consente di prevenire sovrappeso, obesità, cancro e malattie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative

di C. S.
Libri02/11/2015

Arriva Flos Olei 2016 e il sorpasso della Spagna sull'Italia

Con l’Armenia giungono a 49 il numero dei Paesi presenti in guida, toccando tutti i continenti, per un totale di 500 aziende e 692 oli recensiti. Il Migliore Olio Extravergine dell’Anno va all’etichetta “Selección” di Finca la Torre, mentre agli iberici di Castillo de Canena Olive Juice è stato conferito il titolo di Azienda dell’Anno

di C. S.
Libri31/07/2015

Cosa chiedere a una guida on line sui migliori oli extra vergini di oliva?

Cosa chiedere a una guida on line sui migliori oli extra vergini di oliva?

A Extravoglio non vogliamo sentire parlare di “oli da concorso”, quindi per regolamento effettuiamo un doppio assaggio. La parola d'ordine è conquistare la fiducia del consumatore, anche attraverso una massiccia presenza sui social

di Piero Palanti

Libri03/07/2015

Educare all'olio extra vergine d'oliva buono: salute e cultura

La missione di educare le giovani generazioni a uno stile di vita salubre: "migliore investimento per il loro futuro." Dalla sinergia tra ClioEdu e Pandolea nasce il progetto di e-learning Bruschetta o Merendina? Un open format per le scuole primarie

di Gabriele Conte
Libri19/06/2015

Piano regolatore della viticoltura provinciale. La Carta del 1950

La Fondazione Mach presenta il lavoro di recupero e digitalizzazione del primo piano regolatore della viticoltura provinciale

di C. S.

Libri17/06/2015

Un trattato enciclopedico sulle virtù salutistiche dell’olio extra vergine di oliva

Le cultivar, le pratiche agronomiche, le tecnologie e le innovazioni per raccogliere in un testo onnicomprensivo i risultati delle più recenti ricerche nel campo, colmando lacune e chiarendo le contraddizioni presenti in una letteratura scientifica diffusa e frammentata

di Maria Lisa Clodoveo
Libri12/05/2015

Difendersi dalla mosca delle olive in due mosse, anzi in due volumi

Per non far trovare impreparati gli olivicoltori nella prossima campagna, in un nuovo ipotetico attacco sono stati perciò dati alle stampe questi due manuali, uno avente funzione di piccolo trattato, l’altro, il secondo è un piccolissimo compendio semplice e pratico

di C. S.
Libri27/04/2015

Gualtiero Marchesi torna in libreria con un grande ricettario: La Cucina Italiana

Le oltre 1.500 preparazioni di questo ricettario sono quelle della classica cucina italiana. "Rispetto a certe bufale creative, a certi esercizi di stile, all’agonismo televisivo fine a se stesso, studiare e confrontarsi è la scelta migliore" secondo il Maestro Gualtiero Marchesi

di C. S.

Libri31/03/2015

Il Ricettolio vegetariano dell'olio Dop Riviera Ligure

Uno sguardo al territorio ligure per creare nuove preparazioni gastronomiche in collaborazione con l’I.I.S.”E.Ruffini-D.Aicardi”, in una parola il glorioso Istituto Alberghiero di Arma di Taggia

di C. S.
Libri27/03/2015

L'olio d'oliva artigianale diventa un caso editoriale

L'olio d'oliva artigianale diventa un caso editoriale

Un manifesto per affermare, senza ambiguità, che non si produce olio miscelandolo insieme, facendo la famosa, e pare anche molto complessa per qualcuno, attività di blending. Produrre olio è ben altro

di Serena Gonnelli
Libri23/03/2015

In un'annata disastrosa 72 picchi di eccellenza per la Guida Gambero Rosso

Quest'anno al primo posto c'è la Sicilia con 10 Tre Foglie, seguita da Toscana e Lazio con 9, dalla Puglia con 8, dall’Abruzzo con 7, da Marche e Umbria con 5

di C. S.

Libri06/03/2015

Terred'Olio 2015 non è una guida ma un diario di viaggio

Terred'Olio 2015 non è una guida ma un diario di viaggio

In un'annata povera, Fausto Borella ci regala un volume ricco. Degustazioni di oli, certo, ma anche qualche dritta sicura per un percorso enogastronomico di qualità, oltre a pillole di cultura olearia

di Alberto Grimelli
Libri26/02/2015

I principianti evoluti che amano l'olio d'oliva hanno un nuovo manuale

Qual'è l'olio giusto? C'è un olio giusto? Come sceglierlo, riconoscerlo e utilizzarlo nel migliore dei modi? Domande semplici che non sempre trovano adeguata risposta. Avvicinare il consumatore all'extra vergine è semplice, coinvolgerlo un po' meno

di Alberto Grimelli
Libri16/12/2014

I libri da gustare durante le Feste natalizie

La premiazione dei Libri da Gustare 2014 è avvenuta nel nel ricordo di Claudia Ferraresi, "la gentildonna del Barolo" fondatrice della Ca dj’ Amis.. Tra i vincitori, il cuoco attore Andy Luotto

di C. S.