Un giardino ancora
Attraverso la narrazione di un personaggio e dei suoi appunti di viaggio, Oliva di Collobiano porta il lettore attraverso vari Orti e Giardini Botanici. Alla ricerca della naturalezza del giardino e della sua appartenenza alla vita
I libri che verranno, i buoni consigli
Ecco i titoli usciti in febbraio, e quelli in programma per marzo e aprile. Protagonista il buon cibo e perfino un romanzo dal taglio insolito, Interni con cucina, di Simonetta Agnello Hornby, scritto con Maria Rosaria Niada Lazzati
Bit, presentazione Guida strade del vino e dell'olio e dei sapori di Toscana
Il satiro e la luna blu
L’anima rimbalza, graffia, scalcia, e quando giunge il momento del travaglio è come se ci si svegliasse all’improvviso. Con Carla Stroppa, ci mettiamo in viaggio nel cuore visionario dell’immaginazione
Che libro sarà nel 2012?
Siamo tutti curiosi delle novità di prossima uscita. Ne segnaliamo i titoli pubblicati o in procinto di esserlo per gennaio. Abbiamo individutao testi su olio, vino, ricette, cucina, vita in campagna
Il futuro delle bollicine tricolori in un libro
E' in libreria "L’Atlante degli spumanti d’Italia", un volume di Andrea Zanfi edito da Carlo Cambi con l’introduzione storica di Giampietro Comolli
Libri sotto l’albero di Natale. Da regalare, da regalarsi
Non c’è altro da fare che far circolare cultura, soprattutto in questi tempi grami, con poche prospettive sul futuro. Una sana lettura aiuta a ritemprare lo spirito, e la pausa delle festività ci permette di ripensare l’anno appena trascorso guardando avanti. A voi tutti buon Natale, buon 2012
Pane e Olio è alla seconda edizione
Per chi ama scoprire come si fa l' extra vergine d'oliva, assaporare l'olio novello e vuole scoprire immagini suggestive dell'Italia, ecco una utile e interessante guida per andar per frantoi
Pierre Rabhi, il poeta della terra
L’agricoltore? Con la nuova organizzazione del mercato e, soprattutto, la sua globalizzazione,è destinato a impoverirsi e a diventare nuovo servo della gleba. Un libro il cui titolo è tutto un programma: Manifesto per la terra e per l’uomo
Depressi di tutto il mondo, unitevi
Aldo Bonomi, Eugenio Borgna. Due studiosi, due persone che il destino ha intrecciato in un’amicizia a priori. Un libro, Elogio della depressione, che è un sussurro che dà voce all’anima
Il felice caso della Pera Picciòla
Praticamente sconosciuta alla gran parte del pubblico, questo tipico frutto delle campagne toscane dell'Amiata si è imposto all’evidenza generale. Valorizzare con efficacia i prodotti tradizionali è una strada percorribile
Un segreto e malato piacere
Georges Simenon, il gatto, il pappagallo, e la grottesca relazione di due anziani coniugi. La coppia vive in un appartamento di Parigi in cui tutto pare immobile e ovattato come in una fotografia, ma non è sempre tutto uggioso e statico tra loro
L’Italia gastronomica nelle pagine di “Eat Parade”
Il noto e apprezzato giornalista del Tg2, Bruno Gambacorta, esordisce ora con la versione in carta stampata di un progetto di comunicazione risultato vincente in quasi quindici anni di intenso peregrinare in lungo e in largo nella patria del buon cibo
L’affascinante storia di Pauli e Jung
Due uomini. Il viennese, irascibile e incline alla rissa; lo svizzero, austero e impregnato di spiritualità. Tra i due un sodalizio intellettuale e umano. Insieme hanno trovato un’ulteriore chiave intellettuale attraverso cui interpretare la realtà non come qualcosa di compiuto e definito
Il libro della domenica: Street Food, quanto serve sapere sul cibo da strada
Tutti concentrati sul discorso del re
Cosa accade quando si è afflitti dalla balbuzie e si vuol cercare ad ogni costo di uscirne fuori vincenti? Attraverso le cure di Lionel Logue e la storia del Principe Albert, in seguito divenuto Re Giorgio VI d’Inghilterra, si scopre che tutto è possibile. Ogni limite può essere superato
Le gambe lisce e sode a pedalare
Come raccontare il mondo dell’infanzia, questo territorio friabile e scivoloso, se non con un dialogo a due voci, un “io” che spiega e un “tu” che vorrebbe sfuggire alla spiegazione per raggiungere l’insondabile? Il romanzo Le notti sembravano di luna di Laura Bosio ha l’effetto di una terapia