Italia

Olio Sasso, una storia che continua, ma anche tanta nostalgia del passato

Nell’anno del centocinquantesimo anniversario, il gruppo Sos ha organizzato un evento speciale nelle principali città italiane con una mostra dedicata alle tante primavere che si sono succedute nel corso del tempo

15 maggio 2010 | C. S.

Una storica campagna pubblicitaria dell'epoca d'oro

Sono trascorsi 150 anni da quando Agostino Novaro fondò la nota ditta Olio Sasso. Ora il marchio è di proprietà Sos, e tutti quanti noi rimpiangiamo gli anni d'oro.

I Novaro furono persone in gamba e svilupparono grandi idee e progetti che si sono via via concretizzati, nel corso del tempo, in qualcosa di solido, lasciando un segno indelebile nella storia, non soltanto dell'olio.

Per "La Riviera Ligure", il quadrimestrale della Fondazione Mario Novaro, ho scritto nel 2008 un corposo saggio dal titolo L'altro volto della "Riviera Ligure", testo che si può richiedere, acquistandolo, al seguente indirizzo di posta elettronica: fondazione.novaro@fastwebnet.it. Ne vale la pena, è un numero monografico dedicato interamente alla figura di Mario Novaro, uno dei figli del fondatore della nota ditta imperiese - non un semplice imprenditore, ma un uomo di cultura e di pensiero
(link esterno)

Ora, a distanza di un secolo e mezzo, per i festeggiamenti dei 150 anni di Olio Sasso abbiamo ricevuto il seguente comunicato stampa, realizzato dall'agenzia di comunicazione doppiozero.
Lo riportiamo tal quale, segnalando tuttavia uno spiacevole refuso: il grande artista autore dei celeberrimi manifesti pubblicitari Sasso non è Plinio Novellini, come erroneamente riportato, ma Plinio Nomellini
(link esterno)

Luigi Caricato



150 PRIMAVERE CON SASSO
Sasso viaggia per l'Italia con una mostra fotografica

Sasso è l’olio della tradizione e nei suoi valori ci sono da sempre il benessere e la leggerezza, la passione per la cultura e le arti figurative.
Continuando l’iter creativo che da sempre ha accompagnato i prodotti, Sasso si mette in gioco nuovamente con un inedito viaggio nel mondo della fotografia.

Proprio per questo, nell’anno del 150° anniversario, Sasso festeggia con un evento speciale: la mostra 150 PRIMAVERE CON SASSO.
Fedele ai suoi valori di sempre, ma con uno sguardo rivolto al futuro e aperto alla novità e al cambiamento, Sasso raggiunge oggi un grande traguardo: 150 anni di successi ed emozioni,che saranno esaltati da una delle espressioni
artistiche più d’impatto e contemporanee, la fotografia.

Un percorso d’immagini racconterà la primavera artisticamente interpretata nelle sue declinazioni da diversi fotografi. La mostra 150 PRIMAVERE CON SASSO racchiude la bellezza della primavera per donare rinascita e gioia anche allo sguardo.

La voglia di vivere bene e in modo sano di Sasso interpretano la freschezza, il colore e il mondo di positività della primavera.
Da sempre presente nella quotidianità delle persone, Sasso sceglie volutamente un evento aperto a tutti nelle strade delle nostre città.

Grazie alla collaborazione con l’agenzia Contrasto, 150 immagini racconteranno la primavera per Sasso. Contrasto è una realtà unica nel mondo della fotografia nata in Italia negli anni 80 con l'intento di costituire un punto di riferimento per il fotogiornalismo di qualità, detenendo un ruolo di primo piano nel campo della fotografia d'autore Le immagini sono le vere protagoniste di questa mostra fotografica itinerante nelle principali città italiane: Milano, Roma, Genova, Torino, Bologna, Verona, Firenze, Napoli e Catania. La bellezza di queste immagini del nostro Paese e del
mondo arricchirà ancor più le primavere d'Italia: colori inattesi, improvvisi giochi di luce e magie. Le fotografie delle 150 Primavere di Sasso ci faranno viaggiare attraverso le primavere del mondo, mentre cinque giovani fotografi, Lorenzo Pesce, Daniele Dainelli, Simona Ghizzoni, Davide Monteleone e Lorenzo Cicconi Massi, racconteranno le meraviglie dell'Italia.

La prima tappa sarà a MILANO, martedì 11 maggio 2010 in Via Dante. La mostra animerà la centralissima via pedonale fino al 22 maggio 2010. Una visita guidata tenuta da Denis Curti, direttore di Contrasto e grande esperto di fotografia, accompagnerà i visitatori nelle immagini, nelle storie delle primavere dell'Italia e del mondo.

Sarà inoltre pubblicato un importante volume in edizione limitata che raccoglierà le 150 splendide immagini della mostra, con un prezioso contributo di Denis Curti, in totale coerenza con la tradizione di comunicazione di Sasso che, sin dalle origini, si è espressa ad alti livelli di originalità: dai manifesti pubblicitari firmati da celebri artisti, come Plinio Novellini, alle campagne stampa, fino alle cartoline promozionali e ai calendari.

150 PRIMAVERE CON SASSO
MILANO
martedì 11 maggio 2010, dalle 18.30
Via Dante

Progetto realizzato da ZERO – agenzia di comunicazione – in collaborazione con Contrasto

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00