Italia
Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi
09 luglio 2025 | 10:00 | C. S.
Sabato 5 luglio, nella suggestiva cornice della Cantina degli Azzoni a Montefano (MC), si è tenuta l’annuale Assemblea Nazionale dei Soci Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’ olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi…
Un momento di confronto, rinnovamento e visione per il futuro.
Durante l'incontro è stato nominato il nuovo Consiglio Direttivo, seguito dalla designazione del nuovo Presidente dell’associazione. Il passaggio di testimone è avvenuto in un clima di grande partecipazione e condivisione, reso ancora più significativo dalla visita alla storica cantina e al palazzo storico di proprietà della famiglia dei Conti degli Azzoni, simboli di un patrimonio culturale e produttivo da valorizzare.
Un sentito ringraziamento va a Tonino Cioccolanti, che lascia la Presidenza dopo 12 anni di impegno e passione al servizio dell’associazione. A lui va la nostra stima e gratitudine. Il testimone passa ora a Marco Fenni, nuovo Presidente, a cui rivolgiamo i nostri più calorosi auguri di buon lavoro.
Si riconfermano alla guida di Flavor le Vice Presidenti Barbara Alfei e Roberta Fiordelmondo, il tesoriere Fausto Malvolti, oltre ai consiglieri Palmiro Ciccarelli, Donatella Di Sebastiano, Francesca Pierantoni ed Enzo Torelli. Un caloroso benvenuto ai nuovi consiglieri Tiziano Aleandri, Lidia Antonacci e Livio Giovenali, con l’augurio che portino nuove energie e idee per valorizzare le professionalità presenti nell’Associazione e divulgare la cultura della qualità dei prodotti agroalimentari nei vari territori.
Un ringraziamento particolare va ai Consiglieri uscenti: Leonardo Delogu, Rita Grunspan e Demetrio Ruffini, che hanno seguito e supportato l’Associazione, mettendo a disposizione le loro specifiche competenze ed il loro entusiasmo.
Inizia oggi una nuova stagione per FLAVOR culturadigusto: un futuro da scrivere insieme, verso nuove sfide, con entusiasmo, competenza, condivisione e spirito di squadra.
Segui le nostre attività su www.associazioneflavor.it e sui social (Facebook ed Instagram) Flavor culturadigusto.
Per info info@associazioneflavor.it
Potrebbero interessarti
Italia
Vendemmia 2025: calo produttivo ma qualità confermata per il Chianti

Il quadro fitosanitario si presenta complessivamente positivo: le piogge primaverili hanno favorito sporadici attacchi di peronospora e oidio, contenuti con gli interventi tempestivi dei viticoltori. Le perdite si stimano intorno all’1-2% e non compromettono l’andamento generale
30 agosto 2025 | 12:00
Italia
Le opportunità per l'olio di oliva nei Paesi Baltici

È fondamentale far capire già dall’etichetta la differenza tra un olio industriale e un olio extravergine di qualità. Nei Paesi Baltici sarebbe utile dettagliare non solo l’acidità ma anche il contenuto di polifenoli
30 agosto 2025 | 11:00
Italia
Al via la vendemmia del Moscato Bianco: ottima qualità

Attualmente le uve sono in condizioni fitosanitarie positive con una buona tenuta dell’acidità così come del quadro zuccherino e dell’aromaticità. Sul fronte quantitativo prevista la riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025
27 agosto 2025 | 12:00
Italia
Nuove cultivar di olivo resistenti alla Xylella

L’Istituto Tecnico Pantanelli-Monnet coinvolto nel progetto per rilanciare l’olivicoltura pugliese, duramente colpita negli ultimi anni dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Finanziamento da 50 mila euro
26 agosto 2025 | 11:00
Italia
Autogrill, fare una sosta può costare davvero molto

L’acqua è arrivata a quasi 3,20 euro al litro, il quintuplo rispetto ai super, un panino può costare anche più di 8 euro e anche le brioche sono aumentate parecchio.
22 agosto 2025 | 16:00
Italia
Dalla pizza alla grigliata di carne, ecco i cibi più amati dagli italiani in estate

D’estate si può rinunciare a un buon bicchiere di vino, a una pizza con gli amici o a una ricca insalata ma non si può rinunciare alla freschezza di un gelato che per oltre la metà degli intervistati resta comunque anche una valida alternativa a un pasto completo
20 agosto 2025 | 10:00