Italia

Fiocco Verde: Simone Fattobene inaugura la stagione dell'olio nuovo

Fiocco Verde: Simone Fattobene inaugura la stagione dell'olio nuovo

L'Ultimo Piceno è la prima azienda a inviare a Teatro Naturale la foto del suo olio nuovo. Inizia il gioco e la festa. Un modo per valorizzare tutti insieme l'extravergine di oliva di nuova produzione

30 settembre 2025 | 18:00 | C. S.

E' stato Simone Fattobene dell'azienda Ultimo Piceno ad averci mandato il primo Fiocco Verde della stagione.

L'azienda spiega così la propria filosofia: "Grazie alla ricchezza di varietà presenti nel nostro oliveto e nelle campagne circostanti, abbiamo dato vita a una collezione di ben 9 oli extravergine di oliva, tra blend e monocultivar. Ogni olio nasce da un processo produttivo attento e meticoloso, seguito interamente nel nostro frantoio aziendale. Le olive vengono raccolte e molite ogni sera, immediatamente dopo la raccolta, per esaltarne freschezza e intensità aromatica. Dopo la frangitura, l’olio viene filtrato in linea e conservato in botti sotto azoto a temperatura controllata, così da mantenere inalterate tutte le sue proprietà organolettiche e garantire un’eccellenza costante nel tempo."

Fiocco Verde non è un concorso e non lo sarà mai

Fiocco Verde non sarà mai un concorso. Mai si metterà a selezionare prodotti e produttori. 

E' un gioco che nasce dalla volontà di Giulio Scatolini e Teatro Naturale di celebrare l'olio nuovo in allegria. 

Per questo, fin dall'inizio, non è prevista alcuna quota di iscrizione (nè esisterà mai) nè alcuna scheda di partecipazione o altro formalismo. Durante le feste non servono formalità, basta partecipare.

Contemponraneamente Teatro Naturale vuole offrire un servizio alle PMI olivicole, che voglio valorizzare il proprio olio ma che non possono descriverlo, dal punto di vista organolettico, per le normative vigenti. Lo facciamo noi, come testata giornalistica, e voi lo potrete riportare integralmente sulla vostra comunicazione.

Per partecipare al gioco Fiocco Verde:

1)     Inviare alcune foto dell’olio nuovo, corredate con un fiocco verde a redazione@teatronaturale.it con l’indicazione in oggetto: “FIOCCO VERDE”

2)     Inviare n. 2 bottiglie di olio extravergine di oliva di nuova produzione (min 0,5 litri) correttamente etichettate a norma di legge, con indicazione della data di produzione (non oltre il 15 ottobre 2025) con consegna tassativa entro il 20 ottobre 2025 a “Giulio Scatolini, Via Montecerreto 8, 06030 Giano dell’Umbria (PG), indicare cell 335 315467”

Potrebbero interessarti

Italia

Slow Food lancia il manifesto Slow Rice

Agli Stati generali del riso di Vigevano, Slow Food lancia il manifesto Slow Rice per una risicoltura buona, pulita e giusta, basata sull’agroecologia come alternativa a una produzione industriale che depaupera ambiente e biodiversità

02 ottobre 2025 | 18:00

Italia

L'oro di Puglia alla prova dei buyer da Inghilterra, Polonia, Albania e Bulgaria Lituania e Germania

A settembre è stata una continua passeggiata in mezzo agli olivi in Puglia, a contatto diretto con i produttori, i frantoiani e le aziende agricole, alternata da sedute di assaggio e incontri tra professionisti della vendita, della comunicazione

02 ottobre 2025 | 14:00 | Marco Antonucci

Italia

L'Oliva Tenera Ascolana ha bisogno di innovazione

Le prove hanno dimostrato che la raccolta meccanizzata non produce danni gravi alle piante, superando convinzioni consolidate e aprendo la strada a un uso più diffuso di scuotitrici e sistemi di supporto.

02 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Ercole Olivario: un progetto di sistema per la valorizzazione delle Eccellenze Olearie italiane

Ecco la XXXIV edizione del concorso nazionale Ercole Olivario 2026 e dell’intero sistema Ercole Olivario che comprende i concorsi nazionali “Olive da Tavola”, “La Goccia d’Ercole – Premio per le Piccole Produzioni Olearie” e “Extra Cuoca” 

02 ottobre 2025 | 09:00

Italia

Fiocco Verde: un altro marchigiano tra gli oli nuovi, il Frantoio Polverigiani

Gianni Polverigiani ci invia la foto dell'olio nuovo che esce dal separatore già a settembre 2025. Un'emozione sempre veder gli sforzi di un anno che si tramutano in extravergine

01 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Cereali: ponte tra Italia e Messico nel nome della ricerca

L’accordo prevede quattro pilatri strategici: sviluppo di nuove varietà adatte ai cambiamenti climatici, interscambio tecnologico e metodologico, condivisione di dati e risorse, formazione e mobilità

30 settembre 2025 | 11:00