Italia
Fiocco verde: celebriamo insieme l’olio extravergine di oliva di nuova produzione

L’olio extravergine di oliva di nuova produzione è una festa per tutti, dai produttori ai consumatori. Ogni festa va adeguatamente celebrata, con foto, gioco e divertimento. Teatro Naturale si unisce alla festa con un’idea
19 settembre 2025 | T N
Da un’idea di Giulio Scatolini nasce Fiocco Verde, per celebrare l’olio extravergine di oliva di nuova produzione.
Qui sotto le foto del primo produttore di Vieste (FG) che ha inviato a Teatro Naturale l’olio di nuova produzione. E’ l’azienda agricola Le Fronde che ci ha deliziato con le immagini di un olio con un verde brillante che, lo sappiamo bene, non è indice di qualità ma rallegra l’anima.
Teatro Naturale vuole unirsi alla festa per l’olio nuovo con l’idea di una celebrazione ludico-ricreativa, ma anche culturale e informativa.
I frantoi e gli olivicoltori che invieranno alla redazione di Teatro Naturale le foto dell’olio di nuova produzione con un fiocco verde vedranno pubblicate le immagini, condividendo la propria soddisfazione con il largo pubblico di oleoappassionati.
Non solo.
Gli olivicoltori e i frantoiani potranno mandare anche un campione delle bottiglie di olio nuovo a Teatro Naturale.
Una commissione di assaggio, guidata da Giulio Scatolini, si riunirà per degustare gli oli pervenuti e stilare una descrizione giornalistico-organolettica dell’extravergine nuovo. Nessuna classifica, nessun premio, nessuna medaglia. Gli oli verranno presentati sulle pagine di Teatro Naturale e le aziende potranno liberamente riprodurre la descrizione del campione inviato sui propri mezzi di comunicazione.
E’ un modo per esaltare le caratteristiche uniche dell’olio extravergine di oliva nuovo, che merita di essere celebrato, contemporaneamente fornendo alle aziende partecipanti a questo gioco uno strumento di comunicazione utile.
Nessun fine di lucro. Teatro Naturale non prevede nessuna quota di partecipazione. E’ solo un gioco.
Per partecipare al gioco Fiocco Verde:
1) Inviare alcune foto dell’olio nuovo, corredate con un fiocco verde a redazione@teatronaturale.it con l’indicazione in oggetto: “FIOCCO VERDE”
2) Inviare n. 2 bottiglie di olio extravergine di oliva di nuova produzione (min 0,5 litri) correttamente etichettate a norma di legge, con indicazione della data di produzione (non oltre il 15 ottobre 2025) con consegna tassativa entro il 20 ottobre 2025 a “Giulio Scatolini, Via Montecerreto 8, 06030 Giano dell’Umbria (PG), indicare cell 335 315467”
Ovviamente Teatro Naturale documenterà le fasi delle degustazioni degli oli pervenuti e i nomi dei giudici partecipanti.
Un gioco, una festa, da celebrare tutti insieme!
Potrebbero interessarti
Italia
Crediti di carbonio dalla nuova olivicoltura del Salento: è realtà

La Bcc di Terra d'Otranto è prima banca ad acquistare i crediti certificati da mille olivi della nuova olivicoltura salentina. Il primo progetto validato è Zona Colavecchi, a Carpignano Salentino (Lecce)
18 settembre 2025 | 10:00
Italia
Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale
17 settembre 2025 | 11:00
Italia
Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera
16 settembre 2025 | 12:00
Italia
Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE
15 settembre 2025 | 12:00
Italia
L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori
13 settembre 2025 | 17:00
Italia
Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale
13 settembre 2025 | 12:00