Italia
Un bando per il sostegno e la salvaguardia olivi secolari o monumentali in Puglia
Gli aiuti sono concessi per favorire l’innesto degli olivi monumentali. È previsto un contributo di 140 euro per pianta. L’aiuto può essere richiesto anche per gli olivi che hanno caratteristiche di monumentalità non ancora inseriti nel suddetto elenco
11 gennaio 2025 | 14:00 | C. S.
La Regione Puglia, al fine di prevenire la diffusione di Xylella fastidiosa subspecie pauca e salvaguardare il patrimonio olivicolo a carattere monumentale e storico pugliese, intende favorire la pratica dell’innesto con varietà resistenti all’organismo nocivo concedendo, ai sensi dell’articolo 8 del Decreto Interministeriale del 6 marzo 2020 n. 2484, un contributo in favore degli agricoltori attivi, proprietari o possessori di ulivi monumentali inseriti nell’elenco regionale degli olivi monumentali approvato con specifica delibera di Giunta regionale di cui all’art. 5 della legge regionale 14/2007 e impiantati al di fuori delle zone in cui si applicano misure di eradicazione o di contenimento, disposte dall’Osservatorio fitosanitario con specifica determinazione dirigenziale. L’aiuto può essere richiesto anche per gli olivi che hanno caratteristiche di monumentalità non ancora inseriti nel suddetto elenco per i quali, prima della presentazione della domanda di sostegno, sia stata effettuata la segnalazione ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. 14/2007. Qualora, all’atto del collaudo delle opere, queste piante non dovessero ancora risultare inserite nell’elenco di cui all’art. 5 della Legge Regionale 14/2007, si procederà a revocare il contributo eventualmente concesso relativamente a queste piante."
Gli aiuti sono concessi per favorire l’innesto degli ulivi monumentali, censiti ai sensi dell’art. 5 e per quelli segnalati all’Amministrazione regionale ai sensi dell’art. 4 della L.R. 14/2007, che risulteranno censiti alla presentazione della domanda di saldo, ricadenti nel territorio regionale ma al di fuori della zona in cui si applicano misure di eradicazione o di contenimento disposte dall’Osservatorio fitosanitario con specifica determinazione dirigenziale. L’innesto degli ulivi censiti ai sensi della richiamata L.R. 14/2007 all’interno della “Piana degli ulivi secolari” individuata nel PPTR della Regione Puglia (Piano Paesaggistico territoriale regionale) assume un carattere prioritario.
È previsto un contributo di 140 euro per pianta. L'intensità massima di aiuto è pari all'80% dei costi ammissibili per domande presentate in forma singola, aumentata fino al 100% se l'investimento è all’interno di un progetto collettivo.
Il provvedimento normativo
Con Determinazione della Sezione Osservatorio Fitosanitaro n. 203 del 20 dicembre 2024 è stato approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno a valere sulla Misura “Salvaguardia di olivi secolari o monumentali” di cui all’art. 8 del Decreto Interministeriale n. 2484/2020, di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 8-quater della Legge 21 maggio 2019, n. 44, relativo all’attuazione del “Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia”.
Come presentare la domanda
Per la presentazione delle domande di sostegno il portale EIP sarà operativo come a seguire:
1. Caricamento Deleghe dal 03/02/2025 al 21/02/2025 alle ore 12:00.
2. Invio EIP dal 03/02/2025 al 28/02/2025 alle ore 12:00.
3. Trasmissione EIP dal 03/02/2025 al 07/03/2025 alle ore 12:00.
I soggetti collettivi entro il trentesimo giorno dalla chiusura dell’operatività del portale per la trasmissione dell’EIP dovranno trasmettere all’indirizzo PEC innestixylella.regione@pec.rupar.puglia.it apposita dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante, il cui modello sarà disponibile sul portale EIP. Con tale trasmissione il soggetto collettivo dichiarerà di essere in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso e trasmetterà l’elenco dei soci che hanno conferito mandato per l’esecuzione delle operazioni di innesto, ai fini dell’attribuzione del punteggio di cui al Principio c) del paragrafo 13 dell'avviso.
A corredo della suddetta dichiarazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a) Libro dei soci
b) Verbale del CdA con cui si approva il progetto per la realizzazione degli interventi di innesto
Potrebbero interessarti
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30