Italia
Nasce Goliosi, la community dedicata all’olio extra vergine di oliva

È online il portale che ha come protagonisti l’oleoturismo e le esperienze sull’olio extravergine di oliva, pensato per gli utenti
20 settembre 2024 | C. S.
Goliosi è il nuovo portale rivolto agli appassionati di olio extravergine di oliva che permette di acquistare prodotti ed esperienze legate all’oleoturismo presso le aziende partner.
Il portale, ideato da Wyl srl - società specializzata nello sviluppo di tecnologie web e soluzioni digitali - e Simona Cognoli – esperta di olio extravergine di oliva e Presidente di Oleonauta, società specializzata nella formazione e consulenza per il settore - ha l’obiettivo di promuovere una serie di attività alla scoperta dei luoghi di produzione dell’olio.
Il progetto nasce come risposta ad alcune esigenze emerse negli ultimi anni. “Dopo la pandemia è aumentata la richiesta per la fruizione di esperienze all’aperto, a diretto contatto con la natura e che potessero restituire il gusto e i profumi di un territorio. Inoltre, nel 2019 l’oleoturismo è stato definito a livello normativo: ciò ha portato ad un ampliamento dell’offerta di attività legate alla degustazione e all’ospitalità”, spiega Simona Cognoli.
Come si evince dal nome, Goliosi è una piattaforma che mette al centro l’utente ed è questa la novità: il portale è dedicato alla community e alle esperienze. Focalizzarsi sul network significa instaurare un legame di fiducia, e in questo la selezione delle aziende partner gioca un ruolo fondamentale. ‘Just for evo lovers’ è il payoff che riassume la filosofia del portale e rispecchia sia il bacino di utenti della piattaforma che le aziende partner: professionisti del settore che producono e/o offrono olio extra vergine di oliva della migliore qualità. Pensato per gli appassionati, Goliosi unisce il territorio al gusto e alla qualità. È una piattaforma che lega il viaggio e l’ospitalità ad un prodotto cardine del patrimonio culturale italiano.
La centralità delle persone in questo progetto è stata evidente sin dal principio: il logo è stato infatti sviluppato tramite un contest da giovani studenti dell’Accademia delle arti e nuove tecnologie di Roma (AANT)
Le esperienze presenti sul sito sono di vario genere: dai tasting alle degustazioni, ma anche corsi di cucina e cocktail experiences.
COME FUNZIONA
Goliosi è pensato per supportare, con esperti del settore e con l’utilizzo di strategie digitali, chiunque proponga esperienze di qualità legate all’olio evo, quindi non solo aziende agricole o agriturismi, ma anche ristoranti, pizzerie e operatori del turismo.
Le aziende che vogliono far parte del portale possono inoltrare la propria candidatura compilando l’apposito form sul sito. L’iscrizione al portale è al momento gratuita e soggetta alla valutazione da parte di un’apposita commissione interna. Per garantire la qualità delle esperienze e dei prodotti acquistati sulla piattaforma, la commissione valuterà sia il servizio – l’experience – che la qualità dell’olio extra vergine.
Per gli utenti invece, Goliosi rappresenta un vero e proprio network: oltre a scegliere e prenotare le esperienze e i prodotti, il portale è interattivo e dà la possibilità agli utenti di recensire e confrontarsi con gli altri membri della community.
In futuro, il portale funzionerà anche come piattaforma di formazione con workshop dedicati all’olio EVO e all’oleoturismo. Verrà inoltre realizzato un magazine per restare aggiornati sulle novità di settore.
Potrebbero interessarti
Italia
Fiocco Verde da Margherita Decimi, le donne dell'olio con una marcia in più

Creare un'emozione è la missione del Frantoio Decimi. Un controllo severo, scrupoloso e altamente selettivo che Graziano Decimi, artigiano dell’olio, compie personalmente per tutti i passaggi del processo di lavorazione e produzione
20 ottobre 2025 | 19:30
Italia
Fiocco Verde dal Salento: Frantolio D'Amico, passione di famiglia

E' Vita D'Amico a inviarci il Fiocco Verde dell'olio che sgorga dal separatore. Non solo le varietà del Salento ma anche Leucocarpa per un totale di 6000 piante di olivo secolari
20 ottobre 2025 | 19:00
Italia
L'olio extravergine di oliva IGP Toscano protagonista in Germania

A Monaco di Baviera 20 ristoranti alfieri della toscanità: ai clienti un tagliere “alla toscana” con bruschette bagnate con Toscano IGP e generosi assaggi di Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP
20 ottobre 2025 | 16:00
Italia
Nasce il registro dei crediti di carbonio forestali

In Italia ci sono 10 milioni di ettari di boschi e da oggi possono trarre beneficio dalle imprese che vogliono contribuire a contrastare il cambiamento climatico con azioni virtuose da realizzare migliorando il nostro patrimonio verde
20 ottobre 2025 | 09:00
Italia
Vendemmia di alta qualità per il Lugana

Il Lugana DOC conferma una crescita costante in termini di qualità delle uve e impegno ambientale, con l’87% dei vigneti certificati secondo protocolli di sostenibilità
18 ottobre 2025 | 10:00
Italia
Dalle colline di Perugia il Fiocco Verde del Frantoio Berti

La conduzione, ora affidata nelle mani di Adamo e dei figli Luca e Silvia che si dedicano alla coltivazione degli olivi ma anche alla produzione di olio extravergine di oliva nel frantoio aziendale
17 ottobre 2025 | 18:30