Italia
Il segreto dell'ortofrutta IV gamma: il decalogo per usarla al meglio
Cosa aggiungono nelle insalate in busta già pronte al consumo per conservarle? È sempre meglio lavarle prima di servirle in tavola? Nei processi di lavorazione le verdure perdono nutrienti?
17 giugno 2024 | C. S.
L'ortofrutta di IV gamma sta diventando sempre più importante per gli italiani, per la comodità di utilizzo e la semplicità d'uso.
Le buste di insalata, le vaschette di verdure pronte o la macedonia pronta stanno diventando un must, soprattutto tra i più salutisti sai in pausa pranzo che durante le prossime partite di Euro2024.
L'ortofrutta della IV Gamma sono "un prodotto amato ma ancora poco conosciuto dagli italiani". A dirlo è il Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food che pubblica sul sito frescheepronte.it un decalogo su verdure e frutta fresche e pronte all'uso per sfatare i dubbi che ancora accompagnano questa categoria di prodotto.
Ad esempio, si legge frequentemente sui social: Cosa aggiungono nelle insalate in busta già pronte al consumo per conservarle? È sempre meglio lavarle prima di servirle in tavola? Nei processi di lavorazione le verdure perdono nutrienti? Risponde il decalogo pubblicato dal Gruppo IV Gamma di Uif per far chiarezza su una categoria merceologica che viene acquistata dal 93% degli italiani, secondo una recente ricerca Bva-Doxa, e che risulta fondamentale per promuovere un'alimentazione sana, in linea con le esigenze di una vita moderna e sempre più frenetica.
Che siano verdure, zuppe o frutta, tutti i prodotti di IV Gamma, rimarca l'industria alimentare, rispettano questi dieci parametri: 1) Freschezza garantita 2) Non ci sono conservanti 3) Non devi rilavarli! 4) Rigorosa sicurezza igienico-sanitaria 5) Risparmio di tempo 6) Nessuno spreco, maggiore sostenibilità 7) Sono nutrienti e di alta qualità 8) Sempre di stagione 9) Ricchezza di proposte 10) Tanti formati per tante esigenze, a misura dunque di single o di raduno last-minute di amici.
Potrebbero interessarti
Italia
Raccolta delle olive in Sicilia al 70-80% ma manca la Biancolilla
Non sarà una campagna di carica per l’olivicoltura dell’Isola che si fermerà a 35-37 mila tonnellate grazie a buone produzioni soprattutto nel trapanese. Qualità eccellente e ottima stabilità delle quotazioni per l’olio extravergine di oliva a denominazione di origine
18 novembre 2025 | 16:00
Italia
Ricerca e sana alimentazione: innovazione, salute e sostenibilità a tavola
La ricerca scientifica si conferma una leva strategica per affrontare le sfide globali legate alla nutrizione: dalla prevenzione delle malattie croniche al contrasto degli squilibri alimentari, fino alla promozione della sostenibilità ambientale e della sicurezza alimentare
18 novembre 2025 | 15:00
Italia
L'attacco alla Regione Puglia per i mancati ristori per l'emergenza Xylella
Il sottosegretario La Pietra va all'attacco della Regione Puglia chiedendo ad Agea di attivarsi per controlli sulle mancate erogazione degli aiuti per i rimpianti di olivo a seguito di Xylella fastidiosa
18 novembre 2025 | 10:35
Italia
Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità
Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità
17 novembre 2025 | 17:00
Italia
Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina
Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di 250 mila quintali
17 novembre 2025 | 09:00
Italia
Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio
06 novembre 2025 | 13:00