Italia
Iniziati i lavori del concorso Sol d'Oro per i migliori oli di oliva
I vincitori della 22ª edizione del Sol d’Oro 2024 dell’Emisfero Nord saranno annunciati lunedì 18 aprile. Al SOL un walking around tasting degli oli vincitori
14 marzo 2024 | C. S.
Inizia oggi la 22ª edizione del concorso Sol d’Oro, prestigioso confronto oleario internazionale in blind tasting più importante al mondo, che vede il record di partecipanti, con 450 campioni provenienti da Italia, Spagna, Turchia, Croazia, Slovenia, Portogallo, Francia, Grecia, Algeria, Marocco e Tunisia.
A giudicare i campioni in modalità rigorosamente «alla cieca» sarà il panel di maestri assaggiatori presieduto da Marino Giorgetti e composto da degustatori professionali internazionali: Giuseppe Giordano, Giulio Scatolini, Luigi Centauri, Simone De Nicola, Carlotta Pasetto, Fulvio Genovese, Antonio Volani, Roberta Ruggeri, sonda Laroussi (Tunisia), Ernest Kante (Slovenia), Na Xie (Cina), Anunciacion Carpio (Spagna), Milena Bukar Miklavcic (Slovenia), Miciyo Yamada (Giappone).
Saranno sei le categorie contemplate dal concorso: Extravergine (Fruttato Leggero, Medio e Intenso), Monovarietale, Biologico e DOP.
Sono ammessi a gareggiare gli oli d’oliva extravergini, italiani ed esteri, prodotti commercializzati da aziende e frantoi che dimostrino di produrre un quantitativo minimo di 1.500 litri per ciascun olio inviato. A chi produce e mette sul mercato un olio evo in un quantitativo inferiore (da 500 a 1.499 litri) è dedicata la categoria “Absolute Beginners”.
Gli oli vincitori di medaglia e quelli insigniti di Gran Menzione possono riportare in etichetta la dicitura “Concorso Internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord/Sud 2023” con colori e indicazioni diverse a seconda del premio attribuito (Sol d’Oro - Sol d’Argento - Sol di Bronzo - Gran Menzione).
C’è anche un’altra novità introdotta proprio con la 22ª edizione del Sol d’Oro 2024, dedicata agli oli extravergini di oliva dell’Emisfero Nord: è stata infatti prevista la nuova sezione “Big Producers” dedicata anche all’industria olearia, alle imprese di imbottigliamento e a tutte le realtà imprenditoriali che producono e imbottigliano grandi quantità di olio extravergine di oliva italiano.
La premiazione e il walking around tasting a SOL. I vincitori della 22ª edizione del Sol d’Oro 2024 dell’Emisfero Nord saranno annunciati lunedì pomeriggio a Veronafiere. Nel corso di SOL, International Olive Oil Trade Show giunto alla 28ª edizione, in programma dal 14 al 17 aprile in concomitanza con Vinitaly, per i buyer esteri, in particolare del canale Horeca, sarà organizzato un «walking around tasting» dei vincitori del Sol d’Oro, riconoscimento prestigioso che rappresenta un veicolo di comunicazione e marketing particolarmente efficace anche in fase di promozione del prodotto.
Potrebbero interessarti
Italia
Brunello di Montalcino 2021: fragrante, definito, verticale
Basata su criteri qualitativi e stilistici che tengono conto dell’interazione tra vitigno, clima e vino, e dell’eterogeneità del territorio per esposizione, altitudine e suoli, l’analisi mostra come il 2021 si distingua per un profilo floreale e aromatico, dal carattere preciso e stratificato
24 novembre 2025 | 11:00
Italia
Il futuro del Pinot Grigio tra clima, territorio e innovazione
All’interno di un sistema produttivo che oggi rappresenta una delle realtà più ampie d’Europa – con 27.000 ettari vitati e 1,7 milioni di ettolitri imbottigliati nel 2024 – il Congresso ha evidenziato la centralità della DOC Delle Venezie nel panorama vitivinicolo internazionale
23 novembre 2025 | 10:00
Italia
Pressione sui frantoi calabresi: scattano i controlli su acque di vegetazione e sanse umide
Tre imprenditori denunciati ai sensi del testo unico ambientale: sversavano fuori dalla legge acque di vegetazione e sanse umide prodotte dalla molitura delle olive
23 novembre 2025 | 09:00
Italia
L'Oro di Loriana: la linea di cosmetici naturali incontra l’arte
La linea L’Oro di Loriana comprende creme, oli e trattamenti nutrienti a base di olio extravergine di oliva e di estratti botanici provenienti da piante officinali coltivate nell’azienda marchigiana. Nasce anche “L’Oro Special”, una esclusiva gift box in edizione limitata, frutto della collaborazione tra Loriana Abbruzzetti e l’artista fotografo Carlo D’Orta, declinata sia per la linea cosmetica che per l'olio.
22 novembre 2025 | 16:00
Italia
Il privilegio della bellezza e della qualità: l'olivo e l'olio extravergine di oliva in Umbria
La qualificazione della produzione non è perciò più usata come mezzo per ottenere automaticamente un aumento di prezzo. L’olivo ha dei riflessi di natura paesaggistica che molto contribuiscono alla valorizzazione regionale
21 novembre 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Italia
L’Emilia Romagna impegnata nel recupero castanicolo
Approvata una proposta che mira a semplificare le norme ed è volta a rendere più efficaci e percorribili gli interventi di recupero e cura del patrimonio castanicolo, con quattro milioni di euro di investimenti
21 novembre 2025 | 10:00 | Marcello Ortenzi