Italia
E' MORTO IL POPOLARE IMITATORE GIGI SABANI
Il conduttore televisivo è deceduto a seguito di un attacco cardiaco nel corso della notte, avrebbe compiuto 55 anni fra un mese. Era nato il 5 settembre del 1952
05 settembre 2007 | T N
E' stato conduttore prima radiofonico, lanciato da Corrado, e poi televisivo con debutto nel 1979 a ""Domenica in". Una figura di primo piano, di vero grande successo, poi però la sua vita professionale ha subito un forte contraccolpo, da cui però si era ripreso con coraggio e determinazione.
Nell'estate del 1996 Sabani infatti era stato coinvolto, insieme con Valerio Merola, in una vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo, scaturita dalle dichiarazioni di Raffaella Zardo. Ne uscì fuori del tutto scagionato, con un risarcimento per i tredici giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari. Da allora, appunto, la sua determinazione, lo ha fatto ritornare sul video, a calcare gli studi televisi con la bravura e il genio che gli erano soliti.
La notte tra martedi 4 e mercoledi 5 settembre il suo cuore non ha però retto. Avrebbe compiuto 55 anni il prossimo 5 ottobre. Nulla è stato possibile per salvarlo, sono risultati vani i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari intervenuti a soccorrerlo a seguito di un malore improvviso.
Aveva lavorato sia in Rai, che in Mediaset. Per la televisone pubblica è stato tra l'altro conduttore di "Fantastico", per la rete berulsconiana del programma "La sai l'ultima", ma la sua carriera è stata molto densa di impegni, avendo lavorato anche come attore in un film con Jerry Calà .
Potrebbero interessarti
Italia
Nuovo appello per salvare gli olivi da Xylella

I testi di Helen Mirren nel volume Il Mezzogiorno del fotografo Uli Weber dedicato al Sud d'Italia: "Gli splendidi ulivi monumentali della Piana sono sotto attacco. Tutti devono svegliarsi"
24 settembre 2025 | 10:00
Italia
450 bottiglie di Limoncello affinate nel mare di Castel dell'Ovo

Dopo un anno di affinamento a 15 metri di profondità nel porticciolo di Santa Lucia cullate dalle correnti marine, verranno studiati in modo scientifico gli effetti della permanenza subacquea sulla maturazione dei distillati
23 settembre 2025 | 18:50
Italia
Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche attuato dal Crea

L'Italia si conferma tra i leader europei del biologico, sia per superficie coltivata che per numero di operatori. Eppure, la disponibilità di sementi bio certificate non tiene il passo con l'espansione delle superfici
23 settembre 2025 | 11:00
Italia
Vendemmia 2025 del Morellino di Scansano: qualità alta e rese minori

Prospettive di mercato da consolidare, anche incentivando il consumo responsabile. Evitare allarmismi e confidare in una stabilizzazione del comparto, nel frattempo lavorando a nuovi mercati
23 settembre 2025 | 09:00
Italia
Dal frantoio all’altare: la Toscana sostiene la donazione del primo olio della stagione alla basilica di Santo Spirito

Dalle olive di varietà Leccino provenienti dalla Maremma sono stati ricavati circa 50 litri di “oro verde”, che la prossima settimana saranno donati ai frati agostiniani della Basilica di Santo Spirito
22 settembre 2025 | 18:00
Italia
Ristori per la siccità 2024: pagati 108 milioni alle aziende colpite

Il contributo concesso si è concentrato soprattutto su tre Regioni, maggiormente colpite dalla siccità 2024: il 54,5% del contributo è stato erogato in favore delle aziende agricole siciliane, il 20,2% in favore di aziende pugliesi, il 13,5% in favore di aziende lucane
22 settembre 2025 | 11:00