Italia

Nuovo appello per salvare gli olivi da Xylella

Nuovo appello per salvare gli olivi da Xylella

I testi di Helen Mirren nel volume Il Mezzogiorno del fotografo Uli Weber dedicato al Sud d'Italia: "Gli splendidi ulivi monumentali della Piana sono sotto attacco. Tutti devono svegliarsi"

24 settembre 2025 | 10:00 | C. S.

"Dopo più di 10 anni ancora non si è riusciti a trovare una vera soluzione per la diffusione della Xylella che attacca gli ulivi. Gli splendidi ulivi monumentali della Piana sono sotto attacco. Tutti devono svegliarsi e capire la portata di questa incipiente tragedia. Il mio desiderio è che questi ulivi possano salvarsi. Non possiamo perdere un patrimonio millenario che è patrimonio dell'Italia intera. Il mio desiderio è che si salvino e con loro che l'economia olivicola del Salento possa rinascere".

Lo ha detto l'attrice premio Oscar Helen Mirren che ha partecipato a Tricase alla presentazione in anteprima nazionale del volume Il Mezzogiorno del fotografo Uli Weber dedicato al Sud d'Italia. Un viaggio per immagini che si snoda dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Puglia all'Abruzzo.

Ad accompagnare le immagini sono proprio i testi dell'attrice britannica, impegnata con l'associazione Save the Olives che si batte per la salvaguardia del patrimonio olivicolo. Parte della vendita del volume sarà devoluto proprio all'associazione. Nel corso della presentazione l'attrice, che da anni trascorre gran parte dell'anno nella sua masseria di Tiggiano, ha nuovamente lanciato un appello per salvare gli ulivi della Puglia dalla Xylella. 

Potrebbero interessarti

Italia

450 bottiglie di Limoncello affinate nel mare di Castel dell'Ovo

Dopo un anno di affinamento a 15 metri di profondità nel porticciolo di Santa Lucia cullate dalle correnti marine, verranno studiati in modo scientifico gli effetti della permanenza subacquea sulla maturazione dei distillati

23 settembre 2025 | 18:50

Italia

Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche attuato dal Crea

L'Italia si conferma tra i leader europei del biologico, sia per superficie coltivata che per numero di operatori. Eppure, la disponibilità di sementi bio certificate non tiene il passo con l'espansione delle superfici

23 settembre 2025 | 11:00

Italia

Vendemmia 2025 del Morellino di Scansano: qualità alta e rese minori

Prospettive di mercato da consolidare, anche incentivando il consumo responsabile. Evitare allarmismi e confidare in una stabilizzazione del comparto, nel frattempo lavorando a nuovi mercati

23 settembre 2025 | 09:00

Italia

Dal frantoio all’altare: la Toscana sostiene la donazione del primo olio della stagione alla basilica di Santo Spirito

Dalle olive di varietà Leccino provenienti dalla Maremma sono stati ricavati circa 50 litri di “oro verde”, che la prossima settimana saranno donati ai frati agostiniani della Basilica di Santo Spirito

22 settembre 2025 | 18:00

Italia

Ristori per la siccità 2024: pagati 108 milioni alle aziende colpite

Il contributo concesso si è concentrato soprattutto su tre Regioni, maggiormente colpite dalla siccità 2024: il 54,5% del contributo è stato erogato in favore delle aziende agricole siciliane, il 20,2% in favore di aziende pugliesi, il 13,5% in favore di aziende lucane

22 settembre 2025 | 11:00

Italia

Il nuovo comfort food per la pausa pranzo: veloce, pratico e sano

Le insalate di IV Gamma - quelle verdure fresche già lavate, tagliate e confezionate - stanno conquistando gli uffici d'Italia. Non è più solo una questione di fretta: quando si acquista il pranzo fuori casa, l’82,5% sceglie le insalate pronte al consumo

22 settembre 2025 | 09:00