Italia

E' già tempo di raccogliere l'oliva Ascolana tenera

E' già tempo di raccogliere l'oliva Ascolana tenera

Si evidenzia il precoce principio di invaiatura su Ascolana tenera già virante al giallo, così come è evidente il distacco netto e pulito della polpa dal nocciolo

29 agosto 2022 | C. S.

Le olive da tavola Ascolana tenera sono già pronte per la raccolta, a causa del caldo e della siccità che ne hanno anticipato la maturazione.

In particolare, nei campioni esaminati dagli esperti del Consorzio Tutela e Valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP si evidenzia il precoce principio di invaiatura dal colore delle olive già virante al giallo, così come è evidente il distacco netto e pulito della polpa dal nocciolo a seguito di taglio equatoriale del frutto, elementi entrambi convergenti a dimostrare la anticipata maturazione tecnologica.

Il Consorzio comunica di aver richiesto al Ministero dell'Agricoltura la modifica temporanea, solo per la stagione di raccolta olivicola 2022, del Disciplinare di Produzione in merito alla data di inizio della raccolta, normata all'art. 4 del richiamato Disciplinare, anticipando dal 10 settembre al 31 agosto 2022 l'inizio autorizzato della attività di raccolta dell'oliva ascolana del Piceno DOP. Tale richiesta si è resa necessaria stante la evidente anticipazione della maturazione delle drupe.

Inoltre, la autorizzazione alla anticipazione della raccolta consentirà anche di evitare un ulteriore trattamento fitosanitario finalizzato a contrastare la mosca dell'olivo con minore impatto ambientale e vantaggio per la sostenibilità.

Potrebbero interessarti

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00