Italia

L'olivo S'Ozzastru torna a germogliare

L'olivo S'Ozzastru torna a germogliare

L'olivastro millenario S'Ozzastru, anche chiamato il Patriarca, è tornato a germogliare, come simbolo di resilienza in un momento particolarmente delicato per l'agricoltura e l'Italia intera

15 luglio 2022 | T N

S'Ozzastru è un esemplare di olivo selvatico (Olea europaea) a cui vengono attribuiti secondo l'Università di Sassari tra i 2500 e i 4 000 anni di età, che ne fanno uno degli alberi più antichi d'Italia.

Viene anche definito l'olivo Patriarca proprio per la sua longevità e si trova nel comune di Luras, in provincia di Sassari, nel nord della Sardegna.

Nel 2021 un incendio devastò completamente la zona e bruciò anche lo storico albero.

Fin da subito, però, il botanico Gianluigi Bacchetta era ottimista: "Il patriarca riuscirà a sopravvivere; resterà mutilato e ridotto ai minimi termini, ma la parte di sinistra sembra vitale e l’intervento provvidenziale dei pompieri ha avuto effetto. Il tronco e le radici non ardono più e adesso bisogna continuare a bagnare la rizosfera per fare abbassare le temperature del suolo, poi si vedrà. Forza, coraggio e resilienza".

In effetti, a un anno di distanza, si può affermare che il Patriarca è sopravvissuto, con germogli che hanno cominciato a essere emessi dal piede dell'olivo, i cosiddetti polloni. Alcuni di questi hanno superato i 40 centimetri e si dimostrano di buona vigoria. Occorre essere vigili e continuare a bagnare la pianta, comunque sofferente anche a causa di caldo e siccità.

Anche se il Patriarca non ce l'avesse fatta, l'Università aveva pronto un piano B. "Come Banca del Germoplasma della Sardegna continuiamo a coltivare i semi dell'olivo millenario - ha affermato il direttore dell'Orto Botanico dell'Università di Cagliari - perché potranno essere utili, e come Orto Botanico - in base alla convenzione con il Comune di Cuglieri e in accordo con l'associazione Montiferru - proseguiamo nelle attività di monitoraggio e di salvaguardia del Patriarca nella speranza che possa diventare esempio di resilienza anche per una comunità che, a distanza di un anno, soffre ancora gli effetti nefasti del rogo che c'è stato e attende ancora gli aiuti del Governo regionale che ancora non sono stati erogati".

Potrebbero interessarti

Italia

Fiocco Verde da Margherita Decimi, le donne dell'olio con una marcia in più

Creare un'emozione è la missione del Frantoio Decimi. Un controllo severo, scrupoloso e altamente selettivo che Graziano Decimi, artigiano dell’olio, compie personalmente per tutti i passaggi del processo di lavorazione e produzione

20 ottobre 2025 | 19:30

Italia

Fiocco Verde dal Salento: Frantolio D'Amico, passione di famiglia

E' Vita D'Amico a inviarci il Fiocco Verde dell'olio che sgorga dal separatore. Non solo le varietà del Salento ma anche Leucocarpa per un totale di 6000 piante di olivo secolari

20 ottobre 2025 | 19:00

Italia

L'olio extravergine di oliva IGP Toscano protagonista in Germania

A Monaco di Baviera 20 ristoranti alfieri della toscanità: ai clienti un tagliere “alla toscana” con bruschette bagnate con Toscano IGP e generosi assaggi di Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP e Finocchiona IGP

20 ottobre 2025 | 16:00

Italia

Nasce il registro dei crediti di carbonio forestali

In Italia ci sono 10 milioni di ettari di boschi e da oggi possono trarre beneficio dalle imprese che vogliono contribuire a contrastare il cambiamento climatico con azioni virtuose da realizzare migliorando il nostro patrimonio verde

20 ottobre 2025 | 09:00

Italia

Vendemmia di alta qualità per il Lugana

Il Lugana DOC conferma una crescita costante in termini di qualità delle uve e impegno ambientale, con l’87% dei vigneti certificati secondo protocolli di sostenibilità

18 ottobre 2025 | 10:00

Italia

Dalle colline di Perugia il Fiocco Verde del Frantoio Berti

La conduzione, ora affidata nelle mani di Adamo e dei figli Luca e Silvia che si dedicano alla coltivazione degli olivi ma anche alla produzione di olio extravergine di oliva nel frantoio aziendale

17 ottobre 2025 | 18:30