Italia

Cono e vaschette formato famiglia non mancano nelle case degli italiani

Cono e vaschette formato famiglia non mancano nelle case degli italiani

Il luogo in cui si consuma prevalentemente il gelato confezionato è casa, anche come sostituto del pasto serale, soprattutto tra le donne. Il principale vantaggio che gli italiani riconoscono al gelato confezionato è la porzionatura

26 maggio 2022 | C. S.

La quasi totalitaÌ€ degli italiani (99%) dichiara di consumare il gelato confezionato in estate. Ma due italiani su tre lo consumano anche in primavera e quasi uno su tre perfino in inverno. Per due italiani su tre il momento migliore eÌ€ la merenda del pomeriggio. Soprattutto per le donne (71% vs 61%). Un italiano su due lo apprezza molto anche a fine pranzo (49%) o in serata (41%). Oltre il 10% dichiara di consumarlo anche come sostituto del pranzo o della cena. Anche in quest’ultimo caso, prevalgono le donne: il 17% a volte sostituisce il pasto serale col gelato.

E' quanto emerge dai risultati di un’indagine Bva-Doxa, commissionata dall’Istituto del gelato Italiano e somministrata a un campione piuÌ€ di 2.000 persone, rappresentativo della popolazione italiana.

PiuÌ€ della metaÌ€ del campione, il 57%, sceglie il cono; al secondo posto troviamo le vaschette formato famiglia (41%). Oltre un italiano su tre dichiara di preferire lo stecco o il biscotto mentre le mini-porzioni sono indicate tra le preferenze da un italiano su 10. Il luogo in cui si consuma prevalentemente il gelato confezionato eÌ€ casa: il 58% del campione dichiara di consumarlo prevalentemente tra le mura domestiche, contro un 18% che dichiara di mangiarlo per lo piuÌ€ al bar o passeggiando all’aperto.

Il principale vantaggio che gli italiani riconoscono al gelato confezionato eÌ€ la porzionatura, citata nelle risposte da un italiano su tre (33%). “Questo dato ci fa molto piacere", ha commentato il prof. Michelangelo Giampietro, presidente Igi, medico dello sport e specialista in scienza dell’alimentazione, “perché il controllo della porzione, insieme alla lettura dell’etichetta del prodotto su cui vengono riportati tutti gli ingredienti, permette al consumatore di conoscere esattamente i valori nutrizionali assunti e la qualitaÌ€ dell’alimento”. Al secondo posto nella classifica dei principali vantaggi spicca il fatto che, ovunque lo si acquisti, il gelato confezionato ha sempre lo stesso gusto, riconoscibile e certo (28%). Altre importanti qualitaÌ€ di questi prodotti citate come il loro principale pregio sono la sicurezza data dai controlli igienico-sanitari (nominata da ben il 15% degli italiani) e la possibilitaÌ€ di leggere le informazioni riportate in etichetta (principale vantaggio per l’11% del campione).

Potrebbero interessarti

Italia

OlivOlio di Giacomo Barigelli: Fiocco Verde dalle Marche

Il Frantoio Olivolio è un antico frantoio a conduzione familiare, da più di 50 anni, arrivando a produrre olio di oliva a Cingoli. Ora è Giacomo Barigelli a prendere le redini dell'impresa

15 ottobre 2025 | 18:45

Italia

Americo Quattrociocchi col Fiocco Verde: la quintessenza dell'Itrana

Pluripremiato per l'Olivastro e la sua suadente Itrana in purezza, si distingue nel territorio di Latina per attenzione e scrupolo nella selezione delle olive ma anche per la sua proverbiale simpatia

15 ottobre 2025 | 18:25

Italia

Ebay continuerà a tutelare le indicazioni geografiche protette

L'Italia resta l'unico Paese al mondo a proteggere il proprio patrimonio agroalimentare sul web. Con la firma del precedente accordo del 2021, la tutela è stata estesa anche agli aspetti legati all'etichettatura dei prodotti

15 ottobre 2025 | 15:00

Italia

Fiocco Verde dalla Puglia: la famiglia Ciccolella alla ricerca della massima qualità

Giuseppe Ciccolella ci ha inviato la foto del suo Esordio, nomen omen. Tra Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi gli appezzamenti che danno origine a grandi oli di Coratina e Ogliarola Barese

14 ottobre 2025 | 18:30

Italia

Fiocco Verde dal Frantoio Batta: l'amore per l'olio nuovo

E' Giovanni Batta a mandarci il Fiocco Verde dell'olio nuovo ottenuto dalle olive della tenuta di 14 ettari che si trova in Strada San Girolamo, la lunga strada che collega Perugia a Ponte San Giovanni

14 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP

Con questo riconoscimento salgono a 327 i consorzi attualmente riconosciuti in Italia, un risultato che testimonia l'impegno dei nostri imprenditori nel valorizzare le eccellenze del territorio

14 ottobre 2025 | 10:00