Italia
Premiati i migliori oli extra vergini di oliva toscani a denominazione d'origine
La campagna olearia 2020-21 si è distinta per l'eccezionale qualità del prodotto. L'olio è un prodotto turistico innovativo con grande richiamo per la ripresa post-Covid
24 giugno 2021 | C. S.
Sono 71 gli oli extravergine d'oliva selezionati dalla Regione Toscana per il catalogo della 'Selezione degli oli extravergini di oliva Dop e Igp della Toscana 2021': una scelta sancita dalla cerimonia con la vicepresidente della Regione, e assessore all'agricoltura, Stefania Saccardi, con il direttore della Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo e con il segretario generale della Camera di commercio di Firenze Giuseppe Salvini.
La campagna olearia 2020-21 "si è distinta per l'eccezionale qualità del prodotto", secondo la Regione, che ricorda come siano stati presentati 103 campioni di olio, provenienti da 93 aziende diverse. "Una partecipazione così numerosa - ha aggiunto Saccardi - è un segnale significativo che dimostra, una volta di più, la volontà dei produttori di riservare grande attenzione alle certificazioni di qualità, quale importante valore aggiunto per l'economia del settore ed il contrasto alle frodi alimentari".
Secondo Palumbo l'olio evo toscano "è un prodotto ambasciatore della Toscana nel mondo, un vero e proprio prodotto turistico innovativo con grande richiamo per la ripresa del turismo post-Covid", dunque "una attrattiva in più per il turismo nel nostro territorio - ha aggiunto Salvini - e una componente importante per la ripresa economica"
Potrebbero interessarti
Italia
Evoluzione 2026. Roma capitale dell’olio extravergine di oliva di qualità
Evoluzione 2026 si terrà a Roma - EUR presso il Salone delle Fontane, lunedì 19 gennaio 2026. Aperte le iscrizioni per le aziende olearie italiane che intendono partecipare all’ottava edizione, l’evento dedicato all'olio extravergine di oliva di qualità
17 novembre 2025 | 17:00
Italia
Ecco perchè la raccolta delle olive Itrana è un caso: la crisi olivicola di Latina
Si raccoglierà il 20% in meno rispetto all’anno passato, la cui raccolta era diminuita già del 15% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Insomma, si produrranno “solo” 80 mila quintali di olive. Da ricordare che la media annua era di 250 mila quintali
17 novembre 2025 | 09:00
Italia
Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione
Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio
06 novembre 2025 | 13:00
Italia
Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma
Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza.
06 novembre 2025 | 10:00
Italia
Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione
Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta
05 novembre 2025 | 12:00
Italia
L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese
04 novembre 2025 | 18:00