Italia

In Campania e Sicilia il miglior packaging oleario del 2021

In Campania e Sicilia il miglior packaging oleario del 2021

In totale hanno espresso la loro preferenza al Sirena d'Oro Packaging ben 12.891 utenti votanti, un successo di pubblico che merita una kermesse dove coinvolgere ristoratori, pietanze e le tipologie di fruttato degli oli

14 giugno 2021 | C. S.

Concluse le votazioni online per l’assegnazione del Premio Miglior Packaging del Sirena d'Oro di Sorrento.

Gli areali più votati sono stati la DOP Colline Salernitane con 2291 voti, l’IGP Sicilia con 1926 voti, la DOP Terra di Bari con 1071 voti, l’IGP Calabria con 734 voti, la DOP Monti Iblei con 653 voti, la DOP Aprutino Pescarese con 608 voti e la DOP Irpinia Colline dell’Ufita con 297 voti.
Seguono poi tutti gli altri areali con un numero di voti inferiore.
In totale hanno espresso la loro preferenza ben 12.891 utenti votanti, un vero successo!

Da questa votazione popolare le aziende più votate sono state:
1. Azienda Agrioil – DOP Colline Salernitane con 1096 voti
2. Azienda Oleum Sicilia – IGP Sicilia con 1018 voti
3. Azienda Donato Conserva – DOP Terra di Bari con 828 voti
4. Azienda La Torretta – DOP Colline Salernitane con 744 voti
5. Azienda Ulivi Maior – DOP Aprutino Pescarese con 600 voti
6. Azienda Aricò – IGP Sicilia con 534 voti
7. Oleificio Oro Campania – DOP Colline Salernitane con 398 voti.

Queste 7 etichette sono state sottoposte al giudizio della Giuria del Premio allargata a 5 esperti di marketing che ha attribuito le seguenti preferenze già trasformate in voti:
1. Azienda La Torretta – DOP Colline Salernitane con 200 voti
2. Azienda Ulivi Maior – DOP Aprutino Pescarese con 150 voti
3. Azienda Agrioil – DOP Colline Salernitane con 150 voti
4. Azienda Aricò – IGP Sicilia con 130 voti
5. Azienda Donato Conserva – DOP Terra di Bari con 80 voti
6. Azienda Oleum Sicilia – IGP Sicilia con 80 voti
7. Oleificio Oro Campania – DOP Colline Salernitane con 80 voti.

Le due classifiche combinate hanno dato luogo alla seguente classificazione assoluta:
1° posto Sirena d’Oro: Azienda Agrioil – DOP Colline Salernitane con 1246 voti
2° posto Sirena d’Argento: Azienda Oleum Sicilia – IGP Sicilia con 1098 voti
3° posto Sirena di Bronzo: Azienda La Torretta – DOP Colline Salernitane con944 voti
4° posto Gran Menzione: Azienda Donato Conserva – DOP Terra di Bari con 908 voti
5° posto Gran Menzione: Azienda Ulivi Maior – DOP Aprutino Pescarese con 750 voti.
6° posto Menzione di Merito: Azienda Aricò – IGP Sicilia con 664 voti
7° posto Menzione di Merito: Oleificio Oro Campania – DOP Colline Salernitane con 478 voti.

Da un’attenta disamina del voto popolare si può affermare che gli areali insistenti su territori a più forte vocazione agricola hanno coinvolto maggiormente il pubblico a valorizzare le loro produzioni. (provincia di Salerno e Regione Sicilia).
Si può anche tranquillamente affermare che il voto della Giuria non ha stravolto la classifica finale.

L’Organizzazione dell’edizione 2021 del Premio Nazionale riservato agli oli DOP e IGP italiani a Marchio Sirena d’Oro di Sorrento, si ritiene particolarmente soddisfatta dell’esito del concorso.
Il suffragio popolare è stato di gran lunga superiore a tutte le aspettative.
La stessa Organizzazione sta pensando ad una Kermesse dove coinvolgere ristoratori, pietanze e le tipologie di fruttato degli oli. Attualmente è in fase avanzata un esperimento che verrà condotto in presenza di pubblico durante la premiazione dei vincitori a Sorrento.

Potrebbero interessarti

Italia

Colli Euganei Doc, cambia il nome per aiutare marketing e comunicazione

Dopo quella del Serprino, arriva la semplificazione del nome degli storici vini rossi da uve bordolesi, che enfatizzeranno la loro origine territoriale. Lo ha deciso l’Assemblea dei Soci del Consorzio

06 novembre 2025 | 13:00

Italia

Via libera della Consulta al ristoro dei danni per i caseifici emiliani per il sisma

Corollario della rilevata non omogeneità è l’inesistenza di un mercato comune tra le produzioni DOP e quelle prive di riconoscimento, sicché la concessione del contributo all’una e non anche all’altra categoria di imprese produttrici non può costituire fattore di alterazione della concorrenza. 

06 novembre 2025 | 10:00

Italia

Il croissant è la merendina preferita dagli italiani a colazione

Le merendine farcite con creme risultano la netta preferenza (45%) e sono particolarmente apprezzate dalla Gen Z. La seconda scelta ricade sulle merendine farcite con confetture alla frutta

05 novembre 2025 | 12:00

Italia

L'Asti spumante alle ATP Finals di Torino

L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese

04 novembre 2025 | 18:00

Italia

Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario

Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore

03 novembre 2025 | 12:00

Italia

Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano

Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro

03 novembre 2025 | 10:00