Italia

In Campania e Sicilia il miglior packaging oleario del 2021

In Campania e Sicilia il miglior packaging oleario del 2021

In totale hanno espresso la loro preferenza al Sirena d'Oro Packaging ben 12.891 utenti votanti, un successo di pubblico che merita una kermesse dove coinvolgere ristoratori, pietanze e le tipologie di fruttato degli oli

14 giugno 2021 | C. S.

Concluse le votazioni online per l’assegnazione del Premio Miglior Packaging del Sirena d'Oro di Sorrento.

Gli areali più votati sono stati la DOP Colline Salernitane con 2291 voti, l’IGP Sicilia con 1926 voti, la DOP Terra di Bari con 1071 voti, l’IGP Calabria con 734 voti, la DOP Monti Iblei con 653 voti, la DOP Aprutino Pescarese con 608 voti e la DOP Irpinia Colline dell’Ufita con 297 voti.
Seguono poi tutti gli altri areali con un numero di voti inferiore.
In totale hanno espresso la loro preferenza ben 12.891 utenti votanti, un vero successo!

Da questa votazione popolare le aziende più votate sono state:
1. Azienda Agrioil – DOP Colline Salernitane con 1096 voti
2. Azienda Oleum Sicilia – IGP Sicilia con 1018 voti
3. Azienda Donato Conserva – DOP Terra di Bari con 828 voti
4. Azienda La Torretta – DOP Colline Salernitane con 744 voti
5. Azienda Ulivi Maior – DOP Aprutino Pescarese con 600 voti
6. Azienda Aricò – IGP Sicilia con 534 voti
7. Oleificio Oro Campania – DOP Colline Salernitane con 398 voti.

Queste 7 etichette sono state sottoposte al giudizio della Giuria del Premio allargata a 5 esperti di marketing che ha attribuito le seguenti preferenze già trasformate in voti:
1. Azienda La Torretta – DOP Colline Salernitane con 200 voti
2. Azienda Ulivi Maior – DOP Aprutino Pescarese con 150 voti
3. Azienda Agrioil – DOP Colline Salernitane con 150 voti
4. Azienda Aricò – IGP Sicilia con 130 voti
5. Azienda Donato Conserva – DOP Terra di Bari con 80 voti
6. Azienda Oleum Sicilia – IGP Sicilia con 80 voti
7. Oleificio Oro Campania – DOP Colline Salernitane con 80 voti.

Le due classifiche combinate hanno dato luogo alla seguente classificazione assoluta:
1° posto Sirena d’Oro: Azienda Agrioil – DOP Colline Salernitane con 1246 voti
2° posto Sirena d’Argento: Azienda Oleum Sicilia – IGP Sicilia con 1098 voti
3° posto Sirena di Bronzo: Azienda La Torretta – DOP Colline Salernitane con944 voti
4° posto Gran Menzione: Azienda Donato Conserva – DOP Terra di Bari con 908 voti
5° posto Gran Menzione: Azienda Ulivi Maior – DOP Aprutino Pescarese con 750 voti.
6° posto Menzione di Merito: Azienda Aricò – IGP Sicilia con 664 voti
7° posto Menzione di Merito: Oleificio Oro Campania – DOP Colline Salernitane con 478 voti.

Da un’attenta disamina del voto popolare si può affermare che gli areali insistenti su territori a più forte vocazione agricola hanno coinvolto maggiormente il pubblico a valorizzare le loro produzioni. (provincia di Salerno e Regione Sicilia).
Si può anche tranquillamente affermare che il voto della Giuria non ha stravolto la classifica finale.

L’Organizzazione dell’edizione 2021 del Premio Nazionale riservato agli oli DOP e IGP italiani a Marchio Sirena d’Oro di Sorrento, si ritiene particolarmente soddisfatta dell’esito del concorso.
Il suffragio popolare è stato di gran lunga superiore a tutte le aspettative.
La stessa Organizzazione sta pensando ad una Kermesse dove coinvolgere ristoratori, pietanze e le tipologie di fruttato degli oli. Attualmente è in fase avanzata un esperimento che verrà condotto in presenza di pubblico durante la premiazione dei vincitori a Sorrento.

Potrebbero interessarti

Italia

Isola del Tesolio: il futuro dell'olio di oliva per la Sicilia

Le istituzioni siciliane hanno ribadito il valore di tracciabilità, certificazione e sostegno economico. Ribadita l’importanza di aggregazione, tecnologia e pianificazione per favorire un’economia circolare e preservare il patrimonio olivicolo nazionale

17 settembre 2025 | 11:00

Italia

Pinot Grigio DOC Delle Venezie: il vino bianco fermo italiano più esportato

Il viaggio in Giappone si arricchisce di un ulteriore appuntamento di rilievo internazionale: il Pinot Grigio DOC Delle Venezie sarà presente anche a Casa Atletica Italiana, l’hospitality house ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera

16 settembre 2025 | 12:00

Italia

Il futuro del settore del riso

Durante la prima giornata di Risò - Festival Internazionale del Riso, al convegno The Future of EU Rice Sector - A Common Strategy istituita l'Alleanza EURice, il gruppo di coordinamento permanente dei Paesi produttori di riso dell'UE

15 settembre 2025 | 12:00

Italia

L'addio a Carlo Mariani, grande esperto di olio di oliva

Ha dato un contributo inestimabile al lavoro del COI, in particolare nello sviluppo di metodi analitici e standard di qualità, promuovendo le basi tecniche che sostengono il commercio internazionale di olio d'oliva e la fiducia dei consumatori

13 settembre 2025 | 17:00

Italia

Cresce il valore del comparto agroalimentare del Veneto

Il valore aggiunto del settore agroalimentare veneto nel 2024 registra un +12,8% su quello del 2023. In calo invece le imprese agricole attive e l’occupazione agricola a livello regionale

13 settembre 2025 | 12:00

Italia

Approvato il Ddl Montagna: un passo storico per il riconoscimento e la valorizzazione dei territori montani

Il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge per la promozione e il riconoscimento delle zone montane. Particolare attenzione all’agricoltura e all’allevamento di montagna. L’obiettivo è contrastare lo spopolamento

13 settembre 2025 | 10:00