Italia

I nuovi menu di McDonald’s firmati da Joe Bastianich per valorizzare le Dop e Igp italiane

Una collaborazione decennale tra Qualivita e McDonald’s, che fa viaggiare le produzioni di eccellenza nazionali. Secondo Mauro Rosati: "sono oltre 10 milioni i panini venduti solamente con la linea My Selection 2018 a fronte di 130 tonnellate di prodotti DOP e IGP provenienti da tutta Italia”

29 novembre 2018 | C. S.

Dal 2008, McDonald’s Italia con il supporto della Fondazione Qualivita, porta avanti un progetto di valorizzazione delle produzioni italiane di qualità DOP IGP. Qualità e origine delle materie prime sono diventate un punto cardine dell’offerta, in particolare introducendo nei propri menu i prodotti DOP IGP nazionali. Per realizzare questo percorso, McDonald’s ha scelto come partner Fondazione Qualivita, affinché fossero sviluppate progettualità per favorire l’utilizzo dei prodotti DOP IGP nelle diverse tipologie di menu e per valorizzare queste eccellenze italiane presso i consumatori, con adeguate attività di informazione e formazione, utili a metterne in risalto le caratteristiche distintive.

“Ricordo molto divertito quando molti anni fa proposi a McDonald's Italia di inserire nei loro menu i prodotti italiani di qualità certificata, sembrava una sfida impossibile – commenta Mauro Rosati direttore generale della Fondazione Qualivita – oggi festeggiamo 10 anni di collaborazione con McDonald’s ed i numeri sono molto positivi: 38 preparazioni con prodotti DOP IGP, 12 prodotti e Consorzi DOP IGP coinvolti, 80% delle materie utilizzate prime provenienti da aziende italiane, 20 giovani agricoltori coinvolti nella filiera. Inoltre sono state attivate promozioni sui canali nazionali, che hanno puntato sulla presenza di prodotti DOP IGP nei menu McDonald’s, raggiungendo un target primario individuato nella fascia giovanile della popolazione. Sono oltre 10 milioni i panini venduti solamente con la linea My Selection 2018 a fronte di 130 tonnellate di prodotti DOP e IGP provenienti da tutta Italia”.

Presentate a Roma le promozioni, nei ristoranti a fine dicembre, con i nuovi prodotti selezionati da Joe Bastainich per la linea My Selection 2019: dalla Valle d’Aosta verranno acquistate circa 80 tonnellate di Fontina DOP e dal Trentino Alto Adige altrettante di Speck Alto Adige IGP; dall’Emilia Romagna arriveranno 7,7 tonnellate di Aceto Balsamico di Modena IGP e 7,5 tonnellate di Scamorza Affumicata prodotta con 100% latte italiano, mentre dalla Calabria tornerà la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, per un totale di quasi 27 tonnellate. Mentre 41 tonnellate di Asiago DOP verranno acquistate dal Veneto e dalla provincia di Trento per degli innovativi finger food.

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00