Italia

Incendi dolosi contro Libera Terra, Alce Nero contribuisce a risarcire i danni donando grano

15 giugno 2012 | C. S.

Martedi' un incendio, di esplicita matrice dolosa, ha distrutto sette ettari di grano pronto per essere trebbiato, in Contrada Canali a Mesagne (Brindisi). Sono terreni confiscati alla Sacra Corona Unita e affidati alla Cooperativa Terre di Puglia Libera Terra, dove sono andati distrutti 200 quintali di grano, destinato alla produzione dei taralli a marchio "Libera Terra". Ieri l'episodio si e' ripetuto in Sicilia.

Chiaro l'intento di portare danno a chi combatte per ristabilire la legalita' attraverso un'economia giusta e pulita che punta a restituire alla collettivita' le ricchezze e la dignita' che le mafie sottraggono con la violenza.

Non solo le fiamme non fermeranno il lavoro di Libera, ma i frutti di questo lavoro giungono ora anche da azioni di vicinanza concreta da parte dei partner, che condividono gli obiettivi e sostengono le attivita' delle cooperative.

Alce Nero, sostenitore di Libera Terra sin dall'inizio del progetto, ha deciso di donare "una macchina" di semola, pari a 50 quintali, per bilanciare l'ammanco di raccolto che l'incendio ha causato alla cooperativa Terre di Puglia. Tra le semole ci sara' anche quella di grano Senatore Cappelli, coltivata dagli agricoltori di Alce Nero in Altamura.

Questa prima azione, decisa in seguito all'episodio in Puglia, aprira' la strada ad altre iniziative di sostegno fattivo che l'azienda mettera' in campo in risposta alle azioni violente che Libera dovesse subire.

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00