Italia

Parte dall'olio d'oliva la lotta alla mafia

Un finanziamento da 2 milioni di euro per recuperare un'azienda agricola di Castelvetrano appartenuta a un boss mafioso palermitano. Sarà assegnata a una associazione o cooperativa sociale

08 ottobre 2011 | C. S.

Un'azienda agricola per la produzione di olio nascerà su un terreno confiscato a Castelvetrano, il comune in provincia di Trapani.

Il Programma Operativo Nazionale ''Sicurezza per lo sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007- 2013'' sostiene la sfida alla criminalità organizzata finanziando con 2 milioni di euro il recupero del bene immobile, appartenuto al boss mafioso palermitano Gaetano Sansone. Gestito temporaneamente dall'associazione Libera, e' stato di recente semidistrutto a causa di un incendio doloso, frutto probabilmente di un tentativo di intimidazione criminale. Grazie alle risorse messe a disposizione dal programma gestito dal Ministero dell'Interno e cofinanziato dalla Ue, verrà avviata una opera di recupero che prevede la ristrutturazione dei fabbricati esistenti e tutte le operazioni colturali necessarie (pulitura dalle erbe infestanti, taglio di ceppaie e arbusti, potatura rigorosa degli alberi d'ulivo, aratura, trattamenti biologici e fertilizzanti).

Il bene verrà presto assegnato in via definitiva ad una nuova associazione o cooperativa sociale che nascerà attraverso bando pubblico. Nell'azienda agricola verrà coltivata ''l'Oliva Dop Nocellara del Belice'' che verrà trasformata in oliva da mensa e olio.

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00