Italia

Vacanze a portata di zampa! Oggi è più facile secondo un'indagine Agriturismo.it

27 luglio 2011 | C. S.

Dalla pet room all’educazione cinofila per andare incontro alle esigenze degli amici a quattro zampe in vacanza. L’agriturismo è la vacanza ideale per chi vuole portare con sé il proprio amico a quattro zampe. Secondo la recente indagine di Agriturismo.it, il portale leader per la vacanza in agriturismo, il 70% delle strutture agrituristiche del territorio nazionale accoglie gli animali domestici.

Disposti a pagare di più per avere vicino il proprio amico

Dalla ricerca emerge come ricorrente e molto sentito, il desiderio dei viaggiatori di poter tenere con sé in camera o in appartamento il proprio amico a quattro zampe.

Per esempio l’agriturismo Casali del Toppello (PG) l’anno scorso aveva predisposto in giardino delle pet room: casette di legno per animali di grossa taglia. Quest’anno invece, proprio per andare incontro alle richieste degli ospiti, ha messo a disposizione tre appartamenti al piano terra dotati di cuccia esterna sul terrazzino e con la possibilità di far dormire il cane all'interno. “Questa soluzione è stata molto apprezzata” – spiega il titolare, Alessandro Basini – “e ha portato un aumento delle prenotazioni nonostante comporti un costo aggiuntivo”.

 

Si amplia l’offerta di servizi e spazi dedicati

Stanze dedicate quindi, ma non solo: gli agriturismi offrono ampi spazi recintati dove far correre liberamente il proprio cane. Molte aziende agrituristiche inoltre mettono a disposizione dei padroni i sacchetti per raccogliere le deiezioni degli ospiti pelosi, oltre a biscotti e acqua, che sono sempre graditi all’arrivo di chi viaggia con cane o gatto.

Nel caso dell’agriturismo La Chiusola (BO), addirittura, l’elemento trainante che porta i viaggiatori a scegliere l’azienda agrituristica come meta per le vacanze è la presenza del Centro Cinofilo Felicia.

Nel Centro si organizzano stage, corsi di educazione di base, obedience e agility dog.

Il Centro inoltre mette a disposizione ampi box dove poter lasciare sgambare il proprio cane e il personale dà preziosi consigli agli ospiti. “Quando si viaggia con il proprio cane” – racconta Roberto Monaco, uno degli educatori del Centro – “è importante tenere il cane in un apposito trasportino e utilizzarlo anche in camera come cuccia. Questo accorgimento permette al cane di abituarsi al nuovo ambiente ed evita che sporchi”.

 

Un trend in crescita

Ad oggi, le aziende agrituristiche del Bel Paese che accettano gli animali sono il 70%.

A livello regionale, in testa c’è l’Emilia Romagna che vanta ben l’ 84% di agriturismi Pet Friendly. Seguono Basilicata, Marche, Liguria e Calabria, fanalino di coda il Veneto dove sono solo poco più della metà gli agriturismi che accettano gli amici a quattro zampe.

 

Potrebbero interessarti

Italia

Pratiche sleali al centro dei controlli della Repressione frodi

Le verifiche mirano al rispetto del decreto legislativo 198/2021 e a riequilibrare i rapporti all'interno delle catene alimentari, prevenendo squilibri tra i diversi segmenti delle filiere e tutelando in particolare gli anelli più deboli, come gli agricoltori

14 luglio 2025 | 11:00

Italia

L'olivo prende casa ad Alessandria

Dopo due anni dalla piantumazione gli olivi a piazza Matteotti ad Alessandria hanno attecchito. Lo scorso novembre erano comparse le prime olive e presto si tornerà a produrre il primo olio dal 1700

12 luglio 2025 | 12:00

Italia

Buone prospettive per il grano duro nazionale

Si registra una crescita di oltre il 24% della produzione di grano duro rispetto alla produzione 2024. La qualità della produzione nazionale risulta soddisfacente nonostante la riduzione generalizzata del tenore proteico

11 luglio 2025 | 11:00

Italia

Più certezze per gli operatori e le aziende della filiera della canapa industriale

La coltivazione e la commercializzazione della canapa, nella sua interezza comprensiva quindi delle infiorescenze, è lecita. Il Governo, consapevole delle preoccupazioni espresse dagli operatori, ha previsto una circolare che verrà diffusa con un'interpretazione autentica. 

11 luglio 2025 | 09:00

Italia

Imballaggi alimentari tra transizione ecologica, trasformazioni normative e nuove sensibilità sociali

Nel settore agroalimentare moderno, il packaging ha assunto un ruolo strategico fondamentale. Oggi il confezionamento rappresenta un fattore determinante per garantire la sicurezza, la qualità, la conservabilità e la sostenibilità dei prodotti alimentari

10 luglio 2025 | 11:00

Italia

Flavor Culturadigusto: gli assaggiatori italiani di olio di oliva e non solo con nuove energie

Flavor Culturadigusto, un’Associazione di Assaggiatori Professionisti, nata nel dicembre 2012, con Soci in tutta Italia fino ad oltre oceano, con competenze in numerosi ambiti dell’analisi sensoriale, dall’olio a pasta, miele, vino, cioccolato, birra, salumi, formaggi

09 luglio 2025 | 10:00