Economia
Rapporto 2009 sui vini spumanti italiani, domani presentazione a Roma
25 ottobre 2009 | Giampietro Comolli
Se i dati di consumo mondiale dei primi 9 mesi del 2009 vengono confermati con i brindisi di fine anno, le spedizioni anno 2009 di bollicine nazionali raggiungeranno il record di 345 milioni di bottiglie. rispetto al 2008, una crescita del 5% in volumi sul totale, se confortata da una economia delle famiglie in ripresa. i consumi dei prossimi 2 mesi sono determinanti per confermare la previsione. segno che i prodotti targati "italia" nel mondo tirano. gli spumanti nazionali rispondono a esigenze precise e dirette del consumatore: gradazione contenuta, semplicità , abbinamento con ogni tipo di cucina, prezzo in linea con l'obiettivo di spesa.
Il mercato nazionale è previsto stabile per cui l'incremento delle quantità e il fatturato finale previsto è dettato dall'export. Per il valore mondiale al consumo, si prevede una crescita limitata al 3-4%, inferiore al 16% che il 2008 ha fatto registrare sul 2007. In ogni caso valori in controtendenza rispetto alle previsioni di altri prodotti mondiali e alla situazione generale. Per il solo export è previsto un + 5% in valore al consumo. Fra le tipologie all'estero, l'incremento maggiore si riscontra per il Prosecco Spumante.
Potrebbero interessarti
Economia
La situazione di mercato dei cereali: prezzo del grano duro in discesa del 10% in un anno
Per tutto settembre i prezzi dei cereali sono stati in calo, con lievi cenni di miglioramento solo all'inizio di ottobre. Forte la concorrenza estera secondo il report della Borsa merci telematica italiana
24 ottobre 2025 | 13:30
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 24 ottobre: a Foggia l’extravergine scende sotto i 9 euro/kg mentre in Spagna sfiora i 4,4 euro/kg
Grande rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva in Spagna che guadagnano quasi 20 centesimi in meno di dieci giorni. Situazione delicata in Italia dove iniziano i primi movimenti di mercato: tiene Bari ma scivola Foggia
24 ottobre 2025 | 13:00
Economia
Mercati all'ingrosso di ortofrutta: quasi 4 famiglie su 10 riducono gli acquisti di frutta e verdura
Il valore dei prodotti movimentati complessivamente nei mercati italiani supera i 7 milioni di tonnellate l'anno, con punte di eccellenza nelle produzioni ortofrutticole, florovivaistiche e delle carni
23 ottobre 2025 | 09:10
Economia
I numeri dell'agroalimentare toscano: 3,6 miliardi di euro di valore alla produzione
La fotografia del comparto ritrae quasi 42 mila imprese agroalimentari, il 30,4% a conduzione femminile e il 6,8% guidato da under 35. Toscana seconda regione per incidenza dell’agricoltura bio con il 36,4%
22 ottobre 2025 | 13:00
Economia
Ortofrutta autunnale, prezzi in calo
Il prodotto del mese è la zucca, con prezzi ribassati delll'11,3% suil 2024. Con l'avvicinarsi della festa di Halloween abbonda nei mercati la varietà ornamentale venduta all'ingrosso intorno ai 0,90 euro/kg
22 ottobre 2025 | 11:00
Economia
Si attende il record nell'export europeo di olio di oliva verso gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti restano il principale mercato extra-UE per l’olio d’oliva europeo, con importazioni stimate oltre le 181.000 tonnellate a metà 2025 e una crescita tra il 14% e il 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
22 ottobre 2025 | 10:00