Economia

L’Italia dell’olio di oliva tiene il mercato dell’Unione europea: export a 103 mila tonnellate

L’Italia dell’olio di oliva tiene il mercato dell’Unione europea: export a 103 mila tonnellate

In crescita del 15% il mercato italiano dell’olio di oliva entro i confini dell’Unione europea ma soffre la concorrenza spagnola che torna sulle sue quote di vendita usuali. I mercati di riferimento per l’olio dall’Italia sono Germania, Francia e Spagna

19 novembre 2025 | 15:00 | T N

Il mercato europeo dell’olio di oliva si è ripreso alla grande nel 2025, arrivando a luglio a un venduto complessivo di 921 mila tonnellate, il dato più alto dal 2019/20.

Il calo dei prezzi ha quindi favorito un grande rimbalzo dei volumi di vendita, sopra ogni aspettativa. Un mercato che gli imbottigliatori spagnoli vogliono mantenere anche nel 2026, mantenendo le quotazioni invariate rispetto al 2025.

E’ infatti stata proprio la Spagna a beneficiare maggiormente della ripresa dei consumi, con un venduto nei confini europei da 516 mila tonnellate, appena sotto i record da 539 mila tonnellate del 2019/20. Il 66% circa del venduto è extravergine di oliva.

Anche l’Italia ha beneficiato della ripresa di consumi europea con un venduto di 103 mila tonnellate a luglio 2025 rispetto al record delle 108 mila tonnellate del 2020/21. Il 90% e oltre del venduto è extravergine di oliva.

Le vendite di olio dall’Italia verso l’Europa hanno iniziato a superare le 10 mila tonnellate al mese da dicembre 2024 per toccare le oltre 12 mila tonnellate ad aprile 2025. Entrambi i mesi hanno segnato il record dell’export in volume nelle ultime cinque campagne olearie, segno di un mercato fiorente e che non ha visto l’ombra di alcuna crisi.

Significativa, però, oltre alla competizione spagnola la crescente pressione del Portogallo olivicolo che ha esportato oltre le 20 mila tonnellate mensili a novembre e dicembre 2024 per poi attestarsi su una media di 10 mila tonnellate al mese per tutto il 2025. Complessivamente l’export portoghese di olio di oliva nella campagna oleari 2024/25, e fino a luglio 2025, è stato di 121 mila tonnellate, quasi 20 mila tonnellate in più rispetto all’Italia.

Guardando alle destinazioni, emerge evidentemente che l’export portoghese è quasi esclusivamente di olio sfuso con quasi un unico mercato acquirente: la Spagna. La Spagna ha importato complessivamente il 75% dell’olio portoghese, con la restante parte che è stata presa dall’Italia.

L’Italia invece domina ancora il mercato tedesco dell’olio di oliva mentre, da ormai tempo, ha dovuto lasciare lo scettro alla Spagna in Francia e in altri Paesi francofoni, come il Belgio. Sorprendentemente il terzo mercato di riferimento per l’Italia olearia in Europa è la Spagna.

Potrebbero interessarti

Economia

Conquistare i consumatori con i profumi: gli odori più stimolanti dal punto di vista commerciale

Le vendite aumentano quando nell'aria c'è una fragranza semplice. Un profumo piacevole non è necessariamente un profumo efficace dal punto di vista commerciale

18 novembre 2025 | 14:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva italiano scende sotto i 7 euro/kg: chi fermerà la speculazione?

Quanto olio di oliva tunisino vogliamo nazionalizzare prima di fermare la speculazione sull’extravergine 100% italiano? Gli allarmi non sono serviti: i controlli li fanno nelle OP e nelle cooperative, i delinquenti hanno campo libero. La quotazione a 6,3 euro/kg di Ismea Mercati è uno schiaffo all’olivicoltura italiana

18 novembre 2025 | 12:55

Economia

Prezzi in caso per l'ortofrutta italiana: cime di rama giù del 20%

Le attuali dinamiche di mercato mostrano una tendenza in calo, rispetto allo scorso anno, per i prezzi all’ingrosso degli ortaggi, complice il clima mite registrato finora che ha favorito la produzione, generando abbondanza di prodotto ma non stimolato il consumo

17 novembre 2025 | 10:00

Economia

I consumi alimentari delle famiglie nel primo semestre 2025

Nel comparto degli oli e dei grassi vegetali emerge la dinamica positiva delle vendite in volume dell'olio extravergine di oliva favorita dalla riduzione dei prezzi medi in GDO. In crescita spesa e volumi di molti prodotti freschi, in particolare ortaggi e, proteici di origine animale

16 novembre 2025 | 11:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva in Spagna sale ancora al 14 novembre: 4,75 euro/kg

La situazione di mercato in Spagna appare ancora incerta, con in prezzo dell’olio extravergine di oliva salito di un euro da settembre ma le quotazioni di olio vergine e lampante sono stabili e molto oscillanti. L’incognita delle importazioni dalla Tunisia

14 novembre 2025 | 11:00

Economia

Previsioni di prezzi al ribasso per l’olio di oliva secondo la Fao

Il commercio mondiale di olio d'oliva si espanderà a oltre 1,3 milioni di tonnellate, raggiungendo potenzialmente un massimo storico. I prezzi più bassi aumenteranno gli acquisti nei principali mercati, tra cui Brasile, Cina, Unione Europea e Stati Uniti d'America

14 novembre 2025 | 09:00