Economia

In Spagna la differenza di prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva ai massimi

In Spagna la differenza di prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva ai massimi

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva, a campagna realmente ancora non avviata in Spagna, continua ad aumentare a 4,75 euro/kg con l’olio vergine di oliva a 3,6 euro/kg, lo stesso prezzo a cui arriverà in Europa l’olio extravergine di oliva tunisino

11 novembre 2025 | 16:00 | T N

La campagna olearia spagnola non è ancora iniziata ma la differenza prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva, di oltre un euro, fa presumere che il mercato non si sia ancora stabilizzato.

Di solito, nel Paese iberico, abbiamo differenze di prezzo abbastanza equilibrate tra le varie categorie commerciali quando il mercato ha trovato un suo equilibrio.

In questo caso, con scambi ai minimi da settimane, troviamo l’extravergine di oliva a 4,75 euro/kg secondo PoolRed al 10 novembre, a 3,6 euro/kg l’olio vergine e a 3,45 euro/kg il lampante.

Le basse giacenze di olio extravergine di oliva, in particolare di buona qualità, stanno facendo impennare i prezzi, spinti anche dalla rincorsa degli imbottigliatori italiani a rifornirsi per le campagne promozionali invernali mentre il mondo industriale iberico è assolutamente fermo.

In realtà, come già avvenuto nel 2024 le cinque maggiori industrie olearie spagnole sono molto più attive in Tunisia che in Spagna.

Nonostante in Tunisia sia stato rilasciato su cauzione Abdelaziz Makhloufi, la più grande società di esportazione di olio d’oliva della Tunisia, per cercare di stabilizzare un mercato in forte crisi dopo il crack Bioliva e a fronte di una produzione record, la situazione di mercato nel Paese appare incerta con la scommessa che il prezzo dell’olio extravergine di oliva precipiterà a 8 dinari (2,3 euro/kg) entro Natale, quando la campagna olearia sarà in pieno sviluppo.

Molte aziende olearie spagnole hanno già siglato contratti di fornitura a prezzi di importazione di 3,5 euro/kg, capaci di condizionare il mercato dell’olio spagnolo quando sarà in pieno movimento. Di fronte a una forte offerta, un rallentamento degli acquisti da parte dell’industria potrebbe innescare un’onda ribassista sulle quotazioni, similmente a quanto avvenuto a gennaio 2025.

Il mercato spagnolo si muove quindi con un ritardo di circa due mesi rispetto a quello italiano che ha subito lo shock della nuova campagna olearia e della speculazione sui prezzi a fine ottobre.

Potrebbero interessarti

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva a 7,5 euro/kg a Bari, 7 euro/kg a Brindisi, Taranto e Lecce

La speculazione sull’olio extravergine di oliva non accenna a placarsi nonostante le proiezioni di produzione in Sicilia, Calabria e Puglia siano probabilmente peggiori del previsto. Flessioni importanti a Brindisi, Taranto e Lecce mentre a Bari si scende sotto gli 8 euro/kg

11 novembre 2025 | 12:53

Economia

Verso il record di giacenze di cereali nel mondo

Le scorte globali di cereali si espanderanno del 5,7% a un livello record di 916,3 milioni di tonnellate. Si prevede che il commercio internazionale del grano crescerà in modo robusto, grazie alle maggiori importazioni dall'Asia, mentre il commercio globale di riso dovrebbe diminuire leggermente

10 novembre 2025 | 10:00

Economia

Nessuna corsa alla raccolta delle olive: giacenze ai minimi nel centro-nord Italia, in rialzo al sud

L'olio extravergine di oliva italiano non c'è. Rispetto all’annata di scarica del 2024, le giacenze sono salite solo dell’8,7% a ottobre. In confronto a settembre giacenze quasi invariate in Umbria, Marche, Lazio e Liguria. Balzo soprattutto in Puglia, Sicilia e Calabria

10 novembre 2025 | 09:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva spagnolo al 7 novembre: sale ancora l’extravergine a 4,6 euro/kg

La quotazione dell’olio extravergine di oliva spagnolo di buona qualità sale oltre i 5,2 euro/kg, portando il differenziale con l’extravergine italiano ai minimi da due anni. Uno scenario impensabile ma le relazioni tra i due mercati esistono

07 novembre 2025 | 14:00

Economia

Le private label dominano il mondo biologico

Il biologico conferma il suo ruolo strategico nella transizione agroecologica e una notevole resilienza. L'80% delle vendite alimentari è in Gdo, mentre per il bio la quota della Gdo è ben al 64%

07 novembre 2025 | 09:00

Economia

Crolla il prezzo dell'olio di oliva italiano: al 4 novembre scende a 8 euro/kg a Bari

Non c'è alcuna giustificazione economica a un'ondata ribassista per l'olio extravergine di oliva italiano. Gli attuali 8 euro/kg per l'olio extravergine di oliva italiano sono frutto di un'ondata speculativa organizzata, con manovre al limite della legalità

04 novembre 2025 | 14:35