Economia
Il prezzo dell’olio di oliva al 13 marzo: crollano le quotazioni in Spagna, stabili in Italia
Mentre in Italia il mercato dell’olio extravergine di oliva è all’insegna della stabilità, in Spagna dominano le speculazioni con il prezzo dell’extravergine di oliva a 3,95 euro/kg e il lampante a 3,2 euro/kg. E’ l’industria olearia a dettare la linea
13 marzo 2025 | 18:00 | T N
In Spagna è saltato il tappo e dominano le dinamiche speculative sul mercato con strategici stop and go delle trattative e delle compravendite che stanno affossando le quotazioni di ogni categoria commerciale di olio di oliva.
E’ così che l’olio extravergine d'oliva, il 13 marzo, secondo PoolRed ha toccato il minimo storico degli ultimi due anni a 3,95 euro/kg, dai 4,2 euro/kg di una settimana fa.

Il crollo delle quotazioni ha riguardato tutte le categorie, con il vergine di oliva passato da 3,7 euro/kg a 3,45 euro/kg e il lampante a 3,2 euro/kg dopo aver sfiorato i 3,5 euro/kg il 2 marzo.
La drastica diminuzione del prezzo è dovuta a una coincidenza di fattori, ovvero il buon andamento produttivo, che fa stimare un finale di campagna olearia a 1,45 milioni di tonnellate di produzione complessiva ma anche alla forte competizione tra le industrie olearie e i marchi dell’olio di oliva che vedono l’opportunità di guadagnare quote di mercato a scapito dei concorrenti in una logica di guerra commerciale sui prezzi.
E’ questa la ragione di trattative sul mercato che seguono un andamento ondulatorio, ovvero raggiunto il prezzo minimo, vengono effettuati acquisti di partire significative, che fanno rialzare le quotazioni, per poi ridurre nuovamente gli approvvigionamenti e far abbassare i listini. Un andamento oscillatorio che sta portando a fluttuazioni significative nei volumi venduti da una settimana all’altra, e nei prezzi, da inizio 2025.
Un andamento tanto più anomalo in un momento storico in cui l’ipotesi di dazi di Trump si fa concreta, con gli ordini che stanno aumentando per evitare l’applicazione delle nuove tariffe, e che quindi dovrebbe aumentare gli acquisti anche all’ingrosso.
Una situazione che ha portato il differenziale di prezzo tra olio extravergine di oliva italiano e spagnolo ai massimi, a 6 euro/kg se consideriamo le quotazioni in Sicilia e 5,5 euro/kg se valutiamo quelle in Puglia.
La quotazione dell’olio extravergine di oliva alla Camera di Commercio di Bari è stabile da più di un mese a 9,1-9,5 euro/kg, 9,8 euro/kg per il Dop Terra di Bari e l’Igp Puglia e 10-10,3 euro/kg per il biologico.

La quotazione, secondo IsmeaMercati, è di 9,30 euro/kg a Bari e di 9,15 euro/kg a Foggia, con prezzi di 9,9 euro/kg a Palermo e 9,7 euro/kg a Trapani, invariata da diverse settimane.
Le scorte di olio extravergine di oliva italiano, a 80 mila tonnellate a fine febbraio, fanno ritenere che i prezzi resteranno elevati almeno fino alla fioritura e, con le prime indicazioni sulla prossima campagna olearia.
Potrebbero interessarti
Economia
I prezzi dei prodotti alimentari globali ancora in calo ad ottobre
Diminuzione delle quotazioni di tutti i prodotti agricoli a ottobre. Sensibile diminuzione dei prezzi dello zucchero e dei prodotti lattiero-caseari. In controtendenza gli oli vegetali per l'alta richiesta di biocarburanti e ritardi nel raccolto nella regione del Mar Nero
12 novembre 2025 | 11:00
Economia
In Spagna la differenza di prezzo tra olio extravergine di oliva e olio vergine di oliva ai massimi
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva, a campagna realmente ancora non avviata in Spagna, continua ad aumentare a 4,75 euro/kg con l’olio vergine di oliva a 3,6 euro/kg, lo stesso prezzo a cui arriverà in Europa l’olio extravergine di oliva tunisino
11 novembre 2025 | 16:00
Economia
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva a 7,5 euro/kg a Bari, 7 euro/kg a Brindisi, Taranto e Lecce
La speculazione sull’olio extravergine di oliva non accenna a placarsi nonostante le proiezioni di produzione in Sicilia, Calabria e Puglia siano probabilmente peggiori del previsto. Flessioni importanti a Brindisi, Taranto e Lecce mentre a Bari si scende sotto gli 8 euro/kg
11 novembre 2025 | 12:53
Economia
Verso il record di giacenze di cereali nel mondo
Le scorte globali di cereali si espanderanno del 5,7% a un livello record di 916,3 milioni di tonnellate. Si prevede che il commercio internazionale del grano crescerà in modo robusto, grazie alle maggiori importazioni dall'Asia, mentre il commercio globale di riso dovrebbe diminuire leggermente
10 novembre 2025 | 10:00
Economia
Nessuna corsa alla raccolta delle olive: giacenze ai minimi nel centro-nord Italia, in rialzo al sud
L'olio extravergine di oliva italiano non c'è. Rispetto all’annata di scarica del 2024, le giacenze sono salite solo dell’8,7% a ottobre. In confronto a settembre giacenze quasi invariate in Umbria, Marche, Lazio e Liguria. Balzo soprattutto in Puglia, Sicilia e Calabria
10 novembre 2025 | 09:00
Economia
Il prezzo dell’olio di oliva spagnolo al 7 novembre: sale ancora l’extravergine a 4,6 euro/kg
La quotazione dell’olio extravergine di oliva spagnolo di buona qualità sale oltre i 5,2 euro/kg, portando il differenziale con l’extravergine italiano ai minimi da due anni. Uno scenario impensabile ma le relazioni tra i due mercati esistono
07 novembre 2025 | 14:00