Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 13 marzo: crollano le quotazioni in Spagna, stabili in Italia

Il prezzo dell’olio di oliva al 13 marzo: crollano le quotazioni in Spagna, stabili in Italia

Mentre in Italia il mercato dell’olio extravergine di oliva è all’insegna della stabilità, in Spagna dominano le speculazioni con il prezzo dell’extravergine di oliva a 3,95 euro/kg e il lampante a 3,2 euro/kg. E’ l’industria olearia a dettare la linea

13 marzo 2025 | 18:00 | T N

In Spagna è saltato il tappo e dominano le dinamiche speculative sul mercato con strategici stop and go delle trattative e delle compravendite che stanno affossando le quotazioni di ogni categoria commerciale di olio di oliva.

E’ così che l’olio extravergine d'oliva, il 13 marzo, secondo PoolRed ha toccato il minimo storico degli ultimi due anni a 3,95 euro/kg, dai 4,2 euro/kg di una settimana fa.

Il crollo delle quotazioni ha riguardato tutte le categorie, con il vergine di oliva passato da 3,7 euro/kg a 3,45 euro/kg e il lampante a 3,2 euro/kg dopo aver sfiorato i 3,5 euro/kg il 2 marzo.

La drastica diminuzione del prezzo è dovuta a una coincidenza di fattori, ovvero il buon andamento produttivo, che fa stimare un finale di campagna olearia a 1,45 milioni di tonnellate di produzione complessiva ma anche alla forte competizione tra le industrie olearie e i marchi dell’olio di oliva che vedono l’opportunità di guadagnare quote di mercato a scapito dei concorrenti in una logica di guerra commerciale sui prezzi.

E’ questa la ragione di trattative sul mercato che seguono un andamento ondulatorio, ovvero raggiunto il prezzo minimo, vengono effettuati acquisti di partire significative, che fanno rialzare le quotazioni, per poi ridurre nuovamente gli approvvigionamenti e far abbassare i listini. Un andamento oscillatorio che sta portando a fluttuazioni significative nei volumi venduti da una settimana all’altra, e nei prezzi, da inizio 2025.

Un andamento tanto più anomalo in un momento storico in cui l’ipotesi di dazi di Trump si fa concreta, con gli ordini che stanno aumentando per evitare l’applicazione delle nuove tariffe, e che quindi dovrebbe aumentare gli acquisti anche all’ingrosso.

Una situazione che ha portato il differenziale di prezzo tra olio extravergine di oliva italiano e spagnolo  ai massimi, a 6 euro/kg se consideriamo le quotazioni in Sicilia e 5,5 euro/kg se valutiamo quelle in Puglia.

La quotazione dell’olio extravergine di oliva alla Camera di Commercio di Bari è stabile da più di un mese a 9,1-9,5 euro/kg, 9,8 euro/kg per il Dop Terra di Bari e l’Igp Puglia e 10-10,3 euro/kg per il biologico.

La quotazione, secondo IsmeaMercati, è di 9,30 euro/kg a Bari e di 9,15 euro/kg a Foggia, con prezzi di 9,9 euro/kg a Palermo e 9,7 euro/kg a Trapani, invariata da diverse settimane.

Le scorte di olio extravergine di oliva italiano, a 80 mila tonnellate a fine febbraio, fanno ritenere che i prezzi resteranno elevati almeno fino alla fioritura e, con le prime indicazioni sulla prossima campagna olearia.

Potrebbero interessarti

Economia

Risparmio, benessere e sostenibilità: ecco cosa cercano gli italiani sul cibo

Sulla filiera agroalimentare italiano pesano i cambiamenti climatici, le tensioni geopolitiche, l’aumento dei costi operativi ed energetici e quelli di trasporto. Mentre i driver dei consumatori italiani indicano nuove vie

30 ottobre 2025 | 12:00

Economia

I prezzi alti non frenano i consumi di olio di oliva

Complessivamente, nei principali 11 mercati di destinazione, sono andate 708 mila tonnellate di oli di oliva, il dato più alto dopo quello del 2020/21 con 732 mila tonnellate, quando i prezzi erano la metà di quelli attuali

30 ottobre 2025 | 11:00

Economia

La Mortadella di Bologna IGP è sempre più amata

L’export della Mortadella di Bologna costituisce un vero e proprio traino, registrando un aumento della quota delle vendite che passa dal 22% del I semestre 2024 al 24,3% del I semestre 2025

29 ottobre 2025 | 14:00

Economia

Cachi, fichi d'India e zucca: prezzi stabili

Dalle castagne che costano il 3,8% in meno rispetto alla scorsa settimana, al cavolo cappuccio più convenienti rispetto allo scorso anno del 28,6%. Tra gli ortaggi, la zucca registra ancora prezzi stabili rispetto alla scorsa settimana

28 ottobre 2025 | 09:00

Economia

La situazione di mercato dei cereali: prezzo del grano duro in discesa del 10% in un anno

Per tutto settembre i prezzi dei cereali sono stati in calo, con lievi cenni di miglioramento solo all'inizio di ottobre. Forte la concorrenza estera secondo il report della Borsa merci telematica italiana

24 ottobre 2025 | 13:30

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 24 ottobre: a Foggia l’extravergine scende sotto i 9 euro/kg mentre in Spagna sfiora i 4,4 euro/kg

Grande rimbalzo delle quotazioni dell’olio extravergine di oliva in Spagna che guadagnano quasi 20 centesimi in meno di dieci giorni. Situazione delicata in Italia dove iniziano i primi movimenti di mercato: tiene Bari ma scivola Foggia

24 ottobre 2025 | 13:00