Economia

I prezzi dell’olio di oliva al 17 settembre: parte la speculazione

I prezzi dell’olio di oliva al 17 settembre: parte la speculazione

Invariate le quotazioni sull’olio extravergine di oliva italiano, in attesa del prossimo raccolto. In Spagna la speculazione si concentra sull’olio lampante mentre è in salita il prezzo dell’olio vergine di oliva

17 settembre 2024 | T N

Mentre gli stock di olio di oliva italiano sono praticamente esauriti, portando a una stabilizzazione delle quotazioni dell’extravergine a 9-9,30 euro/kg per la Camera di Commercio di Bari al 17 settembre e a 9,15 euro/kg al 9 settembre per Ismea Mercati, si aspetta di capire le prospettive per la prossima campagna olearia che, comunque, vedranno l’Italia in controtendenza rispetto allo scenario internazionale.

Un contesto che potrebbe alimentare speculazioni sull’olio italiano anche grazie a “sapienti” triangolazioni di oli di diversa provenienza, con inevitabili ricadute su prezzi e immagine dell’Italia olearia. Una eventualità che la filiera olivicolo-olearia vuole assolutamente scongiurare, apprestandosi a una riunione che dovrebbe proprio servire a stabilire le “regole d’ingaggio” contro potenziali manovre speculative.

Una riunione riservata ma di cui sono venuti a conoscenza anche diversi operatori che, in allerta, hanno dirottato qualche manovra speculativa sul lampante nazionale che ha prezzi mediamente di un euro inferiori rispetto al corrispettivo spagnolo (5,3 euro/kg per l’olio lampante a Brindisi, Lecce e Taranto, 4,9 euro/kg a Gioia Tauro, contro i 6,3 euro/kg secondo PoolRed in Spagna).

Proprio nell’ultima settimana è andata in scena in Spagna una forte speculazione sull’olio lampante con la quotazione scesa da 6,75 euro/kg fino a 6,25 euro/kg, per poi assestarsi a 6,3 euro/kg.

Evidentemente è quindi proprio sul lampante che, al momento, si concentrano le attenzioni dei commercianti e non è un caso che in Spagna i volumi di olio scambiati abbiano raggiunto i massimi dall’inizio dell’estate.

La scarsa disponibilità in Spagna di olio extravergine di oliva, e anche di olio vergine di oliva, scongiura al momento manovre speculative e il tentativo di abbassare il prezzo, a cavallo del 12 settembre, è stato prontamente scongiurato. In discesa di 10 centesimi rispetto alla settimana passata ma comunque a 7,2 euro/kg, quindi abbondantemente sopra la soglia psicologica dei 7 euro/kg.

Nel frattempo l’olio vergine di oliva, utile per blend da mettere a scaffale in promozione, non accenna a una discesa del prezzo, anzi. Dalla metà di agosto al 17 settembre ha guadagnato 50 centesimi, portandosi a ridosso dei 7 euro/kg.

Con l’arrivo delle prime produzioni, delle prime frangiture e dopo l’assestamento conseguente delle stime produttive, in Spagna e nel resto del Mediterraneo, è probabile che lo scenario di sostanziale stabilità delle quotazioni sia destinato a mutare, con un riposizionamento che dipenderà sostanzialmente dal mondo cooperativo olivicolo spagnolo e dai governi di Tunisia e Turchia.

Potrebbero interessarti

Economia

Le denominazioni di origine agroalimentare in cerca di mercati

Il sistema agroalimentare italiano, che ha toccato la cifra record di 70 miliardi di euro di export, non è in crisi, ma va protetto e rafforzato. 300 milioni di euro sul Fondo di sovranità alimentare e altri strumenti finanziari per valorizzare l'agroalimentare e sostenere le filiere in difficoltà

09 agosto 2025 | 12:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’8 agosto: fuochi d’artificio di Ferragosto

Mentre il mercato italiano, come da tradizione, rimane invariato ad agosto, in Spagna si sta assistendo a fuochi d’artificio al rialzo per tutte le categorie commerciali, dal lampante all’extravergine d’oliva

09 agosto 2025 | 09:00

Economia

Il fatturato del settore dell'olio di oliva italiano a 5,8 miliardi di euro

Il settore resiste grazie alla struttura diffusa e capillare: 620 mila aziende e oltre 4.240 frantoi attivi. L'Italia si conferma secondo esportatore mondiale, con una quota del 20%, e vanta 42 DOP e 8 IGP in costante espansione

06 agosto 2025 | 16:00

Economia

Olio di oliva: solo la Spagna avrà giacenze a settembre

L'Unione europea stima stock finali di 271 mila tonnellate per la Spagna e 80 mila tonnellate di olio di oliva per l'Italia, tra extravergine nazionale e comunitario. Praticamente a zero le scorte negli altri Paesi e con l'incertezza per la prossima campagna olearia

04 agosto 2025 | 11:00

Economia

Stimati rincari sui vini romagnoli oltre il 30% per i dazi

Una delle fasce di prezzo più colpite, secondo i primi dati, potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia. Si stima che ora lo scontrino salirà ora a 8 euro, con un rincaro finale di oltre il 30%

04 agosto 2025 | 10:00

Economia

Fiori di zucca in abbondanza, come le angurie di ottima qualità

Tra gli ortaggi, il calo delle temperature ha preservato le lattughe e la scarsa domanda ha tenuto i prezzi bassi. Quasi al termine le albicocche, anche le varietà tardive, disponibili ancora per poco

02 agosto 2025 | 15:00