Economia

I prezzi dell’olio di oliva in rialzo dappertutto al 3 settembre 2024

I prezzi dell’olio di oliva in rialzo dappertutto al 3 settembre 2024

Questo primo scorcio di settembre vede una fiammata dei prezzi dell’olio di oliva in Spagna ma anche un accenno di risalita in Italia, a Foggia in particolare

03 settembre 2024 | T N

La preoccupazione sulla prossima campagna olearia cresce visto che molti oliveti, anche irrigui, stanno soffrendo molto lo stress da caldo, in parte accelerando il processo di senescenza delle olive, in parte provocando qualche cascola.

Una situazione che interessa, trasversalmente, tutto il Mediterraneo, con riflessi sui prezzi dell’olio di oliva.

In Italia, dove si conferma che le giacenze arriveranno a zero entro la fine di settembre, i listini dell'olio extravergine di oliva delle principali piazze sono immobili, con la sola eccezione del lieve aumento (+1,1% a 9,05 euro/kg) a Foggia al 29 agosto 2024 secondo IsmeaMercati. Prezzo in linea con quello segnalato dal Borsino dell’Olio di Teatro Naturale al 29 agosto 2024 a 9,10 euro/kg. Più ampio il range dato dalla Camera di Commercio di Bari al 3 settembre 2024, andando da 9 a 9,3 euro/kg.

Viene segnalata la vendita di qualche cisterna, dichiarata extravergine, a prezzi intorno a 8,6-8,7 euro/kg, ma si tratta per lo più di oli border line, maturi e destinati a diventare vergini di oliva nel volgere di qualche settimana. Il trend di stabilità, o anzi lieve aumento, dei prezzi dell’olio extravergine di oliva di qualità viene confermato.

In Spagna, viceversa, si assiste a una fiammata dei prezzi degli oli di oliva. Se fino a un mese fa sembravano voler indicare un trend in inesorabile discesa, la situazione di mercato è cambiata drasticamente dopo Ferragosto, con una crescita abbastanza costante.

Il 2 settembre 2024, secondo PoolRed, il prezzo dell’olio extravergine di oliva ha toccato i 7,2 euro/kg, aumentato di quasi 50 centesimi rispetto a un mese prima. Da Ferragosto si assiste a qualche fluttuazione del prezzo, variabile da 7,1 a 7,2 euro/kg, senza però più discese sotto la soglia psicologica dei 7 euro/kg.

Non si tratta di una speculazione solo sulla categoria commerciale olio extravergine di oliva, visto che anche olio vergine e lampante stanno seguendo la stessa dinamica.

L’olio vergine di oliva, al 3 settembre 2024, viene quotato 6,9 euro/kg e l’olio lampante a 6,6 euro/kg.

Le differenze di prezzo tra le varie categorie commerciali appaiono congrue con le medie degli ultimi anni e gli scambi nell’ultima settimana sono stati sostenuti, indice che i prezzi dell’olio non scoraggiano le vendite.

La tensione sul mercato appare insomma palpabile con le cooperative spagnole, anche le più grandi, che stanno pianificando l’apertura dei frantoi con largo anticipo sull’usuale (metà ottobre) sulla spinta degli associati che vogliono raccogliere e monetizzare al più presto le fatiche di un anno di lavoro.

Potrebbero interessarti

Economia

Promozioni pazze sull’olio extravergine di oliva a scaffale: l’olio spagnolo costa più dell’italiano

Perché la GDO odia così tanto l’olio extravergine di oliva 100% italiano? Difficile capire la logica dietro alcune promozioni sull’olio della Grande Distribuzione, a meno di non pensar male. Si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Ecco come Coop e Conad sono scivolate sull’olio, comunitario e italiano

20 novembre 2025 | 12:00 | Alberto Grimelli

Economia

L’Italia dell’olio di oliva tiene il mercato dell’Unione europea: export a 103 mila tonnellate

In crescita del 15% il mercato italiano dell’olio di oliva entro i confini dell’Unione europea ma soffre la concorrenza spagnola che torna sulle sue quote di vendita usuali. I mercati di riferimento per l’olio dall’Italia sono Germania, Francia e Spagna

19 novembre 2025 | 15:00

Economia

Conquistare i consumatori con i profumi: gli odori più stimolanti dal punto di vista commerciale

Le vendite aumentano quando nell'aria c'è una fragranza semplice. Un profumo piacevole non è necessariamente un profumo efficace dal punto di vista commerciale

18 novembre 2025 | 14:00

Economia

Il prezzo dell’olio extravergine di oliva italiano scende sotto i 7 euro/kg: chi fermerà la speculazione?

Quanto olio di oliva tunisino vogliamo nazionalizzare prima di fermare la speculazione sull’extravergine 100% italiano? Gli allarmi non sono serviti: i controlli li fanno nelle OP e nelle cooperative, i delinquenti hanno campo libero. La quotazione a 6,3 euro/kg di Ismea Mercati è uno schiaffo all’olivicoltura italiana

18 novembre 2025 | 12:55

Economia

Prezzi in caso per l'ortofrutta italiana: cime di rama giù del 20%

Le attuali dinamiche di mercato mostrano una tendenza in calo, rispetto allo scorso anno, per i prezzi all’ingrosso degli ortaggi, complice il clima mite registrato finora che ha favorito la produzione, generando abbondanza di prodotto ma non stimolato il consumo

17 novembre 2025 | 10:00

Economia

I consumi alimentari delle famiglie nel primo semestre 2025

Nel comparto degli oli e dei grassi vegetali emerge la dinamica positiva delle vendite in volume dell'olio extravergine di oliva favorita dalla riduzione dei prezzi medi in GDO. In crescita spesa e volumi di molti prodotti freschi, in particolare ortaggi e, proteici di origine animale

16 novembre 2025 | 11:00