Economia

Prezzo dell’olio di oliva: differenziale record tra l’extravergine italiano e spagnolo

Prezzo dell’olio di oliva: differenziale record tra l’extravergine italiano e spagnolo

Parte da Lecce, Brindisi e Taranto la speculazione sull’olio extravergine di oliva italiano, influenzando anche il mercato di Foggia. Intanto il prezzo dell’olio di oliva in Spagna resta a 6,7 euro/kg, con in lampante che costa più del vergine

30 luglio 2024 | T N

Non siamo ancora arrivati ad agosto ma la speculazione sull’olio di oliva sta assumendo dimensioni e forme assolutamente straordinarie.

Per dirne una, sulle piazze italiane di Lecce. Brindisi e Taranto al 25 luglio, secondo Ismea Mercati, l’olio extra vergine di oliva viene quotato 8,4 euro/kg, un euro meno del prezzo sulla piazza di Bari. Questa tendenza pare influenzare anche la borsa di Foggia con la quotazione che, secondo la stessa fonte, è scesa a 8,95 euro/kg, quindi sotto la soglia psicologica dei 9 euro.

Si tratta di dati molto strani, considerando le giacenze di queste province al 30 giugno, secondo i dati dell’ICQRF. A Lecce erano giacenti poco più di 600 tonnellate, a Brindisi 2700 tonnellate e a Taranto meno di 600 tonnellate. A Foggia risultavano ancora disponibili 2900 tonnellate. Nel complesso meno di 7000 tonnellate di prodotto, a fronte delle 21 mila presenti a Bari e delle 11 mila nella BAT (Barletta-Andria-Trani).

E’ chiaro ed evidente che, almeno per i volumi a disposizione, il prezzo di riferimento per il mercato pugliese dovrebbe essere quello di Bari che continua ad essere sostenuto, oscillando da 9,1 a 9,4 euro/kg, a seconda della qualità del prodotto, secondo la Camera di Commercio di Bari al 30 luglio.

L’anomalia delle piazze di Brindisi, Lecce e Taranto, per cui si auspica un faro da parte delle autorità e dell’associazionismo di settore, è tanto più evidente se si considera che i prezzi di tutti gli altri mercati italiani risultano stabili.

Situazione ugualmente fortemente anomale in Spagna, con volumi e scambi molto ridotti, in linea con in periodo, e il prezzo dell’olio extravergine di oliva che si è stabilizzato intorno a 6,7 euro/kg.

Le speculazione sulla piazza di Jaen, secondo PoolRed, si sta invece concentrando sul vergine di oliva. E’ il prodotto con maggiore disponibilità in Spagna al momento e quello che sta risentendo maggiormente dei movimenti di mercato, tanto da arrivare al paradosso di costare meno, a fine luglio, dell’olio lampante.

Infatti l’olio lampante al 30 giugno è quotato 6,1 euro/kg mentre l’olio vergine di oliva è quotato 6 euro/kg.

Il dato certo è che il differenziale di prezzo tra olio extravergine di oliva italiano e spagnolo, a circa 3 euro/kg, rappresenta un record per il mondo oleario.  

E’ certamente più facile speculare sull’olio di oliva in questo periodo, stante i volumi molto bassi degli scambi, innescando meccanismi che difficilmente possono però essere interpretati come trend. Una situazione più chiara si potrà avere solo dalla metà di settembre in poi, quando le proiezioni sulla produzione e raccolta saranno più ragionevolmente certe.

Potrebbero interessarti

Economia

Un quadrimestre col segno negativo per il vino italiano

Con i dazi statunitensi, le tensioni in Russia, il progressivo declino della domanda cinese, il calo del potere di acquisto e dei consumi, il trend è destinato a peggiorare nella seconda parte dell’anno

17 luglio 2025 | 10:00

Economia

Giacenze di olio di oliva italiano a 45 mila tonnellate

A giugno vendute 8 mila tonnellate di olio di oliva nazionale. Lo stock di extravergine comunitario supera per la prima volta in questa campagna olearia quello dell’italiano. Disponibili meno di 9 mila tonnellate di olio bio e meno di 5 mila di Dop/Igp

16 luglio 2025 | 12:00

Economia

Il calo dei prezzi della frutta estiva, con l'anguria in testa

Il maltempo che ha caratterizzato gli ultimi giorni, ha influito sulla domanda di frutta estiva, non comportando, per il momento, un aumento dei prezzi dei prodotti danneggiati

12 luglio 2025 | 09:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva all’11 luglio: stabile l’extravergine italiano, aumenti in Spagna

Il mercato dell’olio extravergine di oliva italiano è caratterizzato da operazioni spot, con quotazioni che risentono dell’urgenza di approvvigionamento degli operatori. In Spagna gli imbottigliatori cercano di raffreddare le quotazioni salite fino a 3,75 euro/kg

11 luglio 2025 | 13:30

Economia

Lo stato dell’economia agroalimentare italiana nei primi mesi del 2025

Le importazioni agroalimentari nel primo trimestre 2025 sono aumentate in valore del 12% rispetto al primo trimestre 2024. Le esportazioni nei primi tre mesi del 2025 sono aumentate del 6% su base tendenziale

10 luglio 2025 | 16:00

Economia

Battura d’arresto dell’export europeo di olio di oliva ad aprile

Dopo i record di febbraio e marzo, in gran parte dovuti alle importazioni negli Stati Uniti pre dazi, si raffredda l’export di olio di oliva ad aprile, restando però ai livelli medi delle ultime cinque campagne olearie

10 luglio 2025 | 15:00