Economia

Prezzo dell’olio di oliva: differenziale record tra l’extravergine italiano e spagnolo

Prezzo dell’olio di oliva: differenziale record tra l’extravergine italiano e spagnolo

Parte da Lecce, Brindisi e Taranto la speculazione sull’olio extravergine di oliva italiano, influenzando anche il mercato di Foggia. Intanto il prezzo dell’olio di oliva in Spagna resta a 6,7 euro/kg, con in lampante che costa più del vergine

30 luglio 2024 | T N

Non siamo ancora arrivati ad agosto ma la speculazione sull’olio di oliva sta assumendo dimensioni e forme assolutamente straordinarie.

Per dirne una, sulle piazze italiane di Lecce. Brindisi e Taranto al 25 luglio, secondo Ismea Mercati, l’olio extra vergine di oliva viene quotato 8,4 euro/kg, un euro meno del prezzo sulla piazza di Bari. Questa tendenza pare influenzare anche la borsa di Foggia con la quotazione che, secondo la stessa fonte, è scesa a 8,95 euro/kg, quindi sotto la soglia psicologica dei 9 euro.

Si tratta di dati molto strani, considerando le giacenze di queste province al 30 giugno, secondo i dati dell’ICQRF. A Lecce erano giacenti poco più di 600 tonnellate, a Brindisi 2700 tonnellate e a Taranto meno di 600 tonnellate. A Foggia risultavano ancora disponibili 2900 tonnellate. Nel complesso meno di 7000 tonnellate di prodotto, a fronte delle 21 mila presenti a Bari e delle 11 mila nella BAT (Barletta-Andria-Trani).

E’ chiaro ed evidente che, almeno per i volumi a disposizione, il prezzo di riferimento per il mercato pugliese dovrebbe essere quello di Bari che continua ad essere sostenuto, oscillando da 9,1 a 9,4 euro/kg, a seconda della qualità del prodotto, secondo la Camera di Commercio di Bari al 30 luglio.

L’anomalia delle piazze di Brindisi, Lecce e Taranto, per cui si auspica un faro da parte delle autorità e dell’associazionismo di settore, è tanto più evidente se si considera che i prezzi di tutti gli altri mercati italiani risultano stabili.

Situazione ugualmente fortemente anomale in Spagna, con volumi e scambi molto ridotti, in linea con in periodo, e il prezzo dell’olio extravergine di oliva che si è stabilizzato intorno a 6,7 euro/kg.

Le speculazione sulla piazza di Jaen, secondo PoolRed, si sta invece concentrando sul vergine di oliva. E’ il prodotto con maggiore disponibilità in Spagna al momento e quello che sta risentendo maggiormente dei movimenti di mercato, tanto da arrivare al paradosso di costare meno, a fine luglio, dell’olio lampante.

Infatti l’olio lampante al 30 giugno è quotato 6,1 euro/kg mentre l’olio vergine di oliva è quotato 6 euro/kg.

Il dato certo è che il differenziale di prezzo tra olio extravergine di oliva italiano e spagnolo, a circa 3 euro/kg, rappresenta un record per il mondo oleario.  

E’ certamente più facile speculare sull’olio di oliva in questo periodo, stante i volumi molto bassi degli scambi, innescando meccanismi che difficilmente possono però essere interpretati come trend. Una situazione più chiara si potrà avere solo dalla metà di settembre in poi, quando le proiezioni sulla produzione e raccolta saranno più ragionevolmente certe.

Potrebbero interessarti

Economia

Aumenta l'export di olio di oliva in volume, diminuisce a valore

Italia, Spagna, Tunisia e Turchia hanno rappresentato quasi il 95 % del volume totale importato dagli Stati Uniti. Per l'olio extravergine di oliva, il valore medio a giugno è stato di 5,69 euro/kg, pari al 72% delle esportazioni totali di olio d'oliva verso gli Stati Uniti

15 settembre 2025 | 11:00

Economia

I mercati italiani ricchi di frutta e verdura di buona qualità

Tra la frutta consigliata non mancano i fichi d’India, nel pieno della loro stagione. Abbonda nei mercati l’uva da tavola, incluse varietà come la Vittoria e l’Italia. Non mancano le lattughe, buone e convenienti grazie ad un equilibrio tra domanda e offerta

13 settembre 2025 | 14:00

Economia

Nel 2024 export di olio di oliva a 3,09 miliardi di euro

Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni sono aumentate del 23%. Nel 2024 l’export ha superato le 344 mila tonnellate vendute

13 settembre 2025 | 09:00

Economia

Il prezzo dell’olio di oliva al 12 settembre: invariato in Italia, volano le quotazioni dell’extravergine in Spagna

L’olio extravergine di oliva italiano rimane ai livelli massimi mentre si porta a 4,2 euro/kg la quotazione dell’olio extravergine in Spagna. Differenziale ai minimi tra olio vergine e lampante. Si scalda il mercato delle olive

12 settembre 2025 | 13:30

Economia

Record nella produziuone mondiale di cereali nel 2025

La FAO ha leggermente aggiustato al ribasso la stima relativa alla produzione mondiale di grano, che comunque rimane superiore di circa lo 0,8 percento, rispetto all’anno scorso. Record per il mais

09 settembre 2025 | 14:00

Economia

Prezzi delle derrate alimentari invariati ad agosto

Gli incrementi dei prezzi di carne, zucchero e oli vegetali sono stati controbilanciati da una flessione delle quotazioni di cereali e prodotti lattiero-caseari. I prezzi rimangono superiori del 6,9 percento rispetto a un anno fa.

08 settembre 2025 | 15:00